Un equilibrio idrico equilibrato gioca un ruolo centrale nella cura di successo del basilico. Scopri qui quale acqua è particolarmente adatta per l'irrigazione e con quale frequenza va annaffiata. Ci sono anche consigli sulla tecnica di colata.

È così che il basilico rimane in equilibrio

Se vuoi innaffiare correttamente l'erba reale, dovresti evitare eruzioni cutanee in una direzione o nell'altra. Affinché la pianta erbacea possa prosperare, il substrato non deve né seccarsi né rimanere nell'acqua. La frequenza con cui raggiungi l'annaffiatoio non è determinata da un programma fisso. Come farlo bene:

  • premere il pollice 2-3 centimetri nel substrato al mattino presto
  • se il terreno si sente asciutto, è necessario annaffiare
  • dare l'acqua direttamente alle radici e non sopra le foglie

Il test del pollice fornisce informazioni sul contenuto di umidità del substrato sia nel letto che nel vaso.

Irrigazione corretta dal basso: ecco come funziona

Poiché il basilico non vuole essere annaffiato sopra la testa, la seguente opzione è la tecnica di irrigazione ideale per il secchio:

  • Metti la pentola delle erbe in una ciotola piena di 5 centimetri d'acqua
  • l'azione capillare delle radici attira automaticamente l'acqua nel substrato
  • quando l'umidità ha raggiunto la superficie, la pentola viene rimossa dalla ciotola

La frequenza con cui si procede secondo questa tecnica di colata è provata dalla prova del pollice. Poiché il terreno è completamente inzuppato d'acqua, di solito viene annaffiato dal basso una volta alla settimana.

suggerimenti e trucchi

Laddove dal rubinetto scorre acqua molto dura, il basilico sensibile al lime dovrebbe essere annaffiato con un'alternativa. L'acqua dell'acquario o dello stagno è l'ideale. Qui il contenuto di calce è molto basso e abbondano i preziosi nutrienti che favoriscono la crescita del cavolo cappuccio.

GTH

Categoria: