In cucina il rosmarino è un vero tuttofare. Si sposa bene con pesce, carne, verdure, formaggi e piatti dolci come marmellata o sorbetto. Puoi usare gli aghi e i fiori freschi e conservati

Lavorazione del rosmarino fresco

Il rosmarino ha un sapore migliore fresco dal cespuglio, poiché ha ancora la percentuale maggiore di oli essenziali. Tuttavia, questi evaporano rapidamente, motivo per cui non dovresti conservare la spezia senza conservarla a lungo. Per un uso fresco, è meglio raccogliere rami interi e strappare gli aghi di cui hai bisogno. Puoi aggiungere gli aghi interi o tritati al cibo, per cui il rosmarino deve cuocere il più a lungo possibile. Con gli stufati è possibile cuocere rami interi che vengono semplicemente ripescati alla fine del tempo di cottura. Per inciso, anche i fiori di rosmarino sono commestibili, fanno un'ottima impressione, soprattutto come guarnizione cosparsa di insalate.

Conserva il rosmarino

Sia i fiori che le foglie possono essere conservati in diversi modi. Puoi essiccare il rosmarino, congelarlo o metterlo nell'aceto o nell'olio, proprio come preferisci. Tuttavia, come con il rosmarino fresco, lo stesso vale per il fatto che non si lasciano i rami raccolti a lungo in giro. Lavorare il rosmarino il più rapidamente possibile per preservarne l'aroma. Per questo motivo, il rosmarino essiccato non dovrebbe mai essere esposto al sole cocente, poiché gli oli essenziali volatili evaporeranno molto più velocemente. Ma che sia fresco o conservato: usa solo parti sane di rosmarino e ignora i ramoscelli appassiti o secchi: molto probabilmente non ti piaceranno. Le foglie maculate gialle, invece, possono essere utilizzate in cucina senza pensieri.

suggerimenti e trucchi

I rametti di rosmarino più vecchi e privati degli aghi possono essere usati come spiedini di kebab: basta forare cubetti di carne, pesce, verdura o formaggio e infilzarli sul rametto di rosmarino. Lo spiedino a spillo viene quindi condito con olio d'oliva e cotto sulla griglia o in padella. Il tipico aroma di rosmarino penetra nel cibo attraverso il ramo.

IJA

Categoria: