- richieste al suolo
- Fertilizzare organicamente
- Fertilizzare minerale
- Il momento giusto per concimare
- suggerimenti e trucchi
La pianta di kiwi estremamente vigorosa della famiglia delle penne radianti richiede poche cure. Per lei è sufficiente che il terreno sia arricchito con torba prima di piantare e se alle piante più vecchie viene occasionalmente somministrato fertilizzante acido privo di calce.

richieste al suolo
Il kiwi prospera meglio in un terreno nutriente e ricco di humus, leggermente acido, che non dovrebbe essere troppo umido e pesante. Un pH troppo alto sopra 6 non è raccomandato. È adatto anche il terreno neutro. Il terreno calcareo dovrebbe essere migliorato con un po' di terra di rododendro, torba o trucioli di legno, terreno argilloso pesante con sabbia. Le piante reagiscono in modo sensibile alla siccità, ma anche al ristagno idrico. È quindi importante garantire un'irrigazione sufficiente in piena estate e allo stesso tempo un buon drenaggio.
Fertilizzare organicamente
In primavera, all'inizio del germogliamento, uno strato sottile di circa 1 cm di compost maturo può essere sparso sulla superficie dell'area delle radici. Uno strato di pacciame ha un effetto positivo sulla crescita e l'allegagione sotto ogni aspetto:
- impedisce al terreno di asciugarsi rapidamente,
- mantiene il valore del pH del terreno nel range di acidità favorevole,
- rende superflua la concimazione regolare.
Fertilizzare minerale
Alcuni kiwi non sono solo sensibili al lime, ma anche al sale. È quindi generalmente consigliabile utilizzare con parsimonia i fertilizzanti minerali. Dovresti iniziare a concimare dal terzo anno di crescita. Le piante più vecchie e ben radicate possono poi essere fertilizzate occasionalmente durante il periodo di crescita con fertilizzanti minerali, come quelli usati per coltivare mirtilli, rododendri e azalee.
Il momento giusto per concimare
Quando le piante iniziano a germogliare all'inizio della primavera, stendi uno strato di compost maturo o uno strato di pacciame. I fertilizzanti minerali possono essere applicati successivamente durante la crescita, soprattutto sul terreno non pacciamato. Per quanto riguarda frequenza e quantità, attenersi alle indicazioni del produttore sulla confezione! Da agosto, se possibile, non si dovrebbe più usare fertilizzante e le piante dovrebbero essere mantenute complessivamente un po' più asciutte. Questo rallenta ulteriormente la crescita e promuove la lignificazione dei germogli.
suggerimenti e trucchi
Usa un terreno torboso per seminare i semi di kiwi, ma non coprire i semi mentre germinano al sole.