- Dividi le iridi per scopi di propagazione
- Ottieni le iridi pigre che vanno con la divisione
- Il momento migliore per dividere le iridi
- La procedura corretta per dividere le iridi
- Preparare il terreno prima di ripiantare
- suggerimenti e trucchi
Nel caso degli iris, detti anche iris, la propagazione può avvenire anche tramite i semi che si sviluppano sugli steli dei fiori. Di maggiore importanza in queste piante perenni è il rizoma radicale nel terreno, da cui ogni anno crescono nuovi rizomi laterali.

Dividi le iridi per scopi di propagazione
Puoi anche propagare le tue iridi in giardino dalle piantine se non tagli le infiorescenze appassite prima che i semi siano pronti a fine estate. Tuttavia, possono essere necessari fino a due o tre anni dopo la semina prima che i primi fiori appaiano sulle giovani piante. In confronto, la divisione dei rizomi è un metodo di facile manutenzione, che a volte consente un periodo di fioritura ricco di fiori già l'anno successivo.
Ottieni le iridi pigre che vanno con la divisione
Se le iridi nel tuo giardino producono pochi o nessun fiore, ciò può avere varie cause, come ad esempio:
- un luogo con luce solare insufficiente
- cattive condizioni del suolo come ristagni idrici
- invecchiamento del rizoma
Si può presumere un sovrainvecchiamento del rizoma se le condizioni del sito sono altrimenti buone e ci sono ancora alcuni fiori a forma di anello attorno a un punto nudo. La fioritura degli iris di solito non è una questione di nutrienti, poiché la pianta molto poco esigente ha bisogno di poca o nessuna fertilizzazione, a seconda del terreno del giardino. Nel caso dei fiori a forma di anello, tutti i rizomi vengono dissotterrati e solo le parti esterne, giovani, vengono ripiantate ad intervalli regolari in modo da riempire nuovamente l'aiuola in modo visivamente accattivante.
Il momento migliore per dividere le iridi
Si possono distinguere diversi tipi di iris che fioriscono presto o tardi. In ogni caso, il periodo successivo alla fioritura è l'ideale per dividere i rizomi se non c'è caldo estivo estremo e siccità allo stesso tempo. In questo modo, i germogli appena piantati possono formare radici nella nuova posizione in autunno e talvolta fiorire di nuovo l'anno successivo.
La procedura corretta per dividere le iridi
Poiché la forma dei rizomi fuori terra non può essere stimata bene, non dovresti semplicemente bucherellare i germogli di iris fuori dal terreno con una vanga, come è possibile con alcune piante perenni nel giardino. Scava i rizomi il più delicatamente possibile con uno scavo in modo che le basi delle foglie non si rompano. Quindi spezzettate il rizoma, tagliando i pezzi grandi quanto una mano con un coltello o una vanga puliti e affilati. Assicurarsi che le superfici di taglio siano il più dritte e piccole possibile in modo che la superficie di attacco dei germi non diventi troppo grande. Scarta le parti più vecchie del rizoma se non vuoi necessariamente aumentare il numero di iridi.
Preparare il terreno prima di ripiantare
A causa della loro frugalità, le iridi non necessitano necessariamente di una concimazione regolare. Tuttavia, stai facendo un favore alle piante se allenti il terreno con del compost immagazzinato come parte della propagazione della divisione e migliori i nutrienti. Se possibile, scavare anche il terreno e, se il terreno è argilloso, aggiungere materiali drenanti come ghiaia e sabbia.
suggerimenti e trucchi
Non esagerare quando dividi i rizomi dell'iride: scegli una taglia per ogni pezzo in cui ogni pezzo ha delle radici e delle foglie. Inoltre, aree tagliate o spezzate proporzionalmente grandi rendono anche il rizoma più suscettibile alle malattie.