La malattia delle macchie fogliari macchia le nostre piante. Non è particolarmente esigente quando appare, quasi tutte le piante in giardino o in casa possono caderne vittima. Come possiamo sbarazzarcene senza far oscillare la mazza chimica?

La malattia delle macchie fogliari colpisce alberi, verdure e piante ornamentali

Un vasto campo di attività

La malattia delle macchie fogliari può essere vista ovunque. Ad esempio, le piacciono le nostre piante alimentari. La malattia delle macchie fogliari si verifica su cetrioli, rucola o prezzemolo. Nelle nostre quattro pareti, la macchia fogliare colpisce la camelia e altre belle piante. Questa malattia è solitamente causata da diversi funghi e occasionalmente batteri.

Consigli

La malattia delle macchie fogliari è contagiosa e può diffondersi rapidamente a molte piante. Per questo motivo, dovrebbe assolutamente essere preso sul serio.

Chimica ad ampio impatto

Gli agenti patogeni di questa malattia persistono. Per scacciarli, il mercato offre un fungicida ad ampio spettro. È ormai risaputo quanto tali preparati siano dannosi per le persone e per l'ambiente. Ecco perché è sempre una buona cosa quando gli amanti delle piante cercano rimedi casalinghi naturali.

Non ho ancora trovato alcun rimedio casalingo

Sfortunatamente, purtroppo, non ci sono buone notizie da annunciare qui. Non esiste un rimedio casalingo efficace noto per la malattia delle macchie fogliari. Il che non esclude la possibilità che in futuro venga scoperto un rimedio naturale. Fino ad allora, tuttavia, possiamo solo fare affidamento su alcuni utili "consigli per la casa" invece dei rimedi casalinghi, che ovviamente mirano solo a evitare la malattia. Ma sempre meglio di niente.

Questi suggerimenti dovrebbero essere ascoltati

I seguenti suggerimenti sulla selezione e la cura delle piante possono aiutarci a evitare le malattie delle macchie fogliari.

  • Acquista piante forti e resistenti
  • Usa varietà resistenti quando possibile
  • mantenere un'adeguata spaziatura di impianto
  • cercare un luogo adatto
  • Innaffia e fertilizza secondo necessità
  • non bagnare le foglie durante l'irrigazione
  • Rafforza le piante con preparati naturali

Cosa si può fare in caso di emergenza

Se scopri i primi segni della malattia delle macchie fogliari, dovresti cercare immediatamente di eliminare la maggior parte degli agenti patogeni:

  • Taglia le parti interessate della pianta
  • Raccogli le foglie da terra
  • smaltire tutto in sicurezza; non metterlo nel compost!
  • Distruggi completamente gli esemplari gravemente danneggiati
  • ridurre il rischio di infezione; Allestire piante in vaso "solitamente".

Poiché la malattia delle macchie fogliari si diffonde rapidamente in un ambiente umido, d'ora in poi dovresti anche annaffiare la pianta con moderazione e annaffiarla solo vicino al sistema radicale. Anche i rinforzanti per le piante possono contribuire al recupero.

Categoria: