- Pota le camelie in primavera
- La potatura costruita favorisce la ramificazione cespugliosa
- Rinvaso e potatura vanno di pari passo
Affinché le camelie si trasformino in magnifiche bellezze floreali riccamente ramificate, una potatura imposta il corso. Negli anni successivi, la cura del taglio si riduce a una forma occasionale e a un taglio di manutenzione. Leggi questa guida per principianti su quando e come potare correttamente le camelie.

Pota le camelie in primavera
Le camelie sono anche chiamate affettuosamente "rose d'inverno". Le varietà più belle per giardini d'inverno, balconi e giardini miti mettono i loro fiori da febbraio ad aprile/maggio. Subito dopo, gli arbusti ornamentali germogliano freschi e iniziano a germogliare per il successivo periodo di fioritura. In questa fase, la finestra temporale per la cura del taglio è aperta fino all'inizio/metà di luglio. Le successive misure di potatura potrebbero già cadere vittima delle gemme.
La potatura costruita favorisce la ramificazione cespugliosa
La crescita molto lenta di una camelia fa sì che la pianta aumenti costantemente in altezza e si ramifichi scarsamente nella parte inferiore. Il motivo del comportamento di crescita indesiderato è la regolarità dell'appoggio superiore, secondo il quale le punte dei tralci sono fornite principalmente di nutrienti in modo da avere un naso davanti nella corsa alla luce. Con un taglio di accumulo mirato, puoi contrastare efficacemente questo sforzo. Come farlo bene:
- Pota la camelia ogni primavera per i primi tre o cinque anni
- Riduci la crescita dell'anno scorso a 5 o 10 cm
- Incisione: pochi millimetri sopra un paio di foglie o un occhio
Una linfa si accumula sotto ogni interfaccia, che ha un effetto rivitalizzante sulle cime più profonde e precedentemente dormienti. Le sostanze di riserva stanno ora fluendo sempre più negli occhi trascurati, che sono quindi incoraggiati a germogliare. Il risultato è una camelia con una base riccamente ramificata.
Rinvaso e potatura vanno di pari passo
Se alle camelie viene concessa una potatura esperta, la potatura non fa più parte del programma di cura ogni anno. A causa della piacevole velocità di crescita, ogni centimetro di crescita è accolto con gioia. Solo i fiori appassiti dovrebbero essere ripuliti ogni anno in modo che l'energia della pianta venga investita nel germogliamento e nel germogliamento. Solo quando il vaso è ben stretto e la camelia necessita di essere rinvasata si consiglia una potatura e potatura di mantenimento. Come procedere correttamente:
- Il momento migliore è alla fine del periodo di fioritura
- Miglior strumento da taglio: forbici con meccanismo di bypass (idealmente forbici a rosa)
- Rinvasare la camelia e scrollarsi di dosso il vecchio substrato
- Taglia i germogli morti, malati e spogli alla base
- Taglia i rami rimanenti di un massimo di un terzo
- Taglia le radici marroni rachitiche e marce
- Nel nuovo secchio, crea un drenaggio sul fondo del vaso fatto di cocci
- Pianta la camelia in rododendro fresco o terreno di palude e acqua
La chiave del successo nella potatura delle camelie è la tecnica di potatura sui germogli. Scegliete sempre il punto di partenza delle lame a forbice a poca distanza da un paio di foglie o da un bocciolo facilmente riconoscibile. Non tagliare mai la base priva di foglie del gambo. In questa zona, le camelie sono avari di occhi addormentati, quindi nel peggiore dei casi la crescita si ferma.
Consigli
È grazie al riscaldamento globale che le camelie sono al centro della scena come siepi fiorite sempreverdi nelle regioni miti. In questa variante pittorica, la cura del taglio è limitata a un taglio di accumulo ben pianificato. Una siepe di camelia finita dovrebbe occasionalmente essere tagliata dopo la fioritura. Se i germogli troppo lunghi sporgono dalla forma, un taglio selettivo assicura l'ordine nell'aspetto.