Milkweed non è solo milkweed: ci sono circa 200 specie diverse e numerose varietà, tutte con requisiti molto diversi in termini di ubicazione e cura, soprattutto perché solo poche specie sono resistenti alle nostre latitudini. Di norma, si svolge una cultura del secchio in modo da poter godere a lungo delle magnifiche piante. Al momento dell'acquisto, assicurati di utilizzare il nome della specie corretto per poterli fornire correttamente.

Esistono oltre 200 specie diverse di asclepiade

Sommario

Mostra tutto
  1. origine e distribuzione
  2. aspetto e crescita
  3. le foglie
  4. fiori e tempo di fioritura
  5. frutta
  6. tossicità
  7. Quale posizione è adatta?
  8. substrato
  9. piante e rinvaso
  10. irrigazione e concimazione
  11. Potare correttamente l'euforbia
  12. Propagazione dell'euforbia
  13. ibernare
  14. malattie e parassiti
  15. specie e varietà
  16. origine e distribuzione

    Il genere di asclepiade comprende circa 200 specie diverse, la maggior parte delle quali sono originarie del Nuovo Mondo, ovvero il Nord e il Sud America. Alcune varietà si trovano anche nell'Africa meridionale tra Tanzania/Zimbabwe e Sud Africa. Alcune specie - come l'euforbia comune - stanno ora crescendo come neofite in molte altre aree del mondo. Il genere è assegnato alla famiglia dei dogbane (bot. Apocynaceae).

    aspetto e crescita

    La maggior parte delle euforbia sono piante erbacee perenni. Solo poche specie sono solo annuali. A seconda della specie, le piante di Asclepia raggiungono altezze comprese tra 70 centimetri e due metri. Tipici sono anche i forti rizomi da cui le piante formano numerose propaggini. Piantati in giardino, invadono rapidamente aree più grandi, motivo per cui dovresti assolutamente installare una barriera contro le radici durante la semina.

    le foglie

    Visivamente, le foglie, che hanno al massimo steli corti ma sono lunghe fino a 17 centimetri, ricordano in qualche modo le foglie dell'albero della gomma. Sono tipicamente di forma ellittica o oblunga e pelosi nella maggior parte delle specie.

    fiori e tempo di fioritura

    Le ombrelle solitamente a fiori multipli compaiono tra giugno e agosto e brillano di colori vivaci come il rosa o l'arancione. L'impollinazione è da parte di insetti, in particolare api e farfalle, soprattutto perché l'euforbia è un prezioso pascolo per api e farfalle.

    frutta

    Per ogni fiore fecondato si sviluppano due follicoli a forma di fuso, che di solito stanno insieme come due corna. Questi sono densamente confezionati con numerosi semi piatti, che a loro volta sono ricoperti da peli setosi lunghi fino a quattro centimetri. La pelosità, chiamata coma dai botanici, serve per spargere i semi con il vento, e l'euforbia deve ad essa il nome specifico.

    tossicità

    Come tutte le piante di dogbane, l'euforbia è velenosa sia per gli esseri umani che per gli animali. Il succo lattiginoso che fuoriesce può anche causare irritazioni alla pelle.

    Quale posizione è adatta?

    Milkweed preferisce essere in pieno sole, anche se alcune specie si sentono a proprio agio anche in una leggera ombra parziale. Gli esemplari coltivati in vaso sono meglio posizionati all'aperto durante l'estate, ma dovresti abituarti lentamente alla maggiore intensità del sole. Anche la grande quantità di spazio richiesta è importante: poiché le piante perenni possono crescere abbastanza alte e anche moltiplicarsi diligentemente tramite i corridori delle radici sotterranee, è necessario pianificare una distanza di impianto di almeno 50 centimetri quando si piantano i letti. Le piante in vaso hanno bisogno di un vaso corrispondentemente largo.

    substrato

    Milkweed piantato in giardino fa bene in un terreno ricco di humus, ben drenato e poco argilloso. Le piante perenni cresceranno meglio se mescoli del compost sotto lo scavo durante la semina. Un substrato per piante in vaso a base di humus è adatto per piante in vaso, che puoi rendere più permeabile con perlite (€ 37,51) o argilla espansa (€ 19,73). Non deve mancare un buon drenaggio del vaso per evitare ristagni d'acqua. Per questo, la fioriera ha bisogno di un foro di drenaggio sul fondo del vaso e si riempie anche uno strato di drenaggio fatto di materiale grossolano e inorganico come ghiaia o ceramica rotta come strato inferiore.

    piante e rinvaso

    Le specie di asclepiade che non sono o sono solo parzialmente resistenti dovrebbero essere coltivate solo in contenitori, se possibile. In questo modo, lo svernamento non è più un problema, a meno che tu non voglia comunque prenderti cura delle piante solo una volta all'anno. Rinvasare i campioni della vasca in un contenitore più grande e/o in un substrato fresco ogni due o tre anni circa.

    Nel giardino dovrebbero essere piantate solo varietà o esemplari resistenti, che si scavano prima del primo gelo e poi si svernano al riparo dal gelo. Le piante da seta rustiche, in particolare, hanno bisogno di molto spazio nel giardino, ma è possibile utilizzare una barriera per le radici per prevenire una crescita incontrollata.

    Per aiutare le piante a radicarsi più facilmente, mettile in un secchio di acqua dolce con la zolla a radice nuda prima di piantare/invasare. Non appena non si formano più bolle d'aria, la pianta è pronta per la semina.

    irrigazione e concimazione

    Per una crescita sana, le piante da seta dipendono da un adeguato apporto di acqua e sostanze nutritive, motivo per cui dovresti annaffiare e concimare regolarmente gli esemplari coltivati in vasca. Mantieni sempre il substrato leggermente umido durante i mesi estivi, ma evita di bagnarlo eccessivamente: questo può portare a marcire. Anche l'acqua di irrigazione in eccesso non deve rimanere nel sottovaso, ma deve essere rimossa tempestivamente.

    Le piante di euforbia piantate in giardino hanno bisogno di protezione dall'umidità in inverno, mentre uno strato di pacciame le protegge dall'essiccamento in estate. Fertilizzare le piante circa ogni due settimane tra aprile e settembre con un fertilizzante liquido per piante in contenitore. Gli esemplari da giardino resistenti, d'altra parte, godono di molto compost in aprile, giugno e all'inizio dell'autunno.

    Potare correttamente l'euforbia

    La potatura regolare dell'euforbia ha senso per una migliore ramificazione e quindi una crescita più cespugliosa e una fioritura più rigogliosa, soprattutto perché in questo modo si contrastano le specie perenni diventando spoglie. Per un periodo di fioritura più lungo, anche i fiori appassiti dovrebbero essere puliti regolarmente. Inoltre, le piante tolleranti alla potatura possono essere tagliate ad un'altezza di circa 20-25 centimetri prima di essere riposte nei quartieri invernali, occupando così meno spazio. Germogliano di nuovo in primavera.

    Propagazione dell'euforbia

    Milkweed può essere propagato molto bene per semina, procedendo come segue:

    • inizio possibile da gennaio/febbraio
    • seminare su compost di semi o hum di cocco
    • non coprire, poiché la luce germoglia
    • luminoso, ma non alla luce diretta del sole
    • I semi germinano a 21-24 °C
    • Mantenere sempre il supporto leggermente umido, non farlo asciugare!
    • Periodo di germinazione tra tre e sei settimane
    • dopo la puntura

    Le giovani piante possono finalmente uscire all'aperto da fine maggio quando il pericolo delle gelate notturne è passato.

    Gli esemplari più vecchi possono anche essere propagati per divisione dopo la fioritura. Per fare questo, scolatele insieme al portainnesto e dividetele con l'aiuto di un coltello affilato. Quindi rimettere i singoli pezzi separatamente.

    ibernare

    Anche se il milkweed è spesso pubblicizzato come resistente: la maggior parte delle specie non lo è o lo è solo in parte. Queste varietà muoiono fuori terra durante i mesi invernali, ma di solito germogliano di nuovo dai rizomi sotterranei in primavera. In modo che non si congelino a morte nel gelo, in autunno dovresti coprire l'area delle radici con sottobosco. È anche importante che la pianta sia protetta dall'umidità durante la stagione fredda.

    D'altra parte, le specie non resistenti o gli esemplari coltivati in vasca dovrebbero essere luminosi e al riparo dal gelo, ma dovrebbero essere svernati in un luogo fresco a una temperatura compresa tra 10 e 14 °C. Portali nei loro quartieri invernali in autunno non appena le temperature scendono costantemente al di sotto dei dieci gradi Celsius. Innaffia le piante con parsimonia in inverno e non concimarle. In primavera, temperature inferiori a 12 °C o gelate tardive possono essere problematiche: ritardano la nuova crescita o assicurano che la pianta perda le foglie. Quindi la fioritura inizia più tardi.

    Asclepiade rustica

    Solo i tipi di asclepiade menzionati di seguito sono sufficientemente resistenti e adatti per essere piantati in giardino:

    • Asclepias amplexicaulis: necessita di un sottosuolo asciutto e sabbioso, cresce fino a circa un metro di altezza
    • Asclepias exaltata: altezza di crescita fino a circa un metro e mezzo
    • Asclepias fascicularis: specie adattabile, si trova in montagna fino a 2100 m, fiori da lavanda a rosa
    • Asclepias hirtella: molto adattabile, prospera sia su terreno asciutto che fresco, cresce fino a circa 100 centimetri
    • Asclepias incarnata: asclepiade di palude, altezza di crescita fino a 150 centimetri
    • Asclepias lanuginosa: euforbia lanosa, originaria del Canada
    • Asclepias quadrifolia: Comunemente presente sui pendii montuosi del Nord America

    Tuttavia, queste specie dipendono anche da una posizione favorevole e riparata e da una leggera protezione solare, come una generosa copertura con rami di abete rosso.

    malattie e parassiti

    Le malattie si verificano raramente nell'euforbia, solo il marciume radicale causato da troppa umidità può essere problematico. In caso di dubbio, è meglio annaffiare le piante in vaso troppo poco che troppo. Inoltre, le varie specie sono suscettibili all'infestazione da mosche bianche. Gli afidi amano anche stabilirsi sulle grandi foglie.

    Consigli

    Se le foglie ingialliscono nei quartieri invernali, la pianta è probabilmente troppo calda. Temperature superiori a 12 °C durante la pausa invernale indeboliscono il raccolto e portano a malattie.

    specie e varietà

    Tra i numerosi tipi di asclepiade, questi sono quelli che vengono coltivati qui:

    Asclepiade indiana (bot. Asclepias curassavica)

    Questa specie, nota anche come pianta della seta Curaçao o fiore della seta, non è rustica e può quindi essere coltivata solo come pianta da vaso o come annuale in giardino. Tra giugno e agosto, la specie, che raggiunge i 100 centimetri di altezza, delizia con le ombrelle di fiori rosso-arancio.

    Milkweed (bot. Asclepias syriaca)

    Il milkweed è anche conosciuto come l'albero del pappagallo o la pianta del pappagallo. perché i loro frutti acerbi ricordano vagamente un pappagallino. La specie rustica è adatta per la coltivazione all'aperto, ma può essere coltivata anche in secchio. La pianta raggiunge altezze di crescita fino a 200 metri, ha foglie grandi e fiorisce in numerose ombrelle rosa da giugno ad agosto. La perenne, che ancora si trova raramente nei giardini ornamentali, è una pregiata pianta da foraggio delle api.

    Asclepiade di palude (bot. Asclepias incarnata)

    Il milkweed di palude attira anche magicamente api e farfalle. La specie prospera in luoghi soleggiati o parzialmente ombreggiati su substrati da umidi a paludosi. È particolarmente adatto per la piantumazione lungo le sponde di laghetti da giardino o altri corpi idrici ornamentali.

    Asclepiade tuberosa (bot. Asclepias tuberosa)

    La specie che fiorisce con vistose ombrelle di fiori arancioni - motivo per cui a volte viene indicata come euforbia arancione - preferisce substrati sassosi e asciutti e luoghi soleggiati. La specie, che è popolare nei giardini ornamentali, è solo parzialmente rustica in questo paese e necessita sempre di una leggera protezione invernale. Tuttavia, è adatto anche per una coltura in vasca, ma deve poi svernare al riparo dal gelo.

Categoria: