Nel giardino naturale è più popolare che mai. Grazie ai suoi diversi talenti floreali, la masterwort l'ha resa tra le piante perenni estive più apprezzate. Le seguenti risposte alle domande frequenti forniscono tutto ciò di cui hai bisogno per piantare abilmente e prendersi cura della frugale Astrantia.

L'incantevole masterwort mostra i suoi delicati fiori due volte l'anno

Sommario

Mostra tutto
  1. Pianta la masterwort correttamente
  2. consigli per la cura
  3. Quale posizione è adatta?
  4. La giusta distanza di impianto
  5. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  6. Quando è il momento della fioritura?
  7. Taglia correttamente la stella
  8. annaffiare la starwort
  9. Fertilizzare correttamente la starwort
  10. ibernare
  11. moltiplicare masterwort
  12. Masterwort è velenoso?
  13. Belle varietà
  14. Pianta la masterwort correttamente

    In primavera e alla fine dell'estate è tempo di piantare la masterwort. Scegli con attenzione la posizione, perché un'Astrantia può facilmente rimanere in aree parzialmente ombreggiate con terreno fresco, umido e ricco di humus per 10 anni o più. Mentre si prepara il terreno finemente sbriciolato, la zolla in vaso viene messa a bagno nell'acqua. Ecco come procede la semina professionale:

    • Crea buche per piantare spaziose a una distanza di 50-60 cm con 1,5 volte il volume della zolla
    • Arricchire lo scavo con compost setacciato, trucioli di corno (32,93€) e un po' di calce vitale
    • Pianta una zolla in vaso in ogni buca, mantenendo la profondità di semina precedente

    La pacciamatura del terreno con foglie, erba tagliata o pacciame di corteccia dopo l'irrigazione è benefica per la vitalità e l'abbondanza di fiori.

    consigli per la cura

    La cura adeguata di un'Astrantia si basa su pochi semplici accorgimenti. La seguente panoramica mostra in modo breve e conciso come ottenere il meglio da una masterwort:

    • Non lasciare mai asciugare la zolla
    • Dopo le prime fioriture, tagliare un Astrantia da 5 a 10 cm da terra
    • Concimare organicamente in primavera e dopo la prima potatura
    • In autunno, taglia la seconda fioritura appassita per evitare la semina
    • In alternativa, taglia la masterwort vicino al terreno a febbraio per fare spazio alle gemme

    La protezione invernale è necessaria solo per le piante perenni nella fioriera in modo che la zolla non si congeli nella posizione esposta. Posiziona secchi o scatole da balcone sul legno davanti alla parete sud della casa e avvolgi il contenitore con juta, carta stagnola o vello da giardino.
    Continua a leggere

    Quale posizione è adatta?

    La masterwort entra in una congeniale collaborazione con alberi e arbusti ornamentali. Poiché preferisce una posizione semiombreggiata, un'Astrantia dispiega alla perfezione la sua bellezza naturale ai margini degli alberi, negli arbusti e nei roseti. Più soleggiata è la posizione, più umidità dovrebbe contenere il terreno. Inoltre, la perenne estiva preferisce distendere le sue radici in terreni sciolti, ricchi di humus e calcarei.
    Continua a leggere

    La giusta distanza di impianto

    L'ampio portamento cespuglioso di un'Astrantia richiede generose distanze di impianto. Affinché un ciuffo ricco di fiori diventi unico, consigliamo una distanza di 50-60 cm dai letti vicini per il popolare Great Masterwort. Specie e varietà più piccole, come la masterwort rossa, sono esposte in modo decorativo a una distanza compresa tra 40 e 45 cm.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    La tua pretesa sulla qualità del suolo non riserva sorprese. L'Astrantia prospera in qualsiasi terreno da giardino normale che sia humus, fresco e umido e abbia una struttura piacevole e sciolta. Il substrato può essere un po' calcareo, quindi una manciata di farina di calce o roccia vitale (€ 14,13) viene aggiunta a un secchio di terriccio disponibile in commercio.

    Quando è il momento della fioritura?

    L'ombrella estiva ci vizia due volte a stagione con un periodo di fioritura colorato. Dopo che un'Astrantia ha presentato i suoi graziosi fiori stellati a giugno e luglio, un'altra fioritura segue a settembre dopo una potatura. Goditi un aspetto pittoresco con fiori emisferici che ricordano un puntaspilli in filigrana, a forma di stella incorniciati da delicate brattee. Il fogliame pennato e seghettato non è meno attraente.

    Taglia correttamente la stella

    Per assaporare tutte le doti floreali di un'Astrantia, il taglio professionale al momento giusto gioca un ruolo importante. La seguente panoramica mostra quando e come usare le cesoie su una masterwort:

    • Fiore reciso per vaso, bouquet e come fiore essiccato: fiori ombrelliferi appena aperti recisi nelle ore mattutine
    • Potatura per una seconda fioritura: tagliare Astrantia a 5-10 cm dal suolo in agosto
    • Prevenire la semina: dopo il secondo periodo di fioritura, taglia i gambi dei fiori appassiti appena sopra il fogliame
    • Potatura principale: Rasare vicino al terreno a fine inverno, in tempo utile prima che appaiano i germogli freschi

    Se vuoi che un'Astrantia cresca spontaneamente in un giardino naturale, lascia semplicemente i fiori di ombrella appassiti sulla pianta. Lo Staude si occupa del resto.

    annaffiare la starwort

    In natura, l'Astrantia si trova principalmente nei prati e nelle zone umide, perché non teme molto la siccità. Pertanto, annaffia la bellezza estiva in abbondanza e regolarmente senza ristagni idrici. Laddove la pioggia contribuisce all'approvvigionamento idrico nel letto, l'annaffiatoio viene utilizzato meno spesso rispetto al substrato arioso del secchio.

    Fertilizzare correttamente la starwort

    Un apporto equilibrato di sostanze nutritive pone le basi per una fioritura rigogliosa e un fogliame magnifico. Idealmente, concimi un'Astrantia a marzo/aprile con compost maturo, trucioli di corno e un po' di polvere di roccia. Dopo la potatura estiva, un'ulteriore dose di concime organico fornisce un valido aiuto per l'avviamento della seconda fioritura. Coltivare la masterwort in vaso, applicare un fertilizzante liquido per piante da fiore ogni 3 settimane da maggio ad agosto.

    ibernare

    La masterwort è completamente rustica alle nostre latitudini, quindi non devono essere prese precauzioni esplicite nel letto. Al contrario, l'Astrantia funge da rifugio per il letargo di numerosi organismi benefici. Poiché la zolla nella pentola è più suscettibile alle temperature di congelamento, posiziona la pentola sul legno e avvolgila in un involucro di bolle.

    moltiplicare masterwort

    In primavera, la masterwort può essere propagata meravigliosamente facilmente dividendola. Dopo la potatura, scavare l'astrantia e scrollarsi di dosso tutto il terreno. Metti la zolla su una superficie stabile e tagliala a metà con un coltello o una vanga. È possibile un'ulteriore divisione. Finché un segmento ha almeno 2 gemme, si trasformerà in una perenne adulta in breve tempo. Piantare le sezioni a una distanza di 50-60 cm in luogo parzialmente ombreggiato in terreno sciolto, umido e ricco di humus, mantenendo il più possibile la profondità di impianto precedente.

    Masterwort è velenoso?

    Un masterwort non rappresenta alcun rischio per la salute di esseri umani o animali. L'ombrella è quindi consigliata non solo per il design idilliaco di letti naturali. Inoltre, è una parte preziosa del multiforme giardino familiare, dove bambini e animali domestici possono scatenarsi spensierati.

    Belle varietà

    • Abbey Road: Magnifica astrantia con fiori viola scuro in estate e in autunno; Altezza di crescita 60-80 cm
    • Firenze: Masterwort abbondantemente fiorito in colori cangianti dall'argento al rosa al lavanda; Altezza di crescita 40-60 cm
    • Princesse Strudza: L'Astrantia affascina con i fiori bianco-argentati che crescono fino a 5 cm di dimensione; Altezza di crescita 50-60 cm
    • Sinfonia di rose: la lussureggiante Great Masterwort dispiega sogni di fiori dal rosa chiaro al rosso; Altezza di crescita 70 cm
    • Sunningdale variegato: sotto i fiori rosa, il fogliame vira dal crema al verde al fulvo in autunno

Categoria: