È facile innamorarsi della bella vista di un salice piangente sulle rive di un lago. L'idea da sola fa sì che molti giardinieri vogliano coltivare l'albero a foglie caduche nel proprio giardino. Ma è possibile anche vista la grande crescita? Qui scoprirai fatti che vale la pena sapere su come tenere un salice piangente nel tuo giardino.

Il salice piangente ha bisogno di molto spazio

selezione del sito

La cosa più importante prima: pianta un salice piangente solo se il tuo giardino offre spazio sufficiente. Pianificare un perimetro di almeno 20 metri. I salici piangenti più vecchi non possono più essere trapiantati. Non mettere il salice piangente

  • vicino alla casa
  • al confine di proprietà
  • vicino a piante che richiedono molta luce solare

Dovresti anche considerare i seguenti requisiti per la posizione:

  • terreno umido a umido
  • terreno da acido a neutro
  • terreno argilloso, argilloso o sabbioso
  • posizione soleggiata
  • preferibilmente vicino all'acqua
  • terreno ricco di sostanze nutritive
  • terreno sciolto

guida alla semina

  1. Scegli la posizione giusta.
  2. Allenta il terreno.
  3. Innaffia il tuo salice piangente.
  4. Scava una buca per piantare tre volte il diametro della zolla.
  5. Metti uno strato di compost nel buco nel terreno.
  6. Metti la pianta nel terreno.
  7. Riempi il buco e premi leggermente il terreno.
  8. Dovresti sostenere i giovani esemplari con un paletto.
  9. Innaffia di nuovo il pascolo.
  10. Metti uno strato di pacciame sul substrato.

Atteggiamento da secchio

Certo, questa idea è piuttosto assurda all'inizio, ma tenere i secchi può avere successo con la giusta cura. Il be-all e end-all è una potatura regolare per compensare la rapida crescita. Inoltre, il secchio dovrebbe avere un volume sufficiente per l'altrettanto rapida crescita della zolla. La cosa più importante è la larghezza, mentre l'altezza gioca solo un ruolo minore. La concimazione e l'irrigazione fanno parte della cura tanto quanto il rinvaso tre volte all'anno.

I salici piangenti sono velenosi?

Se hai animali domestici o hai paura che i tuoi figli possano mangiare parti del salice piangente, non preoccuparti. I salici piangenti non sono tossici e possono essere utilizzati anche per scopi culinari:

  • Puoi preparare la corteccia per il tè…
  • … o preparare insalate dalle giovani foglie

Categoria: