I crauti fatti in casa sono una delle cose più difficili da fare durante la conservazione, ma con le istruzioni necessarie e la pulizia assoluta è facile da fare.

La purezza è importante quando si preparano i crauti

Portare i crauti per la conservazione

Per un vasetto di crauti da sei litri occorrono circa 10 kg di cavolo cappuccio e 250 g di sale. I vasetti devono essere sterili, soprattutto quando si preparano i crauti, altrimenti la fermentazione dell'acido lattico sarà compromessa. Se sono presenti batteri nocivi, l'erba si rovinerà. Quindi sterilizza i tuoi bicchieri appena prima di usarli facendoli bollire o scaldandoli in forno a 100 gradi per dieci minuti.
Affinché la fermentazione dell'acido lattico funzioni bene, dividere la quantità di cavolo cappuccio in più porzioni più piccole.

Prepara l'erba

  1. Pulite il cavolo cappuccio, tagliate le foglie appassite e danneggiate.
  2. Tagliare in quattro il cavolo. Se è particolarmente grande può essere anche un ottavo.
  3. Ora ritaglia il gambo bianco. Anche le vene dure delle foglie nelle foglie esterne vengono rimosse.
  4. Tagliare i pezzi di cavolo cappuccio a listarelle sottili. Usa un coltello affilato per questo, è più facile con una pialla.
  5. Mettere le striscioline di cavolo cappuccio in un colino capiente e lavarle accuratamente. Scolare bene.
  6. Quindi, versa il cavolo tritato in una grande pentola di terracotta, in una pentola di vetro o in un secchio di plastica per alimenti.

Non utilizzare un contenitore di metallo.

  1. Mescolare il cavolo cappuccio con il sale, circa 3 cucchiai per 2 kg di cavolo cappuccio. Amalgamate bene il tutto con le mani. Potete anche usare lo schiacciapatate per amalgamare il composto. È importante che le pareti cellulari della verdura si aprano e rilascino il succo.
  2. Spremere bene il cavolo nel contenitore in modo che il succo si raccolga sopra il cavolo.
  3. Se le chips di cavolo cappuccio non hanno prodotto abbastanza succo, puoi aiutare coprendole con salamoia. La liscivia è composta da 22,5 g di sale per decapaggio e 1 litro di acqua. Bollire tutto insieme fino a quando il sale non si sarà sciolto. Versare la lisciva raffreddata sul cavolo.
  4. Spremere bene l'erba, quindi posizionare un piatto o una tavola adatta sopra e appesantire con una roccia pulita o un bicchiere grande riempito d'acqua. È importante che il cavolo venga pressato ulteriormente e coperto di salamoia.
  5. Coprire la pentola con un canovaccio pulito e conservare in frigorifero.

Dopo poco tempo inizia la fermentazione. Dura da tre giorni a sei settimane. Nella pentola si formano delle bolle. Quando non si formano più bollicine, la fermentazione è completa.
Puoi conservare i crauti finiti in vasetti più piccoli dopo la fermentazione. Ancora una volta, prestare attenzione alla pulizia estrema. Sveglia in macchina per conserve a 90 gradi per mezz'ora. Impostare il forno a 175 gradi. Non appena si formeranno delle bollicine nel bicchiere, spegnere e lasciare i bicchieri in forno per 30 minuti.

Categoria: