- origine
- le foglie
- fiore
- crescita
- uso
- Il fiore del candeliere è velenoso?
- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Moltiplica il fiore del candeliere
- semina
- talee
- Fiore del candeliere in una pentola
- balcone
- Fiore candeliere d'acqua
- Fertilizzare correttamente il fiore del candeliere
- Taglia correttamente il fiore del candeliere
- Come si pianta correttamente?
- ibernare
- Malattie
- fungo
- parassiti
- ordina
I fiori di candeliere hanno evoluto forme floreali ineguagliate in complessità da qualsiasi altro fiore. A causa della loro speciale specializzazione nelle condizioni ambientali, le piante richiedono poche cure. Per quanto riguarda la scelta della posizione e del substrato, devi considerare alcuni fattori in modo che i fiori del candeliere si sentano bene.

Sommario
Mostra tutto- origine
- le foglie
- fiore
- crescita
- uso
- Il fiore del candeliere è velenoso?
- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Moltiplica il fiore del candeliere
- semina
- talee
- Fiore del candeliere in una pentola
- balcone
- Fiore candeliere d'acqua
- Fertilizzare correttamente il fiore del candeliere
- Taglia correttamente il fiore del candeliere
- Come si pianta correttamente?
- ibernare
- Malattie
- fungo
- parassiti
- ordina
- terreno di cactus
- terriccio
- terreno pungente
- parzialmente ombreggiato sul davanzale o nella mini serra
- Temperature tra 23 e 28 gradi Celsius durante il giorno
- Da 20 a 22 gradi Celsius sono ideali di notte
- 15 ml di spirito
- 1 litro d'acqua
- 15 ml di sapone di cagliata sapone di cagliata sciolto o olio di paraffina
- Variegata: Foglie striate bianco argentate con bordo rosa, vigorose. Germogli pendenti, alti fino a 51 centimetri.
- Ceropegia sandersonii: Fiore candeliere con germogli rampicanti. Fiore grande fino a sette centimetri, verde chiaro con strisce bianche e macchioline verde scuro. Pioli fino a due metri di lunghezza.
origine
Sia il genere vegetale Ceropegia che la specie Ceropegia linearis subsp. chiamato legnoii. È una pianta ornamentale popolare ed è anche venduta con il nome di Ceropegia woodii. I fiori di candeliere appartengono alla famiglia dei dogbane. L'areale naturale della sottospecie coltivata come pianta ornamentale è limitato alle regioni subtropicali del Sud Africa. Altre sottospecie di Ceropegia linearis si trovano anche in Mozambico, Zimbabwe e Malawi fino al Kenya nel continente.
le foglie
Ceropegia woodii ha foglie carnose e ispessite che fungono da riserva d'acqua. Queste foglie succulente sono divise in una lamina lanceolata a forma di cuore e un picciolo lungo da tre a dieci millimetri. Le foglie possono essere più o meno rotonde. La lama è appuntita all'estremità e di colore verde scuro nella parte superiore. La parte inferiore della foglia appare verde chiaro e spesso ha una sfumatura rossa. Le piccole foglie sono opposte sul tralcio e hanno un alto valore ornamentale per la loro grana bianco argentea.
fiore
Il fiore del candeliere deve il suo nome ai fiori dalla forma sorprendente. Questi sono ermafroditi e hanno un asse di simmetria. Ogni fiore raggiunge una lunghezza compresa tra due e 2,5 centimetri. I loro petali sono fusi insieme e formano un calderone a corona, che si fonde nel tubo della corolla con una costrizione visibile. Il calderone della corona è di forma da sferica a ovale e largo circa quattro millimetri. Il tubo della corolla ha un diametro di due millimetri.
colore dei fiori
Mentre il calderone della corolla è di colore da bianco verdastro a viola-biancastro con venature viola scuro, il tubo della corolla appare viola chiaro o striato di viola. È spesso punteggiato di biancastro all'estremità superiore o ha una struttura a rete. I loro lobi della corolla da verde chiaro a viola si curvano verso l'interno. Sono fusi insieme come un ombrello in alto.
ecologia dei fiori
L'anatomia del fiore ricorda piccoli paralumi. I fiori del candeliere hanno uno scopo speciale con questa forma di fiore. Emanano un odore che attira le piccole mosche. Questi si perdono nel tubo della corolla, in cui vengono catturati dai piccoli peli. Le mosche impollinano gli organi dei fiori femminili che sono maturati per primi con il polline che hanno portato con sé. Gli organi maschili poi maturano e producono nuovo polline, che le mosche ingeriscono attraverso i loro movimenti nel fiore. I peli nella faringe dei fiori si afflosciano, permettendo alle mosche di scappare di nuovo.
crescita
Ceropegia woodii sviluppa noduli radicali ispessiti sfericamente e con superficie ruvida. Con l'avanzare dell'età, il portainnesto diventa sempre più forte. Germogli sinuosi, striscianti o pendenti che possono raggiungere una lunghezza di 100 centimetri ne escono. Sono molto sottili con un diametro compreso tra uno e due millimetri. Gli esemplari più vecchi formano piccoli noduli bianchi all'ascella delle foglie, che vengono utilizzati per la propagazione vegetativa.
uso
I fiori del candeliere sono piante ideali per semaforo. La tenda verde di germogli e foglie attira l'attenzione nei vasi sospesi. Ma anche vasi alti come vasi, vecchie brocche di rame o vasche di zinco sono perfetti per creare composizioni di piante verdi con il fiore del candeliere. I germogli della pianta succulenta possono essere modellati come desideri. Puoi coltivare la pianta a forma di cuore o come un traliccio. Utilizzare cavi flessibili per guidare il piolo nella giusta direzione.
Il fiore del candeliere è velenoso?
Non sono note informazioni su possibili ingredienti tossici. Nel tubero della radice e nelle parti della pianta, il fiore del candeliere produce una linfa lattiginosa da trasparente a biancastra che è considerata innocua. A scopo precauzionale, le persone sensibili dovrebbero adottare misure di cura con guanti per prevenire possibili reazioni cutanee. Inoltre, non vi è alcun pericolo noto per gli animali dal mangiare la pianta.
Molte piante di dogbane, tra cui il fiore del candeliere, sono velenose e non dovrebbero essere coltivate alla portata di bambini e animali domestici. Se si sceglie questa pianta, per precauzione dovrebbe essere collocata in luoghi inaccessibili. Nota che i germogli possono diventare molto lunghi. Gli steli pendenti rappresentano un potenziale pericolo per i gatti, che possono rimanere intrappolati mentre giocano e abbattere il secchio.
Continua a leggere
Quale posizione è adatta?
Dai al fiore del candeliere un punto luminoso dove la temperatura ambiente è normale. Evita i luoghi esposti alla luce solare diretta. Le piante succulente reagiscono sensibilmente alla luce solare diretta, soprattutto nelle ore di mezzogiorno. Lo sviluppo dei fiori sarà aiutato se la pianta prende il sole al mattino e alla sera. I fiori del candeliere non richiedono un'umidità speciale. Vivono anche nell'aria secca. In estate, la pianta ti ringrazierà per essere all'aperto.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
Ceropegia woodii preferisce un substrato povero di nutrienti e altamente permeabile. Per una maggiore permeabilità, puoi mescolare il 60% di terreno con il 40% di materiale minerale sciolto. A questo si prestano perle di argilla espansa,(19.73€) sabbia e granuli di perlite, pomice o lava.(13.99€) Questi additivi minerali garantiscono una migliore circolazione dell'aria perché aumentano la struttura friabile del supporto. Conservano anche sostanze nutritive e umidità, che rilasciano gradualmente al substrato.
Questo substrato è adatto per la coltivazione:
Moltiplica il fiore del candeliere
Il modo più semplice per propagare i fiori del candeliere è attraverso i loro bulbi di covata, che crescono nelle ascelle delle foglie. Questa variante di propagazione è possibile durante la fase di crescita principale dalla primavera all'autunno. Eliminare i noduli e cospargerli su un substrato adatto. Coprire i noduli con uno strato di sabbia di quarzo per prevenire la putrefazione. Metti la pentola in un luogo ombreggiato con una temperatura compresa tra 16 e 18 gradi Celsius. Garantire un'umidità costante del suolo.
Continua a leggere
semina
Quando la tua pianta ha sviluppato i frutti, puoi usare i semi all'interno per la propagazione. Riempi un vaso di plastica con un substrato di coltivazione adatto, che allenterai con additivi minerali. Distribuire i semi in modo uniforme sul terreno e coprire leggermente i semi più grandi con il substrato. I semi piccoli possono essere gratuiti.
Metti un sacchetto di plastica trasparente o un foglio sopra la pentola per mantenere costante l'umidità. Per prevenire la formazione di muffe, dovresti considerare l'aerazione quotidiana. In questa occasione, mettere dell'acqua fresca sul substrato.
I semi germinano in questa posizione:
talee
Taglia i germogli lunghi tra tre e quattro pollici dalla pianta e lascia asciugare le talee all'aria per alcuni giorni. Eliminate le foglie inferiori e mettete i germogli in un substrato sabbioso.
Le talee crescono bene in un terreno leggermente umido. Innaffia con moderazione e lascia asciugare lo strato superiore tra un'annaffiatura e l'altra. La posizione dovrebbe essere luminosa e garantire temperature comprese tra 16 e 18 gradi Celsius. Dopo sette-otto settimane, si sono sviluppate le prime radici.
Fiore del candeliere in una pentola
Scegli un bucket che offra spazio sufficiente per il sistema di root. I fiori a candelabro fanno meglio in vasi poco profondi che in contenitori profondi. Quando scegli, dovresti assicurarti che il vaso offra spazio sufficiente per il drenaggio. Dovrebbe avere un foro di drenaggio in modo che l'acqua possa defluire. Coprire il fondo con cocci e poi riempire il recipiente con il substrato.
Ceropegia woodii sviluppa un apparato radicale fine su cui si formano numerosi noduli. Questi addensamenti non servono solo a immagazzinare acqua e sostanze nutritive, ma svolgono anche funzioni fotosintetiche. Per la conversione dell'energia, le radici hanno bisogno di un po' di luce. Coprire solo leggermente l'apparato radicale con uno strato sabbioso che non deve superare lo spessore di un centimetro.
balcone
Durante i mesi estivi puoi mettere il fiore del candeliere sul balcone o sul terrazzo senza esitazione. Un posto in mezz'ombra è l'ideale perché le foglie sono sensibili alla luce solare diretta.
Fiore candeliere d'acqua
I fiori di candeliere sono specialisti quando si tratta di approvvigionamento idrico. Immagazzinano l'umidità nelle loro parti ispessite della pianta e attingono a queste riserve durante i periodi di siccità. Hai solo bisogno di annaffiare moderatamente il fiore del tuo candeliere. Lascia asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. La pianta non tollera i ristagni d'acqua. Versare l'acqua in eccesso nel sottobicchiere dopo cinque minuti al massimo.
Fiore di candelabro d'acqua in inverno
Riduci al minimo l'irrigazione dormiente in modo che la zolla non si asciughi. Orientati alla temperatura ambiente dei quartieri invernali. Più è fresco, meno spesso è necessario annaffiare la pianta. L'acqua piovana è adatta per l'irrigazione. I fiori di candeliere si accontentano dell'acqua del rubinetto, purché non troppo calcarea.
Fertilizzare correttamente il fiore del candeliere
Fertilizzare la pianta con parsimonia poiché il suo fabbisogno di nutrienti è basso. Le piante mature e sane vengono concimate ogni quattro settimane tra la primavera e l'autunno. Il fertilizzante per cactus è una buona fonte di nutrienti, che viene somministrato in una debole concentrazione con l'acqua di irrigazione. Se il fiore del candeliere va in letargo in inverno, non è necessario continuare a concimare la pianta.
Taglia correttamente il fiore del candeliere
I fiori del candeliere possono essere tagliati tutto l'anno se i germogli diventano troppo lunghi. Potature più grandi dovrebbero essere effettuate in primavera in modo che la pianta possa poi rigenerarsi rapidamente. Una potatura pesante fa sì che la pianta sviluppi numerosi nuovi germogli. Questo stimola i tuberi della covata a germogliare.
Come si pianta correttamente?
Non appena il sistema di radici si è diffuso in tutto il vaso, dovresti trapiantare il fiore del candeliere. Le giovani piante hanno bisogno di alcuni anni prima che lo spazio diventi troppo piccolo. Le piante più vecchie possono essere rinvasate ogni anno. Il periodo migliore per questa misura è la primavera, appena prima della fine della letargo invernale.
ibernare
Da novembre, il fiore del candeliere va in letargo, che dura fino a febbraio. La pianta succulenta ama trascorrere l'inverno in un luogo più fresco della casa. Metti il secchio in una tromba delle scale non riscaldata o in una stanza che viene utilizzata raramente. Le temperature dovrebbero essere comprese tra 12 e 18 gradi Celsius. Se il termometro scende al di sotto degli otto gradi Celsius, il fiore del candeliere può essere danneggiato.
Il periodo freddo è importante affinché la pianta sviluppi i fiori nella primavera successiva. Durante questo periodo dovresti ridurre al minimo le misure di cura.
Malattie
I fiori del candeliere sono piante resistenti che sono raramente indebolite dalle malattie. I danni frequenti sono dovuti a errori di cura. Il ristagno idrico è il più grande nemico della pianta, poiché porta al marciume radicale. Se questo fattore non viene riconosciuto abbastanza rapidamente, la pianta può morire.
fungo
Se le foglie appassiscono improvvisamente o assumono un colore verde pallido, la causa può essere un'infestazione da funghi del genere Phytophthora. Questi funghi sono considerati parassiti occasionali aggressivi. Una volta che si sono stabiliti su una pianta ospite, di solito non sopravvive all'infezione. Dovresti rimuovere la pianta colpita per evitare che il fungo si diffonda ad altre piante nell'area.
Phytophthora abita parti di piante marce. I funghi sono spesso coinvolti nel marciume radicale e accelerano ulteriormente i processi di decomposizione. Come misura preventiva, dovresti assicurarti che non vi siano ristagni d'acqua nel substrato. L'eccessiva fertilizzazione favorisce anche le condizioni di vita delle spore fungine.
parassiti
I fiori del candeliere vengono attaccati da parassiti che si nutrono della linfa delle piante. Se l'infestazione non viene trattata in tempo, la crescita diventerà sempre più debole.
afidi
I parassiti lasciano una pellicola appiccicosa sulle foglie. Questa melata offre condizioni di crescita ottimali ai funghi fuligginosi. Questi funghi hanno un aspetto sgradevole, ma non danneggiano ulteriormente la pianta. Gli afidi tendono a moltiplicarsi nei mesi estivi secchi. Le piante sane sono meno suscettibili ai parassiti. Se la tua pianta è infestata, puoi rimuovere gli afidi con un forte getto d'acqua. Gli integratori di Neem sono utili per un'infestazione da parassiti più ampia.
Cocciniglie e cocciniglie
Questi parassiti compaiono occasionalmente e lasciano ragnatele bianche simili a batuffoli di cotone. Aspirano la linfa della pianta e iniettano nella pianta sostanze tossiche che ne influenzano la crescita. Le foglie colpite ingialliscono e si arricciano fino a quando non cadono. Le piante indebolite da errori di cura sono particolarmente suscettibili alle infestazioni da parassiti. Metti le piante colpite in un luogo fresco e luminoso e spruzza le parti della pianta con un antidoto.
Rimedi contro cocciniglie e cocciniglie:
Consigli
I fiori dei lampadari sono spesso offerti in commercio in normale torba o terriccio con alcune perline di polistirolo mescolate. Sostituisci il substrato a casa con un terreno più adatto, in quanto ciò favorirà una crescita sana e vigorosa.