L'arbusto ranuncolo, con il suo giallo tuorlo, molti fiori in primavera, ha un aspetto estremamente allegro, semplice e grazioso. Inoltre, è anche estremamente frugale e necessita solo di una piccola rifilatura qua e là.

L'arbusto ranuncolo ispira con le sue rosette dorate

Sommario

Mostra tutto
  1. origine
  2. crescita
  3. le foglie
  4. fiore
  5. periodo d'oro
  6. frutta
  7. Quale posizione è adatta?
  8. Qual è il momento migliore per piantare?
  9. La giusta distanza di impianto
  10. innaffia il cespuglio di ranuncolo
  11. Fertilizzare correttamente il ranuncolo
  12. Tagliare correttamente il cespuglio di ranuncolo
  13. Malattie
  14. macchie marroni
  15. Propaga il ranuncolo
  16. Il ranuncolo è velenoso?
  17. ordina
  18. origine

    Il nome botanico dell'arbusto Ranunculus è Kerria japonica - in tedesco anche Kerrie giapponese. Quindi la sua area di origine nell'Asia orientale non è difficile da indovinare. La famiglia delle rose è monotipica, cioè non ha sottospecie all'interno del suo genere. In Europa centrale l'arbusto ranuncolo, chiamato anche rosa dorata per via dei suoi graziosi fiori giallo tuorlo, prospera molto bene a seconda del suo habitat originario, che non è particolarmente diverso dal punto di vista climatico. È resistente al gelo e può quindi essere piantato in modo permanente in giardino senza problemi. L'arbusto è anche popolare come ornamento nei parchi pubblici.

    crescita

    Il cespuglio di ranuncolo mostra una crescita molto cespugliosa con germogli laterali scarsamente ramificati. Di conseguenza, può apparire rapidamente un po' destrutturato e non è necessariamente adatto per fitte siepi di arte topiaria. Piuttosto, trarrai vantaggio dalla sua struttura ariosa e informale dei rami per un allegro design del giardino primaverile se lo pianti da solo o in prossimità di altri arbusti. Nel complesso, la rosa d'oro raggiunge un'altezza moderata di circa uno o due metri. Forma ventose a radice lunga ed è generalmente abbastanza facile da curare.

    le foglie

    Oltre ai fiori graziosi e allegri, anche il fogliame del cespuglio di ranuncolo è molto decorativo. Le foglie verde chiaro sono alterne sui rami e hanno una forma allungata, triangolare con una punta lunga ed elastica. Il bordo è nettamente a doppia seghettatura e le pronunciate venature fogliari conferiscono alle foglie una struttura superficiale distintiva. Poiché il fogliame germoglia all'inizio dell'anno, l'arbusto di ranuncolo offre una buona opportunità per rendere verde il giardino subito dopo l'inverno. In estate, quando la fioritura si interrompe, il fogliame verde fresco gioca un ruolo da protagonista nell'aspetto del cespuglio di ranuncolo.

    fiore

    Dai suoi fiori giallo tuorlo a faccia aperta, Kerria japonica prende sia il nome comune di ranuncolo (per la sua somiglianza con quelli del ranuncolo) sia il soprannome di rosa dorata. Appaiono in primavera e persistono fino all'inizio dell'estate. Ci sono cinque fiori a coppa a forma di piatto con un diametro da tre a 6 centimetri circa. I fiori della forma selvatica hanno molti stami e sono semplici - alcune forme coltivate, tuttavia, sono riempite come una rosetta.

    periodo d'oro

    I fiori si aprono ad aprile e durano fino a giugno con il loro colore giallo dorato e la forma graziosa. Ciò significa che il cespuglio di ranuncolo è, per così dire, un sostituto della forsizia che lo ha immediatamente preceduto e anch'esso è fiorito di giallo. L'arbusto rifiorisce spesso in autunno, in particolare la varietà Kerria Pleniflora.
    Continua a leggere

    frutta

    Nell'estate tra giugno e agosto, sul Kerrie maturano piccole drupacee poco appariscenti. Sono di colore marrone-nero e hanno la pelle rugosa.

    Quale posizione è adatta?

    Per quanto allegro e spensierato sembri l'arbusto a viticcio, è anche spensierato quando si tratta di posizione. Non ha requisiti particolari né per il pavimento né per l'illuminazione. Vive sia su terreni leggermente acidi che alcalini, purché ragionevolmente permeabili e freschi. Tollera un posto al sole così come un posto all'ombra di un albero - forse preferisce la semi-ombra leggera. Perché in pieno sole i suoi fiori possono sbiadire un po'.

    La resistenza dell'arbusto ranuncolo allo scarico dei fumi è interessante anche per giardini che costeggiano strade trafficate o per piantare in aree commerciali.
    Continua a leggere

    Qual è il momento migliore per piantare?

    È meglio piantare un cespuglio di ranuncolo in primavera. Per prevenire una diffusione eccessiva, vale la pena considerare l'installazione di una barriera contro le radici. Puoi mettere la zolla in acqua per una migliore crescita prima di piantare.

    La giusta distanza di impianto

    Mantieni una distanza di circa mezzo metro a un metro dagli alberi vicini, a seconda che tu stia progettando una siepe tagliata o una posizione solitaria.

    innaffia il cespuglio di ranuncolo

    L'arbusto di Ranunculus è una pianta a radice piatta e potrebbe quindi aver bisogno di annaffiature aggiuntive durante periodi più lunghi e caldi e asciutti. In caso contrario, non è necessaria alcuna irrigazione speciale all'aperto.

    Fertilizzare correttamente il ranuncolo

    L'arbusto di ranuncolo in realtà non ha bisogno di essere fertilizzato. Lascialo crescere il più naturalmente possibile, perché se c'è un'offerta eccessiva di azoto, può essere tagliato per la crescita in modo tale che non si verifichi la bella fioritura. Se vuoi fare qualcosa di buono per l'arbusto e renderlo più resistente alle malattie, puoi dargli un po' di compost in primavera.

    Tagliare correttamente il cespuglio di ranuncolo

    A causa della sua forte crescita rada, l'arbusto di ranuncolo può apparire rapidamente un po' trasandato senza potatura. A causa dei suoi rami a forma di bastoncello, non sarai in grado di mantenere l'arbusto compatto. Tuttavia, dovresti mostrargli regolarmente un po' i suoi limiti in modo che non diventi nudo dall'interno e non aspiri troppo il terreno.

    Poiché un taglio di forma è sostanzialmente inutile, il principio di eliminare i tagli si applica al cespuglio di ranuncolo. Quindi rimuovi regolarmente i vecchi rami e gli antiestetici germogli che crescono, preferibilmente subito dopo la fioritura. Poiché il Kerrie ha una forte tendenza a germogliare, dovresti anche tagliare i germogli in eccesso di tanto in tanto, preferibilmente prima che abbiano messo radici. Il ranuncolo tollera anche una cura di ringiovanimento mediante una potatura radicale.

    Le regole di taglio in sintesi:

    • Potatura regolare necessaria per un contorno arbustivo rispettabile
    • Taglio della forma non proprio possibile a causa della forte crescita sparsa
    • Invece: diradare subito dopo la fioritura
    • La potatura radicale è ben tollerata

    Continua a leggere

    Malattie

    Il Kerrie non è solo estremamente frugale in termini di posizione, ma anche molto resistente a malattie e parassiti. Con tempo caldo e umido, tuttavia, può essere attaccato dai funghi. Soprattutto, l'oidio e la macchia nera sono un rischio.

    muffa

    Nel caso dell'oidio, le foglie sono ricoperte da un rivestimento farinoso che le dà il nome. Successivamente diventano marrone-neri, si seccano e cadono.

    Puoi combattere la muffa prima di tutto rimuovendo costantemente tutte le foglie colpite. Non smaltirli nel compost, ma nei rifiuti residui, perché le spore possono svernare su materiale organico. Per combattere questo è adatto anche un trattamento spray a base di latte diluito. In caso di infestazione avanzata e ostinata si può utilizzare anche un fungicida, preferibilmente a base di olio di neem.

    punto nero

    Questo fungo colpisce comunemente le piante di rose e si manifesta con macchie bruno-nerastre sulle foglie che si irradiano. Le foglie poi ingialliscono e vengono scartate. Ulteriori conseguenze sono una riduzione o addirittura una completa assenza di fioritura e lignificazione indebolita - questo a sua volta riduce la resistenza al gelo dell'arbusto, in modo che possa estinguersi a lungo termine. Il punto nero non è quindi da sottovalutare.

    Sfortunatamente, combattere il fungo non è facile. Come con l'oidio, dovresti prima rimuovere con cura tutte le foglie malate e smaltirle nei rifiuti domestici. Quindi applicare un trattamento spray con un fungicida o con agenti più delicati sotto forma di tisana di equiseto o letame di ortica.

    Le spore fungine del punto nero sono molto testarde e difficili da sradicare completamente. Per prevenire la diffusione, coprire il terreno attorno all'arbusto con cenere o trucioli di legno e rimuovere sempre accuratamente le foglie cadute. In linea di principio si consiglia inoltre di proteggere preventivamente l'arbusto dalle infestazioni rafforzandolo con un buon apporto di nutrienti e mantenendo le foglie il più asciutte possibile. In questo modo non si offre al fungo alcuna condizione di insediamento umido. Quindi annaffia l'area della radice solo durante i periodi di siccità.
    Continua a leggere

    macchie marroni

    Macchie marroni sulle foglie ed eventualmente anche sui rami sono segni di malattie fungine. Vedere la sezione Malattie per ulteriori informazioni.
    Continua a leggere

    Propaga il ranuncolo

    pedemontana

    Il modo più semplice per propagare il tuo arbusto di ranuncolo è usare le sue numerose e volenterose colline. Tutto quello che devi fare è estrarre con cura un campione radicato dal terreno e rimetterlo nella posizione desiderata.

    talee

    Un'altra opzione è il metodo delle talee. Tra giugno e settembre si possono prelevare talee superiori lunghe circa 10 cm dalla parte superiore dell'arbusto. Se ci pensi a giugno, quando comunque è prevista la potatura annuale, puoi semplicemente prelevare le talee adatte dai ritagli. Possono essere semplicemente radicati in un bicchiere d'acqua.

    seme

    La terza variante di propagazione è la semina. Tuttavia, è dispendioso in termini di tempo e piuttosto noioso e, date le semplici alternative, non è consigliabile. È meglio posizionare i semi all'inizio della primavera in vassoi con terriccio e mantenere il substrato uniformemente umido. La germinazione può richiedere alcune settimane. Si possono quindi ripiantare le giovani piante e metterle all'aperto da maggio, a patto di scongiurare il rischio di gelate tardive.
    Continua a leggere

    Il ranuncolo è velenoso?

    Il ranuncolo è parzialmente velenoso per l'uomo. I suoi semi contengono, come alcune altre piante di rose, l'amigdalina glicoside cianogenico, che viene metabolizzata e scinde l'acido cianidrico. Un consumo eccessivo può portare a lievi sintomi di avvelenamento, che di solito sono limitati a nausea e vomito. Se nella tua casa vivono bambini piccoli o vengono spesso a trovarti, dovresti essere vigile e, se necessario, impedire la formazione di frutti con semi potando in tempo utile.

    La tossicità non è irrilevante per cani e gatti, semplicemente perché la dose efficace è minore a causa della bassa massa corporea. Inoltre, gli amici a quattro zampe sono meno in grado di metabolizzare l'acido cianidrico rispetto agli esseri umani, quindi un maggiore consumo di semi di ranuncolo può portare a vomito e gravi disturbi del metabolismo energetico come mancanza di respiro. Consulta un veterinario il prima possibile.

    Ricordare:

    • solo i semi del ranuncolo sono indirettamente tossici a causa della formazione di acido cianidrico durante il metabolismo
    • piuttosto critico per i bambini piccoli
    • ancora più pericoloso per cani e gatti
    • Prevenzione: Prevenzione della formazione di frutti da seme mediante potatura tempestiva

    Continua a leggere

    Consigli

    Se vuoi piantare l'arbusto di ranuncolo come siepe sciolta e leggera, il corniolo rosso è particolarmente adatto come arbusto vicino. Perché nel tetro inverno, i suoi rami rossi e i germogli verdi del cespuglio di ranuncolo offrono un attraente gioco di colori e strutture.

    ordina

    Sebbene il ranuncolo sia l'unica specie del genere Kerria, ci sono alcune cultivar diverse. Questi sono divisi principalmente in termini di fiori semplici e doppi. Il gusto personale decide qui: le varietà non differiscono in modo significativo in termini di posizione e requisiti di cura.

    Varietà a fiore singolo

    *Kerria giapponese Simplex*:
    La Kerria japonica Simplex è probabilmente la varietà più conosciuta e più comune degli arbusti di ranuncolo a fiore singolo. Assomiglia anche più da vicino alla forma selvatica, accattivante con i suoi fiori giallo dorato a cinque petali, a forma di piatto, di semplice bellezza che compaiono ad aprile. La Kerria japonica Simplex cresce fino a un metro di altezza e si espande fino a due metri e mezzo di larghezza. È adatto per piantagioni di siepi di fiori leggeri. Dovrebbe essere spazzato via regolarmente.

    Come terreno di impianto predilige un terreno permeabile, medio-umido e moderatamente ricco di sostanze nutritive. La Kerria japonica Simplex è una varietà amante dell'ombra e tollera anche la piena ombra. Il pieno sole, invece, può sbiancare i suoi fiori.

    *Kerria japonica Guinea d'Oro*:
    Questa varietà ha anche fiori semplici, ma leggermente più grandi rispetto alla varietà Simplex. Appaiono nello stesso giallo dorato in un periodo un po' più limitato da aprile a maggio. Con il loro apporto di polline relativamente buono, sono interessanti anche per gli insetti. L'arbusto cresce un po' più stretto: raggiunge un'altezza da un metro e mezzo a due metri, ma rimane relativamente stretto a un massimo di 1,20 metri.

    La Kerria japonica Golden Guinea è un po' più amante del sole rispetto alla Simplex e si comporta bene al sole o all'ombra parziale. Non ha esigenze particolari sul suolo.

    *Kerria giapponese Picta*:
    La varietà Picta è un po' meno conosciuta. I suoi fiori sono abbastanza grandi e di colore giallo tuorlo e si aprono tra aprile e fine maggio. C'è spesso una seconda fioritura tra la fine dell'estate e l'autunno. Puoi promuoverlo potando dopo la fioritura primaverile. La Kerria japonica Picta ha un fascino aggiuntivo speciale con le sue foglie variegate. Questo lo rende uno spettacolo molto decorativo anche durante l'estate senza fiori.

    Il Picta è piuttosto corto e di crescita larga: raggiunge solo un metro di altezza e circa 1,30 metri di larghezza.

    La varietà prospera meglio in un terreno ben drenato, moderatamente umido e fresco che può variare da alcalino a leggermente acido. In termini di fornitura di luce, la penombra è la cosa migliore per loro.

    Varietà con fiori doppi

    *Kerria japonica Pleniflora*:
    Il nome di questa varietà dice tutto: i suoi fiori appaiono particolarmente ricchi, non solo nel numero, ma anche nella loro pienezza. Con le rosette lussureggianti, giallo brillante, piumate, a forma di palla, è una composizione floreale particolarmente attraente che puoi aspettarti in primavera tra maggio e giugno e poi di nuovo dalla fine dell'estate all'autunno.

    Il suo valore ornamentale rende la Kerria japonica Pleniflora un arbusto solitario adatto, ma sta bene anche in una siepe fiorita. Non si ramifica molto, ma la potatura regolare può prevenire la calvizie e ottenere comunque un'opacità abbastanza buona. Inoltre, è piuttosto vigorosa. In altezza, la pleniflora raggiunge da circa un metro e mezzo a due metri, in larghezza fino a un metro. I ramoscelli sporgono leggermente quando sono più vecchi.

    Come posizione, la varietà preferisce un luogo soleggiato o semiombreggiato e un terreno ben drenato senza una particolare tendenza al valore del pH.

Categoria: