La robinia appartiene ai neofiti. Così vengono chiamate le piante esotiche che provengono da altre zone climatiche. Tipico di queste specie è la loro pronunciata riproduzione. In realtà, non devi affatto aiutare con la riproduzione dell'albero a foglie caduche. La robinia si riproduce naturalmente utilizzando i suoi semi, che possono germogliare per un tempo sorprendentemente lungo. Ma i capricci della natura non sempre corrispondono alle tue aspettative. Per prevenire una diffusione casuale e moltiplicare la robinia in una posizione specifica, dovresti prestare attenzione ai seguenti suggerimenti.

La propagazione tramite semi è un po' più noiosa ma promettente

Modi per propagare una locusta nera

  • Propagazione per seme
  • Propagazione da corridori e talee

Propagazione per seme

La propagazione per seme è meravigliosa quando si vuole risparmiare sui costi. I frutti vengono raccolti rapidamente grazie al loro aspetto inconfondibile. Anche la rimozione dei semi richiede poco sforzo. Ecco come moltiplichi una robinia dalla raccolta dei semi alla semina:

  1. in ottobre i semi maturano nei baccelli allungati. Scegli dei baccelli dal tuo albero
  2. rompi i baccelli ed estrai alcuni semi
  3. conservare i semi in un luogo fresco e asciutto
  4. in primavera puoi iniziare a seminare
  5. segnare i gusci dei semi con carta vetrata o una lima
  6. poi versateci sopra dell'acqua calda
  7. quindi mettere i semi in acqua tiepida e lasciarli in ammollo per circa un giorno
  8. ora riempite un vaso di terracotta con del terriccio e pressate i semi a una profondità di circa 5 mm
  9. posizionare il vaso in un luogo soleggiato
  10. dopo una settimana compaiono i primi germi
  11. se il gelo non è più previsto, puoi piantare le tue piantine all'aperto

Propagazione per talea

Una seconda variante è la propagazione per talea. Anche questa procedura è relativamente semplice, poiché la robinia forma molte propaggini.

  1. talee di radice separate (lunghe circa 5-10 cm) in primavera o in autunno
  2. la radice deve avere un diametro di almeno 0,5 cm
  3. posizionare le talee nel terreno in crescita
  4. innaffia bene le talee
  5. metterli in un luogo caldo
  6. non appena le talee crescono, aumentare l'irrigazione
  7. lo stesso vale qui: metterli fuori solo dopo l'ultima gelata

Categoria: