- Nucleo di mango maturo - istruzioni pratiche
- Cosa fare con un mango acerbo
- Semplice alternativa: taglia semplicemente il mango…
I manghi sono una vera delizia in qualsiasi momento dell'anno. Hanno un sapore delizioso. Inoltre, convincono in termini di salute. L'unico "problema": la preparazione, più precisamente la sbucciatura e la denocciolatura del frutto. Nella nostra guida imparerai passo dopo passo le migliori tecniche.

Nucleo di mango maturo - istruzioni pratiche
I manghi contengono un grande nucleo ovale che è relativamente facile da estrarre quando il frutto è maturo.
- Sbucciare il mango per il lungo. Basta usare un pelapatate, un pelapatate o un coltello affilato. Fare attenzione a ottenere meno polpa possibile.
- Usa un coltello affilato per incidere la carne fino al torsolo. In questo modo dimezzi il mango.
- Separare le metà del frutto con le mani. Il nucleo è in uno di essi.
- Normalmente ora puoi estrarre il nocciolo senza troppi sforzi e quindi elaborare il mango come desideri.
Nota: se il mango non è ancora abbastanza maturo, cioè relativamente duro, questo metodo non funziona o funziona solo male. In questo caso è consigliabile provare la seconda variante, che vi presenteremo tra poco con ulteriori istruzioni passo passo.
Cosa fare con un mango acerbo
- Sbucciare il mango (vedi passaggio 1 sopra).
- Tagliare la frutta per il lungo fino al torsolo.
- Non separare le metà, ma continua a affettare il mango trasversalmente. Questo crea singoli cubi che puoi allentare dal nucleo in modo relativamente semplice.
Consigli
Se la polpa può essere separata dal nocciolo senza troppa resistenza, hai anche la possibilità di tagliare a spicchi longitudinali il mango e servirli subito.
Nota: i manghi maturi hanno generalmente un sapore molto più aromatico degli esemplari acerbi. Se il frutto è acerbo, è meglio aspettare qualche giorno in più prima di mangiarlo. Per accelerare il processo di maturazione, metti una mela accanto al mango. Questo emette etilene (gas) che è noto per costringere altri frutti a maturare. Al contrario, dovresti assolutamente evitare di conservare i manghi molto maturi (o altri frutti maturi) con le mele.
Semplice alternativa: taglia semplicemente il mango…
C'è un terzo modo, leggermente non convenzionale, di separare la polpa di un mango dal nocciolo. Il primo passo è di nuovo sbucciare la frutta. Quindi si lavora più o meno secondo il "principio del freestyle": prendi un coltello e usalo per tagliare gradualmente strisce o pezzi dal mango. Con questo metodo, ti avvicini gradualmente al nocciolo fino a quando alla fine tutto ciò che rimane è il nocciolo (e alcuni pezzetti di polpa che vi si aggrappano).
Importante: questa variante è particolarmente consigliata se si vuole andare veloci e non è così importante presentare il frutto in modo bello alla fine.

Il diario del giardino freschezza ABC
Come si possono conservare correttamente frutta e verdura in modo che rimangano fresche il più a lungo possibile?
Il diario del giardino freschezza ABC come poster:
- come file PDF gratuito da stampare da soli