Come schermo per la privacy o altro elemento di design nel giardino, il frutto colonnare non ha solo vantaggi visivi. Molte varietà di frutta colonnare possono anche fornire raccolti sorprendenti con una buona cura.

Fattori di successo per alti rendimenti
La resa del frutto colonnare dipende da una serie di fattori diversi:
- Posizione
- fecondazione
- Dimensioni del vaso (quando si coltiva come coltura in vasca)
- Attuazione di regolari misure di potatura
Solo con un'attenta cura è possibile raccogliere raccolti in grado di competere con alberi da frutto tentacolari da frutti colonnari corrispondentemente alti.
Non sopravvalutare le fluttuazioni
Le mele colonnari, in particolare, tendono ad avere forti fluttuazioni della resa di anno in anno in più rispetto ai meli convenzionali. Questo può dipendere da una molteplicità di fattori e non ultimo dalle condizioni climatiche e non deve essere necessariamente dovuto ad una errata concimazione o ad un vaso troppo piccolo.
Consigli
Quando si tratta della resa degli alberi da frutto, non solo la quantità ma anche la qualità dovrebbe essere decisiva. Il frutto della colonna spesso inizialmente produce più frutti di quelli che possono maturare completamente su un albero compatto. Pertanto, se l'allegagione è particolarmente forte, è necessario rimuovere per tempo parte della frutta per poter raccogliere frutti davvero dolci e completamente maturi.