Il maggiociondolo è generalmente molto facile da curare. Nonostante tutta la grazia decorativa che offre al giardiniere, è piacevolmente poco impegnativo. Quando si tratta di tagliare, tuttavia, è un po' più complicato. Ti mostriamo cosa devi considerare.

Proprietà di base del maggiociondolo
Con quasi tutto ciò che le piante da giardino possono richiedere un'attenzione e un'abilità speciali da parte del giardiniere in generale, il maggiociondolo è piuttosto semplice. Richiede altrettanto poche richieste alla posizione quanto all'irrigazione o agli aiuti alla crescita sotto forma di fertilizzante. È anche in gran parte robusto contro malattie e parassiti. È quindi uno di quei compagni dell'orto che possono in gran parte prendersi cura di se stessi e difficilmente hanno bisogno del sostegno del loro coltivatore.
Queste proprietà vegetative
- poco impegnativo in termini di posizione
- nessun requisito di irrigazione speciale
- non c'è bisogno di fertilizzante
- robusto contro malattie e parassiti
mostrare l'autosufficienza del maggiociondolo, che dovrebbe essere affrontata durante la coltivazione.
Sii parsimonioso con i tagli
Quindi in realtà sinonimo di taglio. In fondo il maggiociondolo non ha bisogno di alcun intervento nella sua crescita, ma soprattutto non lo vuole. Preferisce svilupparsi senza potature fastidiose. Di solito non sono nemmeno necessari, poiché il maggiociondolo ha una crescita abbastanza compatta e non trabocca con la sua chioma. È quindi generalmente consigliabile lasciarlo sviluppare il più naturalmente possibile.
Quando lo posizioni, pensa al posto che occuperà: tutto sommato, un maggiociondolo sarà alto fino a circa 7 metri e la sua corona non sarà più larga del doppio.
Torsione di taglio sensibile
Il maggiociondolo mostra anche che non gli piace essere tagliato dal fatto che non guarisce facilmente i tagli. Se vengono rimossi i rami più grandi, la superficie tagliata può sicuramente iniziare a marcire e intasare la pianta.
Taglia solo esemplari più giovani
Fondamentalmente, si applica la regola pratica: solo i maggiociondoli più giovani dovrebbero essere accorciati di tanto in tanto se lo si desidera per una ramificazione otticamente e vegetativamente più favorevole. Se l'arbusto è più vecchio, dovresti evitarlo. Una potatura non produce più fiori rigogliosi, di solito ancora molto generosi anche in età avanzata.
Inoltre, è necessario rimuovere solo i rami sottili fino a 2 cm di spessore e solo quando ha davvero senso, ovvero quando i rami sono morti e devono essere eliminati. Questo può certamente rafforzare il maggiociondolo e aiutare a ritrovare più vitalità e gioia di fiorire.
Potatura per malattie e parassiti
Se il maggiociondolo, nonostante la sua robustezza, è gravemente afflitto da una malattia fungina come la galena o da una massiccia infestazione da afidi o acari, può essere necessario recidere le parti interessate della pianta. Combattere con fungicidi o disinfestanti naturali (insetti utili) dovrebbe essere sempre la prima scelta.
Dovresti eseguire i tagli nel modo più pulito possibile con un coltello che deve essere pulito di tanto in tanto e sigillare bene le superfici tagliate. Quindi aiuti il maggiociondolo a attorcigliarli senza marcire e ricrescere di corteccia.