- Come si scelgono le piante giuste?
- Quali luoghi sono adatti per la frutta colonnare?
- Cosa dovrebbe essere considerato quando si pianta e si trapianta il frutto colonnare?
- Come si possono propagare i frutti colonnari?
- Qual è il momento migliore per piantare i frutti colonnari?
- A cosa devi prestare attenzione durante la stagione della fioritura e della raccolta?
- Quale substrato è adatto per la frutta colonnare?
- A quale distanza si possono piantare frutti colonnari?
Il sogno della frutta del proprio giardino o anche della terrazza non deve sempre dipendere da una corrispondente quantità di spazio. Le rese possono essere ottenute con frutti colonnari anche su una piccola area che fa battere più forte il cuore dell'amante del giardino amante delle vitamine.

Come si scelgono le piante giuste?
Ora c'è una buona selezione di frutta colonnare disponibile nei negozi specializzati. Tuttavia, è importante sapere che non tutte queste piante mantengono da sole la loro forma colonnare. Le misure di potatura sono spesso indispensabili per questi alberi, soprattutto se le piante non devono superare una certa altezza. Prestare anche attenzione al fatto che le piante siano, ad esempio, secondo la descrizione, resistenti a determinate malattie.
Quali luoghi sono adatti per la frutta colonnare?
In linea di principio, anche le varianti colonnari di meli o peri necessitano di una posizione soleggiata per una crescita sana. Se uno non è disponibile, lamponi, more o, come suggerisce il nome, marasche possono prosperare in ombra parziale o ombra. Gli alberi da frutto colonnari in vaso possono essere pericolosi in luoghi molto ventosi. A volte, tuttavia, questi possono essere facilmente stabilizzati con una fioriera di dimensioni adeguate e pietre posizionate al suo interno.
Cosa dovrebbe essere considerato quando si pianta e si trapianta il frutto colonnare?
Quando si piantano e si trapiantano frutti colonnari, assicurarsi sempre che le radici delle piante non siano ferite e non si secchino in nessun caso. La buca per piantare nel giardino dovrebbe essere sempre leggermente più grande del necessario e quindi riempita con un substrato sciolto. A questo punto si possono anche mischiare fertilizzanti a lenta cessione come compost e trucioli di corno (€ 32,93). Dopo la semina o il rinvaso, il terreno deve essere pressato delicatamente e l'aria intorno alle radici deve essere lavata via con annaffiature vigorose.
Come si possono propagare i frutti colonnari?
Poiché il frutto colonnare, come altri tipi di frutta, deve essere innestato su una "base" specifica, la propagazione non è facile come con molte altre piante da giardino. Tuttavia, se vuoi intraprendere l'avventura di provare a migliorare tu stesso i tuoi frutti, i membri delle associazioni regionali di frutta e orticoltura sono generalmente felici di fornirti consigli utili e consigli pratici. Le complessità della finitura sono semplicemente più facili da capire nella pratica che attraverso la semplice teoria.
Qual è il momento migliore per piantare i frutti colonnari?
Idealmente, i frutti colonnari vengono piantati in autunno, ma oggigiorno i contenitori del commercio possono essere piantati quasi tutto l'anno con tempo senza gelo. Vanno evitate le fasi di calore estremo e secche e le radici non devono seccarsi durante la semina e il trapianto.
A cosa devi prestare attenzione durante la stagione della fioritura e della raccolta?
Durante la stagione della fioritura e della raccolta, il tuo frutto colonnare dovrebbe:
- acqua a sufficienza
- controllare regolarmente la presenza di parassiti
- a volte rimuovere parte del frutto prematuramente
Poiché il frutto colonnare forma spesso un gran numero di frutti, possono sorgere problemi durante la maturazione. Otterrai quindi una qualità migliore se, con il cuore pesante, farai a meno di parte della frutta fin dall'inizio.
Quale substrato è adatto per la frutta colonnare?
Poiché il termine "frutto pilastro" è un termine collettivo basato sulla forma della pianta, la questione del giusto substrato non può essere risolta semplicemente in generale. Tuttavia, di solito non nuoce arricchire il normale terreno del giardino con compost maturo durante la semina e anche evitare il più possibile ristagni idrici.
A quale distanza si possono piantare frutti colonnari?
La maggior parte degli alberi da frutto colonnari sviluppa rami laterali nel corso degli anni, che tu come giardiniere puoi accorciare a una lunghezza di circa due o quattro paia di foglie. Affinché luce e aria sufficienti possano raggiungere tutte le foglie anche se sono destinate ad essere utilizzate come schermi per la privacy, la distanza di impianto non deve essere inferiore a circa un metro tra le piante.
Consigli
Quando si piantano frutti colonnari, assicurarsi sempre che il punto di innesto ben visibile non sia mai coperto da terra. Altrimenti può verificarsi marciume, che a volte può causare la morte completa delle piante.