Con i suoi rigogliosi fiori blu, il glicine non può essere trascurato. Inoltre, la robusta pianta rampicante offre un tocco mediterraneo e una sensazione di vacanza nel giardino di casa. Tuttavia, questo non è innocuo, perché il glicine è molto velenoso.

Vari componenti tossici possono essere trovati in tutte le parti delle piante. Tuttavia, i baccelli rappresentano un pericolo particolare: scoppiano con un botto e gettano i semi. Questo non è solo attraente per i bambini. Tuttavia, anche il consumo (forse non intenzionale) di due semi provoca l'avvelenamento in essi.
Come si manifesta l'avvelenamento da pioggia blu?
Non solo i semi, ma tutte le parti del glicine sono molto velenose. Durante il consumo possono verificarsi vari sintomi. Le pupille si dilatano, la persona colpita diventa pallida e assonnata. Si verificano vertigini, nausea e forti mal di testa, così come vomito e diarrea.
Un grave avvelenamento può provocare collasso circolatorio e persino la morte. Il glicine può anche essere mortale per cani, gatti e altri animali domestici. Gli animali mostrano sintomi simili a quelli umani quando vengono avvelenati e dovrebbero essere trattati allo stesso modo.
Sintomi di avvelenamento da glicine:
- pallore
- sonnolenza
- mal di testa
- vertigini
- nausea
- Vomito
- diarrea
- pupille dilatate
- collasso circolatorio
- Attenzione: altamente tossico!
Cosa devo fare in caso di avvelenamento?
Soprattutto se i bambini sono affetti da avvelenamento, consultare immediatamente un medico o un ospedale. Perché di solito è difficile o impossibile determinare esattamente cosa e quanto hanno mangiato. Nei casi lievi, potrebbe essere utile bere molto e legare le tossine con pastiglie di carbone.
Consigli
Poiché il glicine è altamente velenoso, non appartiene a un orto familiare!