Le forbici sono in cima alla lista degli attrezzi da giardinaggio obbligatori. Acquistarlo potrebbe essere così facile se non fosse per la distinzione tra meccanismi di bypass e incudine. Questa guida spiega come funziona in modo pratico con suggerimenti sui vantaggi e gli svantaggi.

Le cesoie bypass (mostrate qui) e le cesoie a incudine sembrano molto simili

Forbici bypass: ecco come funziona il meccanismo

Le forbici bypass funzionano con due lame affilate. Metti un ramoscello tra le lame e scivolano l'una sull'altra, tagliando il tessuto vegetale. La seguente panoramica riassume i vantaggi e gli svantaggi della funzione di bypass:

bypassare le forbici benefici svantaggio adatto a
taglio preciso maggiore sforzo durante il taglio legno morbido e sottile
nessun schiacciamento del tessuto affaticamento del polso Rose, bastoncini, rifiuti verdi

Il taglio preciso e netto delle forbici bypass è adatto principalmente all'uso su arbusti e piante perenni con germogli sottili fino a uno spessore da 2 a 2,5 centimetri. Poiché esistono forbici piccole e grandi per mancini e destrimani con e senza manico telescopico, ti consigliamo di provare le tue preferite prima di acquistarle.

Cesoie a incudine: come funziona in breve

Le forbici a incudine funzionano solo con un tagliente affilato. Questa lama taglia il legno e incontra una controparte smussata, l'incudine. Poiché non ci sono quasi forze laterali con questa modalità di funzionamento, le cesoie a incudine ottengono punti con una migliore trasmissione della potenza rispetto alle cesoie bypass. Puoi scoprire i vantaggi e gli svantaggi del meccanismo dell'incudine qui:

cesoie a incudine benefici svantaggio adatto a
nessuna inclinazione Pericolo di lividi sull'unità legno secco e duro
piccolo sforzo taglio meno preciso Diradamento del legno morto
Meno affaticamento del polso bordi sfilacciati della ferita sul legno tenero

La migliore trasmissione di potenza delle cesoie a incudine parla per l'uso su rami con uno spessore da 2,5 a 3,5 centimetri. I perfezionamenti tecnici riducono al minimo lo sforzo richiesto per il taglio, come i lunghi bracci a forbice, un ingranaggio integrato o un meccanismo a cricchetto graduale.

Consigli

I vantaggi specifici del meccanismo di bypass e dell'incudine diventano evidenti solo a lungo termine se si effettuano regolarmente la manutenzione e l'affilatura delle forbici. Pulisci accuratamente lo sporco dalle forbici e dalle forbici da potatura dopo ogni utilizzo. Almeno una volta alla stagione dovresti affilare le lame con una pietra per affilare per lasciare sempre tagli netti sui tuoi alberi.