- La fascia oraria è aperta in inverno
- Prima diluire, quindi tagliare
- Istruzioni per la corretta guida al taglio
- Cura post-taglio
Se un salice cavatappi perde la sua sagoma simmetrica o supera tutte le dimensioni con la sua circonferenza, dovresti tagliare l'arbusto ornamentale. Queste istruzioni ti mostrano praticamente come tagliare correttamente il pittoresco legno con i rami a spirale.

La fascia oraria è aperta in inverno
La scelta della data per la potatura è importante tanto quanto la potatura stessa.Se vuoi tagliare correttamente il salice cavatappi, puoi considerare solo una giornata senza gelo durante il periodo senza foglie. Di conseguenza, la fascia oraria è aperta da novembre a febbraio/marzo. Nel bel mezzo del periodo vegetativo è consentito il taglio di talee isolate di testa per la propagazione.
Prima diluire, quindi tagliare
Prima di tagliare il salice cavatappi alla dimensione desiderata, diradare accuratamente l'arbusto ornamentale. Tutti i germogli morti vengono tagliati vicino al suolo in modo che la luce solare possa penetrare in profondità nel legno. Fai lo stesso con rami stentati, malati e troppo ravvicinati. Dal quinto anno, 3 o 4 dei rami più vecchi dovrebbero essere rimossi per garantire una rigenerazione continua.
Istruzioni per la corretta guida al taglio
Ultimo ma non meno importante, il salice cavatappi dimostra la sua frugalità senza pretese con requisiti di taglio semplici. Anche se, da principiante, non tagli correttamente l'albero ornamentale, gli errori cresceranno in pochissimo tempo e potrai riprovare. Questa panoramica mostra come tagliare correttamente l'arbusto sorprendente:
- Taglia tutti i rami alla lunghezza desiderata
- Posiziona le forbici a breve distanza sopra un ramo o un nodo fogliare
- Sono possibili senza problemi accorciamenti fino a un palmo dal suolo
Man mano che il lavoro procede, fai ripetutamente qualche passo indietro per pianificare i tagli successivi. In questo modo ti assicuri che il salice cavatappi si presenti con contorni armoniosi alla fine.
Tagliare radicalmente nel secchio e rinvasare
Affinché il salice cavatappi trasuda il suo bizzarro fascino nel secchio, dovresti strappare l'arbusto audacemente ogni anno. Dopo aver diradato il legno, tagliare radicalmente tutti i rami rimanenti. Finché almeno un occhio dormiente rimane sul ramo, la pianta germoglierà di nuovo.
Dopo la potatura, rinvasare l'arbusto ornamentale in un secchio più grande. Per utilizzare nuovamente il contenitore precedente, la zolla può essere segata alla giusta dimensione e riutilizzata in un substrato fresco.
Cura post-taglio
Al di là della forma e del taglio di manutenzione, un salice cavatappi richiede solo poche cure. Uno strato di pacciame è benefico per una crescita densa e sana. Stendere uno strato di compost sul disco della radice, integrato con trucioli di corno,(32,93€) l'albero ornamentale accetta con gratitudine questi nutrienti organici. L'irrigazione è necessaria solo in caso di siccità prolungata.
Consigli
Non importa quanto radicalmente tagli il tuo salice cavatappi; questa misura non ha alcun effetto sulla diffusione delle radici aggressive. Se temi danni dovuti a un'intensa pressione radicale su muratura, tubazioni di alimentazione o aree pavimentate, non puoi evitare di rimuovere completamente i rizomi.