Le piante sul ripido pendio non solo hanno un aspetto attraente, ma lo proteggono anche dall'erosione e dall'essiccazione. In generale, tutte le piante possono essere piantate su un pendio se la posizione è giusta, ma alcune sono più adatte di altre. Puoi scoprire cosa sono questi e come piantare il tuo ripido pendio passo dopo passo di seguito.

Le migliori piante per il pendio ripido
Due gruppi di piante sono particolarmente utili per stabilizzare un pendio ripido:
Piante tappezzanti e radicate come arbusti o piante da prato. La copertura del suolo impedisce l'erosione superficiale e l'evaporazione dell'acqua piovana e di irrigazione, mentre le radici profonde stabilizzano anche il pendio in profondità nel terreno, rendendo quasi impossibile lo scivolamento.
Esempi di copertura del suolo adatta sono:
- edera
- Piccola pervinca
- muschio stellato
- tappeto sedum
- Waldsteinia
È possibile trovare un elenco completo di numerose coperture del terreno per le piste e i requisiti del sito qui.
Esempi di arbusti a radice profonda sono:
- Bensengingster
- bosso
- tasso
- rosa canina
- Thuja
- amamelide
Puoi trovare più deep-rooter con informazioni sulla loro altezza di crescita in questo articolo.
Ha quindi senso combinare piante tappezzanti e piante a radicazione profonda per proteggere in modo ottimale il ripido pendio.
Pianta il ripido pendio passo dopo passo
Per la semina in pendenza sono necessari:
- un rastrello
- una zappa
- una vanga
- una carriola
- compost
- Tappetini da terrapieno in materiale compostabile
- piante a volontà
- Eventualmente un impianto di irrigazione (€ 32,95) (per grandi pendenze)
- Eventualmente materiale da costruzione per muri di sostegno (per grandi pendii ripidi)
- Pacciame, (239,00€) ghiaia o simili per coprire le aiuole e creare vialetti
1. Pianificazione
Disegna uno schizzo della tua pendenza su un pezzo di carta e considera di quanti percorsi hai bisogno, se hai bisogno di un sistema di irrigazione e se sì, dove vuoi metterlo. La tua pendenza è molto ripida e lunga? Quindi dovresti pianificare muri di sostegno che dividono il pendio in singole terrazze. Ricorda che i muri di sostegno necessitano di una fondazione antigelo, cioè una fondazione profonda almeno 80 cm. Disegna anche dove posizionare le piante.
2. Preparare la pista
Innanzitutto, il terreno deve essere preparato per le piante. Per fare questo, tritateli accuratamente, togliete i sassi più grossi e rastrellate le foglie e gli eventuali residui di vecchie piante e smaltite il tutto con la carriola.
Ora segna i percorsi. Se devono essere installati muri di sostegno, questo è il momento giusto.
Quindi scava il fondo dei letti e solleva generosamente il compost sotto.
3. Posare la stuoia del terrapieno
Ora posare le stuoie del terrapieno sull'intero pendio ripido. Questi impediscono alla terra di scivolare fino a quando le piante non sono cresciute saldamente e prendono il sopravvento con le loro radici. I tappetini sono appesantiti ai bordi per evitare che scivolino.
4. Metti le piante
Tagliare dove appropriato e piantare arbusti, fiori e copertura del suolo. Non piantare le piante troppo vicine tra loro! Dai loro spazio per diffondersi e prosperare.
5. Posare l'irrigazione
Quindi posiziona il tuo sistema di irrigazione. Assicurati che tutte le piante ricevano quanta più acqua possibile. Infine, innaffia bene il pendio.