- Creare un piano: questo è ciò che caratterizza un giardino zen
- Crea aree di ghiaia e sabbia con piantagioni autentiche: ecco come funziona
- Crea tu stesso le colline verdi con lo stile giusto: ecco come funziona con il muschio
Sei stato affascinato dall'arte del giardino asiatico? Quindi progetta il tuo giardino Zen personale da solo. Queste istruzioni spiegano passo dopo passo come realizzare da soli un autentico giardino roccioso giapponese.

Creare un piano: questo è ciò che caratterizza un giardino zen
Il giardino Zen è considerato una forma speciale del giardino giapponese. Il piano di progettazione elimina costantemente fiori colorati e acqua. Pertanto, creare uno schizzo del piano limitato ai seguenti elementi:
- Aiuole di ghiaia chiara e pietre/massi isolati in numero dispari
- Aree sabbiose che simulano specchi d'acqua
- Muschio come le uniche piante verdi consentite
- Alberi, esclusivamente sotto forma di bonsai
Utilizzando un piano in scala, è possibile determinare la quantità necessaria di ghiaia e sabbia. Dipende dalla tua creatività personale in quale relazione progetti le sotto-aree l'una con l'altra. Integrando le colline coltivate a muschio nella pianificazione, allenti abilmente l'aspetto senza abbandonare il concetto.
Crea aree di ghiaia e sabbia con piantagioni autentiche: ecco come funziona
Segna le aree con precisione in base allo schizzo del tuo piano. Dove sono presenti aree ghiaiose e sabbiose, scavare il terreno a una profondità compresa tra 20 e 25 cm. Disporre i noccioli con carta stagnola. Riempi di ghiaia e sabbia così in alto che puoi rastrellare la superficie in un secondo momento senza danneggiare la pellicola. Di norma, solo i letti di ghiaia sono piantati da uno a tre bonsai. Come farlo bene:
- Inizialmente allestisci ogni bonsai nel luogo previsto con ampie distanze di impianto
- Fai un passo indietro di diversi passaggi e lascia che il posizionamento affondi
- Nella posizione finale, pulisci la ghiaia e apri il foglio a forma di croce
- Pianta la zolla in vaso, annaffiala e richiudi il nocciolo con la ghiaia
Infine, posiziona i massi nel giardino zen senza creare un motivo geometrico. Completa adeguatamente il design con accessori asiatici come lanterne di pietra o sculture di Buddha. Quindi utilizzare il rastrello per creare delle linee nella ghiaia e nella sabbia che simboleggiano il flusso dell'acqua. È importante notare una linea uniforme e curva che non mostra né inizio né fine.
Crea tu stesso le colline verdi con lo stile giusto: ecco come funziona con il muschio
Se il tuo giardino zen si estende da luoghi semiombreggiati a luoghi ombrosi, le colline ricoperte di muschio vengono allestite con gusto qui in linea con il concetto. A tale scopo, versare nel letto di brughiera o nel terreno di rododendro all'altezza desiderata. Nella vicina foresta raccogli pezzi di muschio fresco, li metti nel terreno e poi cospargi l'area con uno spray fine. In breve tempo si forma un fitto tappeto di muschio.
Consigli
L'ingegnoso concetto di giardino zen è l'opzione ideale per rendere unico un piccolo cortile anteriore di una villetta a schiera. Le istruzioni fai-da-te qui descritte possono essere applicate a qualsiasi dimensione dell'area. Assemblando singolarmente i vari componenti, si distingue in modo impressionante dall'aspetto uniforme di un insediamento di case a schiera.