- Distinguere le malattie corrette dagli errori infermieristici
- Il pericolo imminente del punteruolo delle palme
- Questi parassiti colpiscono anche le specie di agave
Essendo una specie esotica, l'agave dipende ovviamente da determinati luoghi e condizioni di cura per poter prosperare bene nell'Europa centrale. In realtà, spesso non sono le malattie e i parassiti la causa di alcuni tipi di danni alle agavi, ma piuttosto alcuni errori di cura.

Distinguere le malattie corrette dagli errori infermieristici
Le agavi hanno un nemico in questo paese che non si nota né per i danni causati dall'alimentazione né per alcuni scolorimenti: il ristagno. Poiché le agavi sono generalmente coltivate comunque in vaso, come prima misura preventiva può essere utilizzato un substrato speciale. Inoltre, anche nelle calde temperature estive, l'agave dovrebbe essere annaffiata solo quando lo strato superiore del terreno attorno alla pianta è già asciutto e friabile. Se le singole foglie muoiono dopo un iniziale ingiallimento, ciò è solitamente dovuto a un'offerta eccessiva di acqua. A volte le piante la cui salute è già compromessa possono essere salvate con un rapido rinvaso.
Il pericolo imminente del punteruolo delle palme
Mentre le agavi sono talvolta associate ai cactus per il loro aspetto e le esigenze del sito, tragicamente hanno più in comune con le palme: la minaccia di un parassita per il quale non è stato ancora trovato un antidoto efficace. Il cosiddetto punteruolo delle palme minaccia da circa due decenni non solo un gran numero di palme su varie coste. Le larve di questo temuto parassita sono già state scoperte nei tronchi dell'Agave americana. Tuttavia, la densità di palme e agavi nei giardini privati dell'Europa centrale è stata finora così ridotta che questo parassita non si è ancora diffuso in misura pericolosa.
Questi parassiti colpiscono anche le specie di agave
Alcuni tipi di parassiti attaccano occasionalmente anche le agavi e possono danneggiare gravemente esemplari di piante che non sono molto sani. Le cosiddette cocciniglie e cocciniglie possono talvolta causare problemi e uno spiacevole deterioramento dell'aspetto delle agavi. Con controlli regolari, le colonie di questi pidocchi si notano in tempi relativamente brevi e possono quindi essere combattute efficacemente:
- con pesticidi speciali
- con mezzi biologici
- lavando via le colonie con un forte getto d'acqua
Consigli
Nella stragrande maggioranza dei casi, non sono i parassiti e le malattie realmente infettive a essere responsabili delle aree danneggiate delle agavi, ma piuttosto gli errori di cura come l'umidità permanente che porta a segni di marciume.