Di solito si possono riconoscere malattie fungine da rivestimenti sulle foglie o talvolta germogli, da rivestimenti simili al cotone, avvizzimento parziale o da macchie fogliari e/o pustole.
Le malattie fungine spesso si manifestano inizialmente come macchie fogliariLe malattie fungine più comuni nelle palme di yucca
Esistono numerosi agenti patogeni fungicidi, ma è possibile prevenire un'infestazione adottando le seguenti misure:
- Prenditi cura della yucca in modo appropriato alla specie. Soprattutto, tienili asciutti piuttosto che troppo umidi.
- Assicurati che la yucca riceva abbastanza luce.
- In estate, la yucca si sente molto a suo agio all'esterno, ad esempio sul balcone.
- In inverno necessita di una fase di riposo intorno ai 10 °C. Innaffia poco e non concimare.
- Non esagerare con le concimazioni!
- Rafforza le tue piante con l'equiseto o il tè tanaceto, per esempio.
Le malattie fungine sono solitamente causate da errori di cura, motivo per cui un'assistenza adeguata alla specie è considerata la migliore prevenzione. Se la tua yucca mostra segni, le seguenti malattie fungine sono tra le più comuni.
marciume radicale
Il marciume radicale è sempre dovuto a un substrato troppo umido, per cui i funghi si depositano sulle radici e le decompongono. Un'infestazione è presente quando si notano macchie fangose e marce sulle radici, sul collo della radice e nella zona inferiore del tronco. Poiché le piante non possono più essere adeguatamente curate, appassiscono. Le yucche infestate possono essere salvate tagliando e riradicando parti sane della pianta.
marciume del gambo
Se lo stelo diventa molle e/o cavo, il marciume radicale si è già diffuso alle parti fuori terra della pianta. Oltre alle radici marce e al tronco morbido, sulle foglie e sui germogli compaiono macchie da marrone a nerastre, spesso incavate e marce. Questo è un segno che i patogeni fungini si stanno diffondendo e la yucca sta morendo. È possibile un salvataggio parziale, vedi marciume radicale.
malattia dell'appassimento
Se la yucca all'improvviso e senza motivo lascia cadere le foglie e appassisce, in rari casi la temuta malattia dell'appassimento può essere dietro di essa. Poiché le radici sembrano essere sane, l'umidità eccessiva non è il colpevole in questo caso. Invece, il fungo causativo proviene dal terreno infetto, penetra da lì nei percorsi e li intasa. Come misura preventiva, utilizzare solo terreno privo di germi e rimuovere immediatamente e generosamente le parti delle piante infestate.
muffa fuligginosa
Se sulle foglie della yucca appare un rivestimento nerastro, è molto probabile che si tratti di un fungo fuligginoso. Questo è sempre accompagnato da un'infestazione da afidi o altri pidocchi delle piante, poiché si deposita sulle loro escrezioni chiamate melata. Pulisci la melata e il fungo con un panno umido e combatti i parassiti.
macchia fogliare
Vari funghi provocano macchie rotonde sulle foglie, che spesso appaiono come anelli di colore variabile e sono spesso circondate da un alone giallastro. Queste macchie si allargano gradualmente e talvolta possono diffondersi sull'intera foglia. I funghi causali si diffondono principalmente da correnti d'aria o annaffiature improprie, ad esempio inumidendo le foglie. Non bagnare le foglie di yucca durante l'irrigazione ed evitare correnti d'aria. Le foglie colpite devono sempre essere rimosse.
Consigli
Un rivestimento bianco sulle foglie della yucca può essere un'indicazione di un'infezione da oidio - o un'infestazione da acari della gallina, che causano un danno molto simile.