Originariamente originaria del Madagascar e delle parti tropicali dell'Asia e dell'Africa, Kalanchoe è una delle piante d'appartamento più popolari. La succulenta relativamente facile da curare mostra i suoi fiori luminosi esattamente quando molte piante sono in letargo. Altre varietà della grande famiglia di piante sono coltivate esclusivamente per il loro fogliame eccezionale. Se osservi alcune cose di base quando ti prendi cura di loro, la Kalanchoe è garantita per creare nuove cime ogni anno e stupire con settimane di fioritura.

I Kalanchoes hanno bisogno di acqua solo una volta alla settimana

Come viene versato?

Kalanchoe immagazzina l'acqua nelle sue foglie spesse e carnose. Ciò consente alla pianta di sopravvivere anche in luoghi asciutti dove non cresce quasi nient'altro. Questo rende l'irrigazione abbastanza facile, perché di solito è sufficiente annaffiare una volta alla settimana.

L'irrigazione viene effettuata solo quando il substrato risulta asciutto anche a pochi centimetri di profondità. L'acqua piovana o l'acqua dolce sono l'ideale, ma le piante vanno d'accordo anche con l'acqua del rubinetto che non è troppo dura. Tuttavia, il Kalanchoe non tollera affatto i ristagni d'acqua, quindi versa il liquido in eccesso nel piattino dopo pochi minuti.

Come si concima?

Le piante coltivate in vaso hanno solo un apporto molto limitato di nutrienti e quindi devono essere concimate regolarmente. Le piante grasse, invece, sono molto frugali, quindi l'apporto di nutrienti è leggermente diverso da quello di molte piante d'appartamento:

  • Se viene rinvasato ogni anno, non deve essere affatto fertilizzato.
  • Se rinvasi meno spesso, il fertilizzante è necessario solo nel secondo anno.
  • Quindi concimare una volta al mese con un fertilizzante per cactus commerciale.

umidità

A differenza di molte altre piante d'appartamento che prosperano nelle regioni tropicali come il Madagascar, Kalanchoe si comporta bene nell'aria interna secca. Non è nemmeno necessaria la spruzzatura regolare delle foglie.

Quando e come viene rinvasato

Se vuoi risparmiare il fertilizzante, semplicemente rinvasare ogni anno. Altrimenti, viene sempre rinvasato quando la fioriera è diventata troppo piccola. Il momento migliore per questa misura di cura è l'inizio della primavera, anche prima che la pianta produca i primi fiori.

Come nella loro casa naturale in Madagascar, il terreno dovrebbe essere ben drenato. Un mix di:

  • 50 per cento di terreno di cactus
  • 50 percento perlite, argilla espansa (€ 19,73) o sabbia di quarzo. (€ 15,85)

La pentola deve avere una buona presa d'acqua, che copri con un frammento di ceramica. Quindi riempire uno strato drenante di ghiaia grossolana o argilla espansa.

I Kalanchoen appena acquistati sono spesso in terriccio convenzionale, che viene mescolato nella migliore delle ipotesi con un po' di polistirolo per allentarlo. Sostituisci questo substrato il prima possibile con un terriccio più adatto alle piante grasse.

Quando e come tagliare?

Se i germogli non crescono troppo ampi, non devi tagliare il Kalanchoe. Solo le foglie morte e i fiori appassiti dovrebbero essere rimossi regolarmente. Utilizzare sempre un coltello molto pulito e affilato. Ciò evita lividi sugli steli carnosi e riduce il rischio che entrino agenti patogeni.

Malattie

Nonostante questa pianta sia così robusta, c'è il rischio di malattie delle piante se non viene curata adeguatamente e il clima della stanza è sfavorevole.

marciume radicale

Il marciume radicale, causato dal ristagno d'acqua, si verifica abbastanza frequentemente. Il primo segno che hai inteso troppo bene con la tua irrigazione è la rapida crescita dei germogli, ma le foglie stesse rimangono molto piccole. I batteri della putrefazione si diffondono nel terreno impregnato d'acqua e danneggiano le radici. Questi non possono più trasportare acqua e la pianta si secca.

Rinvasare la pianta, rimuovendo eventuali parti di radice danneggiate. Acqua significativamente meno in futuro. In molti casi, il Kalanchoe si riprende bene dal danno.

muffa

Anche le piante d'appartamento possono essere colpite da questa malattia fungina. Le calde giornate estive, le finestre aperte e la siccità lo incoraggiano. Sulle foglie del Kalanchoe appare un rivestimento farinoso, bianco-grigiastro. Rimuovere immediatamente i germogli colpiti e smaltirli nei rifiuti domestici. Le iniezioni sono necessarie solo in casi eccezionali.

Quali parassiti minacciano?

Mentre alcune specie sembrano essere assolutamente immuni alle infestazioni da parassiti, altri Kalanchoen sono abbastanza suscettibili alle infestazioni da afidi, cocciniglie o cocciniglie. Anche i punteruoli o i tripidi della vite amano stabilirsi su alcune varietà. Se scopri i piccoli parassiti, le Kalanchoe vanno posizionate singolarmente e trattate con un pesticida adatto.

Importante per la fioritura: il letargo

Durante i mesi invernali dovresti mantenere la maggior parte delle varietà di Kalanchoe significativamente più fresca rispetto ai mesi estivi. Una temperatura compresa tra 8 e 13 gradi è l'ideale.

Un'eccezione è la Flaming Katy (Kalanchoe blossfeldiania). Questa specie viene mantenuta a temperatura ambiente tutto l'anno. Affinché possa fiorire magnificamente, tuttavia, questa Kalanchoe ha bisogno solo di circa otto o nove ore di luce per circa due mesi.

Consigli

Se la stanza in cui si trova il Flammende Käthchen è illuminata artificialmente, la pianta spesso non produce fiori. In questo caso, nelle ore serali, copri semplicemente la piccola meraviglia fiorita con una scatola di cartone.

Categoria: