Con le sue foglie spesse e carnose e la statura maestosa, Tillandsia xerographica è sorprendentemente diversa dalle altre specie di Tillandsia. Puoi scoprire qui fino a che punto la crescita ornamentale richiede cure modificate.

Tillandsia xerographica assorbe l'acqua attraverso le sue foglie

Com'è l'approvvigionamento idrico?

La Tillandsia xerographica, quasi priva di radici, regola il suo bilancio idrico tramite speciali squame sulle foglie. Sebbene le foglie carnose possano immagazzinare una scorta d'acqua, la pianta esotica dipende da un regolare apporto di umidità. Come farlo bene:

  • Spruzzare regolarmente il fogliame con acqua priva di calcare
  • Più alte sono le temperature e più bassa è l'umidità, più frequente è la necessità di acqua
  • Non spruzzare a temperatura ambiente inferiore a 18 gradi Celsius o spruzzare solo una volta al mese

Alla bellezza epifita piace fare il bagno in acqua tiepida e priva di calcare. Quindi scrollarsi di dosso le gocce rimanenti e posizionare la pianta in un luogo luminoso ad asciugare.

Quando e come concimare una Tillandsia xerographica?

L'apporto di nutrienti è limitato alla fase vegetativa. Da marzo a settembre, aggiungi un fertilizzante liquido per bromelia o un fertilizzante per piante commerciale all'acqua spruzzata ogni 4 settimane. Si consiglia di dimezzare la dose indicata. Solo quando le foglie perdono il loro bel colore dovrebbero essere concimate.

Si possono tagliare foglie e fiori?

Non dovresti toccare la tua xerografica con le forbici. Se un foglio più vecchio viene inserito e si asciuga, attendere. Prima o poi, la tillandsia rilascerà la foglia, permettendoti di estrarla dalla rosetta con un leggero strattone. Solo l'infiorescenza appassita viene tagliata con un coltello affilato e pulito.

Come riesce un sano letargo?

La Tillandsia xerographica ama condizioni di luce e temperatura costanti. Pertanto, continua a prestare attenzione a un luogo luminoso e umido in inverno. Le temperature non dovrebbero scendere sotto i 16-18 gradi Celsius. Da ottobre a febbraio si prega di non applicare fertilizzanti e spruzzare la pianta meno spesso.

Consigli

Attaccando una Tillandsia xerographica al legno o alla pietra, attira l'attenzione di tutti con la sua rosetta di foglie argentate e scintillanti. La tillandsia epifita è una decorazione vivente sulla parete o si vanta dei suoi fiori spettacolari che galleggiano liberamente in un terrario.

Categoria: