L'edera (Hedera helix) è una pianta autoctona assolutamente rustica. Si adatta bene alle nostre temperature e quindi tollera il gelo senza problemi. Un problema più grande, tuttavia, è l'approvvigionamento idrico in inverno. A differenza dell'edera comune, le varietà variegate non sono sempre così resistenti al gelo e dovrebbero essere conservate in secchi.

Le piante di edera più vecchie sono assolutamente resistenti

L'edera comune è assolutamente resistente

L'edera comune nel giardino è rustica e non richiede alcuna forma di protezione invernale. Si consiglia di proteggere le giovani piante dal gelo solo nel primo anno all'aperto. Come protezione invernale offriamo:

  • sottobosco
  • rami di abete
  • le foglie
  • copertura di pacciame

Se l'edera viene coltivata sui recinti come pianta rampicante, occasionalmente provoca danni da gelo, che al massimo mettono in pericolo la privacy. Per svernare queste piante, posiziona semplicemente alcuni rami di pino tra i viticci dell'edera.

Evitare di concimare l'edera all'aperto dopo luglio. I nutrienti aggiuntivi formano nuovi germogli che non si induriscono fino all'inverno. Questi si congelano in caso di forti gelate.

Le varietà variegate non sono sempre resistenti

Le varietà variegate di edera non sono resistenti come l'edera comune. Di solito tollerano solo temperature negative comprese tra -5 e -10 gradi. Alcune specie non sopravvivono affatto alle gelate. Se non sei sicuro, dovresti chiedere consiglio a uno specialista del giardino.

Le varietà di edera che non sono assolutamente resistenti dovrebbero sempre essere coltivate in vasche o vasi su balconi e patii. Quindi puoi proteggerli meglio dal gelo coprendoli. Puoi anche posizionare la fioriera su una base isolante come legno o polistirolo.

Edera invernale come pianta d'appartamento

L'edera, che tieni come pianta d'appartamento, cresce nello stesso posto tutto l'anno. Non è necessario abbassare le temperature purché si irrighi a sufficienza. Tuttavia, non posizionare le piante troppo vicino ai riscaldatori in inverno.

Le piante che sono sempre state al chiuso non dovrebbero essere collocate all'esterno in inverno. Hanno bisogno di un periodo di acclimatazione più lungo per indurirsi al fine di sopravvivere indenni a temperature sotto lo zero.

Non dimenticare di annaffiare in inverno

La siccità in inverno è più dura per l'edera che per il gelo. Se piove poco, il terreno si asciuga troppo e la pianta si secca. Dovresti quindi annaffiare l'edera regolarmente anche in inverno. Questo vale sia per le piante da esterno che per l'edera in vaso.

L'irrigazione viene eseguita nei giorni senza gelo e il più possibile. Ma assicurati che non ci siano ristagni d'acqua.

Più l'edera è vecchia, più profonde sono le radici nel terreno. L'irrigazione di solito non è necessaria per le piante molto vecchie.

Consigli

Se tieni l'edera in una scatola sul balcone, una protezione invernale può essere utile. Inverni lo scalatore avvolgendo la fioriera in tela o pluriball. Tuttavia, l'irrigazione regolare nei giorni senza gelo è più importante della protezione invernale.

Categoria: