I cipressi contengono una serie di sostanze che non sono solo tossiche per l'uomo, ma anche per gatti e altri animali domestici. Un cipresso o una siepe di cipressi dovrebbero quindi essere piantati o tenuti in casa solo se in famiglia non ci sono bambini o animali domestici.

I cipressi sono tossici per l'uomo e gli animali se mangiati o toccati

I componenti velenosi del cipresso

I cipressi contengono sostanze in tutte le parti della pianta, alcune delle quali altamente tossiche:

  • canfene
  • cedro
  • furfurolo
  • pinna
  • sempervirolo
  • Silvestro
  • terpineolo

Sviluppano il loro effetto tossico principalmente attraverso il consumo. I sintomi di avvelenamento possono essere significativi se bambini o animali domestici hanno rosicchiato i rami. Se sospetti un avvelenamento da cipresso, consulta il tuo medico o chiama un centro antiveleni.

Tossico al contatto

Gli oli essenziali del cipresso escono durante la cura, soprattutto quando si taglia la conifera. Nelle persone sensibili, i succhi possono causare irritazioni alla pelle o addirittura infiammazioni cutanee.

A differenza delle piante autoctone, anche il veleno del cipresso viene rilasciato nell'aria. Le persone sensibili dovrebbero quindi generalmente evitare di piantare cipressi.

Mantieni i cipressi solo con i guanti

Pertanto, se possibile, non toccare i cipressi a mani nude. Ciò vale in particolare per le misure di cura come il taglio di alberi e siepi. Dovresti sempre indossare i guanti quando lo fai.

Non lasciare le talee in giardino, ma gettale il prima possibile. Ciò impedirà a bambini o animali di manometterlo accidentalmente.

Consigli

Gli olii essenziali del cipresso possono essere estratti dalle giovani foglie mediante vapore e trasformati in olio di cipresso (Oleum cupressi). L'olio di cipresso ha molte proprietà curative. Tra l'altro ha un effetto disinfettante e vasocostrittore.

Categoria: