- Come annaffiare l'orchidea nella giusta quantità?
- La concimazione regolare fa parte del piano di cura?
- Quando e come tagliare una Phalaenopsis?
- Come rinvaso delicatamente l'orchidea falena?
- Una Phalaenopsis con foglie gialle flosce è malata?
Trasuda un bagliore unico di orchidea sul davanzale della finestra senza fare richieste capricciose al giardiniere. Grazie alla sua semplice conservazione, la meravigliosa Phalaenopsis è l'orchidea ideale per i principianti. Queste istruzioni per la cura affrontano tutte le domande importanti su una coltivazione di successo, condite con consigli utili.

Come annaffiare l'orchidea nella giusta quantità?
L'equilibrio idrico equilibrato di una Phalaenopsis è uno dei componenti centrali di istruzioni per la cura ben fondate. Per evitare ristagni idrici irreversibili o secchezza fatale, si consiglia la seguente procedura:
- Immergere il vaso con le radici aeree una volta alla settimana in estate a temperature di 19-25 gradi Celsius
- In inverno, aumentare gli intervalli in base alle condizioni di luce e temperatura ridotte
- Per fare questo, immergi la zolla in modo che non ci sia acqua nel cuore della pianta o nelle ascelle delle foglie
- In alternativa, annaffiare con acqua non calcarea ogni volta che il supporto si è asciugato
Si prega di assicurarsi che l'acqua di irrigazione possa sempre defluire senza ostacoli. Si prega di utilizzare una speciale fioriera per orchidee che abbia un piedistallo per il vaso di coltura all'interno in modo che le radici non rimangano nell'acqua. Le foglie bagnate dovrebbero asciugarsi all'inizio della notte.
Versare e spruzzare vanno di pari passo
Se chiedi a un esperto di orchidee i consigli più importanti per un perfetto approvvigionamento idrico, di solito ti indica l'irrorazione continua. Tratta un'orchidea falena con una nebbia delicata che attira le radici aeree argentate.
La concimazione regolare fa parte del piano di cura?
Nel periodo da aprile a ottobre, una Phalaenopsis accetta con gratitudine ulteriori nutrienti. Si prega di aggiungere un fertilizzante liquido per orchidee all'acqua ogni terza irrigazione o immersione. Tra novembre e marzo, l'applicazione di fertilizzante a intervalli di 6-8 settimane copre completamente il fabbisogno. Si prega di notare che il fertilizzante per fiori convenzionale (€ 1,95) ha una concentrazione di sale troppo elevata ed è quindi completamente inadatto.
Quando e come tagliare una Phalaenopsis?
Questa domanda dovrebbe essere trattata in ogni guida, perché nessun'altra domanda causa più mal di testa ai principianti. È positivo che una premessa centrale ti dia la certezza dell'azione: non tagliare mai le parti verdi di un'orchidea falena. Come tagliare la tua Phalaenopsis professionalmente:
- Non tagliare i fiori appassiti, ma cogli o lasciali cadere
- Taglia i gambi dei fiori consumati solo quando sono completamente morti
- Basta tagliare la base verde dello stelo con 2 o 3 gemme
Le orchidee Phalaenopsis tendono a germogliare di nuovo sotto i gambi di fiori appassiti e continuano la festa dei fiori. Finché c'è ancora una base dello stelo verde, per favore tagliala e dai una possibilità ai fiori successivi.
Come rinvaso delicatamente l'orchidea falena?
Per rinvasare una Phalaenopsis in modo esemplare, devi solo dare un'occhiata a queste istruzioni per la cura ogni 2 o 3 anni. Se sei all'inizio di un atteggiamento da orchidea, questa misura verrà messa a fuoco solo dopo 5 anni. Il momento migliore per passare a un substrato fresco e a un nuovo vaso di coltura è la primavera, appena prima dell'inizio del germogliamento. L'orchidea non dovrebbe avere fiori. Come procedere correttamente:
- Innaffia o immergi l'orchidea il giorno prima per creare radici aeree flessibili
- Impastare il vaso, afferrare la pianta tra le foglie e la zolla e svapare con cura
- Scuotere o risciacquare il vecchio supporto
- Inserisci la rete di radici nel nuovo vaso con un movimento di torsione
Riempire il substrato dell'orchidea (€ 8,00) in piccole porzioni, sbattendo ripetutamente il vaso. Non innaffiare la Phalaenopsis appena rinvasata, basta spruzzare le foglie e le radici aeree con acqua dolce.
Una Phalaenopsis con foglie gialle flosce è malata?
La robusta specie di orchidea è raramente attaccata dalle classiche fitopatie. Se le foglie assumono un colore malsano, pendono flosce e rugose, la Phalaenopsis segnala disagio. Questo dilemma è dovuto principalmente alla negligenza nelle cure. Abbiamo compilato qui per te i trigger più comuni con suggerimenti su come eliminare l'errore:
- Uno shock da freddo rende le foglie morbide e flosce: le temperature da 18 a 23 gradi Celsius sono ideali
- Il fogliame diventa rugoso nel substrato marcito: rinvasare immediatamente in terriccio fresco per orchidee
- Le foglie appassiscono in caso di ristagno: rinvasare il prima possibile e immergersi solo una volta alla settimana
- La scottatura provoca foglie gialle, marroni e screziate: spostati immediatamente in un punto parzialmente ombreggiato
Se le cime ingialliscono mentre le foglie sono ancora di un verde lussureggiante, la tua Phalaenopsis soffre quasi sicuramente di mancanza di luce o di un luogo troppo freddo. In inverno, risolvi il problema con una lampada per piante.(21,99€) Inoltre, evita di aprire le finestre nelle immediate vicinanze per arieggiare la stanza.
Consigli
Se la tua Phalaenopsis è un po' pigra a fiorire, sveglia gli spiriti floreali con un calo significativo delle temperature durante la notte. Se metti l'orchidea falena per 6 settimane in un luogo in cui la colonna di mercurio non supera i 16 gradi di notte, questa misura stimolerà l'induzione della fioritura.