Le sue origini tropicali e l'abbondanza di fiori attirano giustamente l'attenzione di esperti giardinieri per hobby. Tanta bellezza esotica spesso arriva con sostanze tossiche nel bagaglio floreale. Leggi qui sul contenuto di veleno di un fiore miracoloso.

Fiori e foglie hanno proprietà curative naturali
Le persone nelle loro regioni d'origine usano le parti di piante erbacee di un fiore miracoloso per scopi medicinali. Ingredienti come betalaine (alcaloidi non tossici), rotenoidi (bioflavonoidi antinfiammatori) e arabinosio (zuccheri semplici naturali) aiutano ad alleviare questi problemi di salute:
- infiammazione della pelle
- Ferite aperte
- indigestione
Preparato come un tè, il fiore miracoloso esercita il suo effetto curativo dall'interno. La pelle infiammata e le ferite guariscono più velocemente se trattate regolarmente con il tè. Inoltre, guaritori esperti trasformano il tubero in una medicazione per ferite.
Semi e tuberi del fiore magico sono velenosi
Un Mirabilis jalapa non è del tutto innocuo. I suoi innumerevoli fiori si trasformano in semi delle dimensioni di un pisello, che possono causare spiacevoli sintomi di avvelenamento se consumati intenzionalmente o meno. A causa delle loro dimensioni, rappresentano una potenziale fonte di pericolo per bambini curiosi e animali domestici.
I tuberi risultano essere velenosi se vengono mangiati. Poiché sono piantati solo a circa 3 cm di profondità nel terreno, cani e gatti curiosi amano metterci le mani sopra. Le conseguenze sono vomito, diarrea e crampi. Inoltre, le radici hanno un effetto allucinogeno sull'uomo e sugli animali, per cui la pianta profumata e fiorita non è adatta all'orto di famiglia.
Consigli
Durante il periodo di fioritura, taglia costantemente tutto ciò che è sbiadito. Grazie a questa cura, fai spazio ai germogli successivi, l'aspetto ben curato viene preservato e il fiore miracoloso non investe la sua energia nella crescita di semi velenosi.