- Cosa hanno di speciale i fiori della radice di zafferano
- Epoca di fioritura e periodo di fioritura della curcuma
- Come prendersi cura delle piante dopo la fioritura
La cosiddetta radice di curcuma gialla o zafferano viene coltivata in paesi come l'India o la Cina per essere utilizzata come spezia e colorante. Tra le oltre 80 diverse varietà di curcuma, ci sono varie varietà con fiori particolarmente attraenti, tanto che la Curcuma alismatifolia, ad esempio, viene spesso venduta come pianta da fiore in vaso.

Cosa hanno di speciale i fiori della radice di zafferano
Le infiorescenze a forma di spiga visivamente sorprendenti della pianta della curcuma si trovano su uno pseudostelo formato dalle guaine fogliari delle foglie verdi. I fiori non sono molto rilevanti per la propagazione e la coltivazione delle piante, poiché dividere e piantare i rizomi bulbosi è la variante più semplice della propagazione. I fiori reali sono relativamente poco appariscenti nella radice di zafferano. La parte otticamente più dominante dei fiori, che appaiono in colori diversi a seconda della varietà, è costituita da brattee colorate che sovrastano i fiori veri e propri.
Epoca di fioritura e periodo di fioritura della curcuma
Quando viene piantata in giardino con propulsione all'interno dalla primavera, la curcuma fiorisce di solito nei mesi estivi da giugno ad agosto. Con una coltura sul davanzale, tuttavia, si possono raggiungere anche altri periodi di fioritura. Un'infiorescenza può fiorire fino a tre settimane prima di morire da sola. Se i fiori morti vengono tagliati in tempi relativamente brevi, si possono formare diverse infiorescenze di seguito per un periodo di circa tre mesi.
Come prendersi cura delle piante dopo la fioritura
Le parti fuori terra della pianta vengono tagliate al più tardi in autunno quando sono appassite. Quindi i tuberi vengono dissotterrati ben prima del primo gelo e svernati in ambienti asciutti e al buio a una temperatura ambiente di circa 15 gradi Celsius.
Durante lo svernamento in vaso, è necessario prendere in considerazione i seguenti consigli:
- non concimare dopo settembre
- solo acqua con molta parsimonia o per niente
- ibernare al buio (a circa 15 gradi Celsius all'interno).
- attivare una nuova crescita spostandosi in un luogo più caldo (tra 22 e 24 gradi Celsius).
Consigli
Le infiorescenze della curcuma sono spesso usate come fiori recisi. In alternativa, puoi anche coltivare facilmente la pianta in un vaso sul davanzale o nel giardino d'inverno.