- La coltura in vaso di successo resiste e cade con la potatura
- Come prendersi cura del salice cavatappi nella pentola
Affinché il salice cavatappi cresca in modo vigoroso e sano nel secchio, vari fattori sono decisivi. Innanzitutto, è importante tenere sotto controllo la crescita veemente. Segue la scelta della location e la cura professionale. Leggi come funziona il piano qui.

La coltura in vaso di successo resiste e cade con la potatura
Otterrai molto piacere dall'aspetto pittoresco solo se metti al suo posto la rapida crescita di un salice cavatappi. In vista di una crescita annua fino a 100 cm, è fondamentale una potatura radicale al momento giusto. Come farlo bene:
- Accorcia tutti i germogli di due terzi durante il periodo senza foglie da dicembre a marzo
- Diradare accuratamente il cespuglio allo stesso tempo
- Taglia i rami deboli, ovviamente malati e rivolti verso l'interno alla base
In alternativa, puoi piantare una Salix matsudana su un bastoncino a fine inverno, sia in una vasca che in un letto. Il legno è tagliato a una mano dal suolo. Finché almeno un occhio dormiente rimane su un germoglio, la crescita continuerà.
Come prendersi cura del salice cavatappi nella pentola
Scegli un secchio grande con un volume di almeno 90 litri e un'apertura sul fondo per il drenaggio dell'acqua. Come substrato, consigliamo un terriccio a base di compost, a bassa torba, ottimizzato con perlite (€ 37,51) e sabbia. L'apporto di acqua e nutrienti è limitato all'irrigazione regolare quando la superficie si è asciugata e alla concimazione mensile.
Sebbene il salice cavatappi sia completamente resistente, riceve una leggera protezione invernale nel secchio per motivi di cautela. Prima del primo gelo, copri il contenitore con del pluriball e fai scivolare un blocco di legno sotto. Stendere uno spesso strato di foglie autunnali o sterpaglie sul supporto.
In relazione alla potatura, controllare il grado di penetrazione delle radici. Se il sistema radicale minaccia di far scoppiare il secchio, rinvasare il salice cavatappi in un contenitore più grande.
Consigli
Con le sue forti radici, il salice cavatappi conquista il giardino in men che non si dica. In modo che altre piante non siano ostacolate, si consiglia di piantare con una barriera per le radici. Si tratta di un geotessile impenetrabile e impenetrabile (€107,71) che mette fine alla voglia di diffondersi.