Chiunque abbia potuto sperimentare il meraviglioso amarillide nel suo pittoresco vestito a fiori vorrebbe farlo sbocciare di nuovo. Con la giusta strategia, puoi spronare con successo la stella del cavaliere per un altro periodo di massimo splendore. Ti forniamo qui gli attrezzi da giardinaggio.

L'amarillide deve essere adeguatamente curata in modo che fiorisca più volte

Taglia l'amarillide sbiadito in più fasi: ecco come funziona

Con una potatura prudente dopo la tattica del salame, dirigi presto il fiore di cipolla nella direzione di un'altra fioritura. Come tagliare correttamente la tua stella del cavaliere dopo la fioritura:

  • Taglia ogni fiore dal gambo principale una volta appassito
  • Rimuovere il gambo del fiore appena sopra il bulbo quando è ingiallito
  • Non tagliare le foglie verdi

Se tagli i fiori appassiti in tempo utile, una stella stellata non investirà alcuna energia nella crescita dei frutti. Questa energia è quindi disponibile per una rinascita della fioritura il prossimo inverno.

Continua il programma di cura senza sosta

La fase di crescita, che segue immediatamente il periodo di fioritura, è caratteristica del ciclo vegetativo di un amarillide. Durante l'estate, all'interno del bulbo si forma una nuova gemma. Dovresti quindi continuare a prenderti cura della stella di un cavaliere sbiadito senza problemi. Come farlo bene:

  • Continua ad annaffiare la pianta frondosa nella posizione precedente dopo la potatura
  • Coccola con un fertilizzante liquido ogni 14 giorni fino a luglio
  • Portare l'hippeastrum sul balcone soleggiato da metà maggio

Affinché le foglie decorative non soffrano di scottature solari, consigliamo di indurire l'amarillide in un luogo parzialmente ombreggiato per i primi 8-10 giorni.

L'astinenza floreale in autunno favorisce la volontà di fiorire

L'ingegnosa strategia di cura con l'obiettivo di una rinnovata fioritura è completata da una dormienza autunnale. Questo processo si è dimostrato in pratica:

  • Innaffia di meno da luglio fino a quando il Ritterstern non è asciutto in agosto
  • Smetti di concimare dall'inizio di agosto
  • A settembre metti la pianta in una stanza fresca e buia

Fino a novembre, l'amarillide rimane senza luce a temperature comprese tra 5 e 9 gradi Celsius. Rinvasare il Ritterstern in un substrato fresco da 6 a 8 settimane prima della fioritura desiderata e posizionare il vaso in un posto caldo e luminoso vicino alla finestra.

Consigli

Mentre stai lottando per far fiorire di nuovo un amarillide, il bulbo ha un piccolo regalo in serbo per te. Piccole cipolle con le proprie foglie prosperano sul lato del bulbo. Piantati nel proprio vaso, i bulbi della figlia si trasformano in una magnifica stella del cavaliere entro 1 o 2 anni.

Categoria: