La tua reputazione di giardiniere per hobby competente riceve un nuovo punto culminante quando riesci a coltivare magnifici amarilli dai semi. Le seguenti istruzioni dettagliate mostrano perché questa forma di propagazione non è un libro chiuso.

I fiori dell'amarillide devono essere impollinati affinché la pianta formi semi

Meglio non lasciare al caso l'impollinazione

Le speranze per numerosi semi rimangono disattese se l'impollinazione non avviene all'interno di un fiore di stella del cavaliere. Invece di fare affidamento sulla fortuna del giardinaggio, assicurati semplicemente l'impollinazione. Per fare questo, prendi una spazzola a pelo fine e pulita o un batuffolo di cotone dal terzo giorno dopo l'apertura dei fiori. Con questo strumento puoi trasportare il polline giallo sul pistillo stretto e dritto al centro del fiore.

È così che raccogli i semi in modo esemplare

Dopo l'impollinazione, ci vogliono dalle 6 alle 8 settimane perché l'ovaio si gonfi e i semi all'interno maturino. Pertanto, non tagliare i fiori appassiti e continuare la cura inalterata. Quando le capsule del frutto sono quasi completamente aperte e i semi neri sono ben visibili, i semi possono essere raccolti. Ecco come va:

  • Stacca i baccelli di apertura sull'ex gambo del fiore
  • Rimuovere con cura i semi dalle capsule senza fare pressione sulle foglie dei semi
  • Lascia asciugare i semi su un piatto per 1 o 2 giorni

Più i semi vengono seminati freschi, maggiori sono le possibilità di successo. Punteggi di semi appena raccolti con un tasso di germinazione fino all'80%.

Istruzioni per la semina: come farlo bene

Prima di riempire il substrato di coltivazione nel vassoio per semi, spargere argilla espansa (19,73 €) o Seramis sullo scarico dell'acqua come drenaggio. Procedi con questi passaggi:

  • Disegna solchi profondi 0,5-1,0 cm nel substrato con un righello
  • Usa delle pinzette smussate per inserire i semi a brevi intervalli
  • Chiudere i solchi e versare a pioggia fine
  • Coprire il vaso di semi con un foglio e metterlo in un luogo parzialmente ombreggiato a temperatura ambiente

Il microclima caldo e umido sotto il cappuccio trasparente favorisce la germinazione. Entro 2 o 3 settimane i primi cotiledoni germoglieranno in modo che la lamina possa essere rimossa.

Spuntare al momento giusto: ecco come funziona

Se la scatola di propagazione è affollata, l'isolamento è all'ordine del giorno. Per fare ciò, seleziona le piantine Ritterstern più forti, perché solo loro hanno il potenziale per fiorire per la prima volta dopo 3 o 4 anni. Le giovani piante vengono estratte in piccoli vasi individuali riempiti con un mix di terreno uniforme e terreno di cactus. Il mese successivo inizia l'apporto di nutrienti somministrando un fertilizzante liquido con la formulazione NPK 6+4+6 ogni 14 giorni.

Consigli

Vorresti creare un monumento orticolo con una nuova varietà di Ritterstern? Quindi trasferisci con un pennello il polline da un ibrido al pistillo dell'altro e lasciati stupire dal risultato dell'incrocio.

Categoria: