- Il periodo di riposo autunnale inizia ad agosto
- Suggerimenti per la fase di rigenerazione
- Il rinvaso a novembre risveglia lo spirito floreale
I suoi cicli di crescita e fioritura opposti ci sfidano. L'amarillide subtropicale soddisfa le speranze di una sontuosa fioritura invernale solo se gli viene data una cura prudente in autunno. Tutti i dettagli rilevanti sulla coltivazione professionale sono qui riassunti in modo pratico.

Il periodo di riposo autunnale inizia ad agosto
Una stella cavaliere attraversa la sua fase di crescita da maggio a luglio. Ciò è determinato da un apporto costante di acqua e sostanze nutritive. In questo momento, le foglie eleganti e strette prosperano per sostenere la formazione di gemme all'interno del bulbo. Questo ciclo non finisce bruscamente. Invece, accompagna gradualmente il tuo hippeastrum nella sua pausa vegetativa autunnale nel corso di agosto. Come farlo bene:
- Interrompere gradualmente l'approvvigionamento idrico nel corso di agosto
- Dall'inizio del mese non concimare la stella del cavaliere
- Mantieni il luogo semiombreggiato e caldo in giardino fino alla fine del mese
In corrispondenza del degrado dell'acqua e dell'equilibrio dei nutrienti, le foglie iniziano ad appassire. Si prega di non tagliare le foglie a questo punto in modo che i nutrienti che contengono possano essere trasferiti al bulbo.
Suggerimenti per la fase di rigenerazione
All'inizio di settembre, la tua stella del cavaliere si sposta in un luogo buio dove la colonna di mercurio oscilla tra 10 e 15 gradi Celsius. Tutta la crescita si è ora fermata. La pianta non viene né annaffiata né concimata fino a novembre. L'unica misura di cura attiva è tagliare le foglie appassite.
Il rinvaso a novembre risveglia lo spirito floreale
Attiva la tua stella cavaliere a novembre rinvasando il bulbo in un substrato fresco. Assicurati che non più di un pollice si adatti tra il bordo della pentola e il tubero. Inoltre, un terzo o metà del bulbo dell'amarillide dovrebbe essere esposto. D'ora in poi mantieni il terriccio leggermente umido sul posto vicino al finestrino luminoso e caldo. L'apporto di nutrienti, invece, inizia solo quando le foglie iniziano a crescere.
Consigli
Fioristi intraprendenti usano questo trucco per assicurarsi che la stella di un cavaliere nel bouquet e nel vaso non si spezzi sotto il peso dei suoi maestosi fiori: un sottile filo floreale è inserito nello stelo cavo dal punto di intersezione per dare ulteriore stabilità all'hippeastrum .