- Come posso potare correttamente l'amamelide?
- Cosa succede alla mia amamelide dopo un taglio radicale?
L'amamelide, conosciuta anche con il suo nome latino Hamamelis, è relativamente robusta e resistente. Tuttavia, reagisce in modo abbastanza sensibile ad alcune circostanze, oltre alla mancanza di acqua in estate, questo include anche un taglio non professionale o radicale.

Se hai scelto una buona posizione per il tuo amamelide, cioè soleggiato o in ombra parziale e con terreno sciolto e ricco di sostanze nutritive, la pianta richiede poche cure. Finché il terreno è umido, non hai nemmeno bisogno di annaffiare l'amamelide. Se non si sente bene, lo mostra chiaramente attraverso una crescita stentata e una fioritura scarsa o assente.
Come posso potare correttamente l'amamelide?
Con l'amamelide, dovresti solo rimuovere rami e ramoscelli vecchi e secchi, perché è molto intollerante alla potatura. Potrebbe essere necessario sfoltire leggermente l'amamelide dopo la fioritura. Cresce molto lentamente, quindi non necessita di potature serie. Gli spazi vuoti causati da un taglio richiedono molto tempo per chiudersi e anche i tagli guariscono molto lentamente.
È quindi meglio non potare affatto l'amamelide che attaccarlo troppo con le cesoie. Tuttavia, se mai fosse necessario, usa solo strumenti puliti e molto affilati in modo da non ferire inutilmente l'amamelide.
Con un'arte topiaria leggera, taglia solo germogli relativamente giovani, senza rami spessi che sono nella linfa. Da un lato, il taglio lascia degli antiestetici spazi vuoti e, dall'altro, indebolisce la pianta.
Cosa succede alla mia amamelide dopo un taglio radicale?
Se l'amamelide viene potata troppo, si prenderà cura di se stessa. Ha bisogno di molto tempo per riprendersi. Nei primi anni dopo una potatura troppo radicale, l'amamelide non fiorirà. Nel peggiore dei casi, l'amamelide muore anche. È quindi meglio evitare un taglio radicale e portare l'amamelide nella forma desiderata solo con molta attenzione.
Suggerimenti importanti per il taglio dell'amamelide:
- ritaglia il meno possibile
- Evita il taglio radicale
- schiarire solo leggermente
- rimuovere rami secchi e rami
- utilizzare solo strumenti puliti e affilati
Consigli
Pota l'amamelide con molta attenzione, si risentirà rapidamente di un taglio vigoroso e il danno fatto sarà visibile per molto tempo.