- Pianta la zinnia correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente la zinnia
- Versa la zinnia
- Fertilizzare correttamente la zinnia
- ibernare
- Zinnia propagante
- Zinnia in pentola
- La zinnia è velenosa?
- Belle varietà
Zinnias aggiunge il tocco finale a un fantasioso giardino cottage. I sontuosi fiori estivi con i colori vivaci e il portamento rigido e eretto fungono da piante strutturali decorative, piante da vaso accattivanti e magnifici riempitivi nel bordo perenne. Queste risposte alle domande più frequenti fanno luce sulla cura che le zinnie annuali apprezzano.

Pianta la zinnia correttamente
Non piantare le zinnie precoci o acquistate nel letto prima di metà/fine maggio. Uno schiocco freddo fa rinascere il fiore tremendamente in crescita. In pieno sole, preparare il terreno in modo che sia sciolto e ben drenato. In caso di dubbio, lavorare qualche manciata di sabbia o graniglia sotto terreno argilloso. Ecco come la semina riesce anche con una mano inesperta:
- A seconda della varietà selezionata, scavare fosse spaziose a una distanza di 25-40 cm
- Aggiungi un po' di compost con trucioli di corno (32,93€) allo scavo
- Metti una giovane pianta in vaso in ogni buca, mantenendo la profondità di semina precedente
- Premi il terreno con le mani e l'acqua
Per i primi giorni e settimane, annaffia regolarmente la tua zinnia per incoraggiare la radicazione. Di conseguenza, il fabbisogno idrico è ridotto a un livello basso.
consigli per la cura
Siamo sempre sorpresi di quanta poca cura sia soddisfatta della zinnia. Come affrontare adeguatamente le modeste richieste:
- Innaffia i fiori adulti solo durante la siccità estiva
- Concimare ogni 14 giorni da giugno fino alla fine del periodo di fioritura con compost in aiuola e concime liquido in vaso
- Inoltre, spruzzare il pavimento con letame di ortica e consolida una volta al mese
- Pulisci i capolini appassiti ogni pochi giorni
- Sostieni alti steli di fiori con un bastone
Le specie e le varietà di zinnia coltivate nelle nostre regioni non sono rustiche. Nel tardo autunno, estrai le piante dal terreno e gettale nel compost.
Quale posizione è adatta?
La zinnia richiede un sole caldo e pieno. In assenza di luce o con temperature fresche, l'abbondanza di fiori è molto al di sotto delle aspettative. Combina questo con un terreno ben drenato, piuttosto magro che ama essere sabbioso-limoso e non troppo umido.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
Pianta la zinnia che ama il sole solo in un terreno magro, povero di humus e ben drenato. Un livello di umidità moderatamente secco è di fondamentale importanza, poiché troppa umidità interromperà rapidamente la vita dei fiori. Per la coltivazione in vasca, ciò significa che si può utilizzare un normale terriccio; a patto, ovviamente, di aggiungere sabbia, grana fine, granuli di lava (13,99 €) o perlite (37,51 €).
Quando è il momento della fioritura?
Se la zinnia trova un luogo soleggiato, caldo e ben drenato, produce fiori instancabilmente luminosi da luglio a ottobre. Pulisci costantemente i fiori appassiti del cesto, perché sotto i prossimi germogli stanno già aspettando di competere con il sole.
Taglia correttamente la zinnia
Gli steli fioriti eretti invitano ad usarli come decorazioni per vasi o in bouquet estivi. Pota le zinnie appena fiorite al mattino presto dopo che la rugiada è evaporata. Lascia alcune foglie sulla pianta in modo che possa germogliare di nuovo. Ti consigliamo inoltre di tagliare i fiori appassiti il prima possibile. In questo modo la zinnia investe la sua energia floreale nella crescita di nuovi fiori invece di sprecarla nella crescita dei capolini.
Versa la zinnia
Il fabbisogno idrico di una zinnia è basso. Il fiore estivo si organizza molto meglio con la siccità a breve termine che con l'umidità permanente. Pertanto, annaffia solo una pianta ben consolidata durante la siccità estiva. L'esperienza ha dimostrato che l'annaffiatoio viene utilizzato meno spesso nell'aiuola che sui fiori in vaso. Usa la normale acqua del rubinetto, che metti direttamente sul disco radice.
Fertilizzare correttamente la zinnia
Nel letto, il fiore estivo è felice di una porzione di compost ogni 14 giorni. Rastrellare superficialmente il materiale organico e annaffiare nuovamente. Inoltre, giardinieri esperti spruzzano il terreno una volta al mese con una miscela di ortica e letame di consolida. Se la zinnia prospera in un vaso o in una fioriera, applica un fertilizzante liquido per piante da fiore ogni 2 settimane.
ibernare
La zinnia amante del calore si arrende già a temperature inferiori a 15 gradi Celsius. La delicata bellezza estiva non è quindi adatta per lo svernamento. Nel tardo autunno, rimuovere le zolle di radice dal terreno per smaltirle nel compost.
Zinnia propagante
Per la propagazione, raccogliere i baccelli lunghi 5-8 mm in autunno prima che i fiori li distribuiscano da soli in giardino. Conservato asciutto in un barattolo con tappo a vite in una cantina fresca, avrai abbastanza semi tra le mani per la semina a partire dalla fine di febbraio. Semina i semi su sabbia di torba o terriccio, setacciali sottilmente e inumidisci con uno spray fine. Installato in una serra interna riscaldata, per la germinazione è necessaria una temperatura costante di 18-22 gradi Celsius. Punzecchia le piantine più forti con almeno 2 paia di foglie in vasi individuali. Fino a quando la stagione della semina non inizia a metà/fine maggio, mantieni il terreno leggermente umido su un posto vicino al finestrino soleggiato e caldo.
Zinnia in pentola
Nel vaso, la zinnia chiede poco al suo giardiniere come nel letto. Prestare particolare attenzione a non lasciare che il fiore si bagni i piedi. Un substrato arioso e leggero con frammenti di vaso come drenaggio previene efficacemente il ristagno d'acqua. Innaffia solo quando il terreno si è ben asciugato. Sii più generoso in termini di apporto di nutrienti. Da giugno a ottobre somministrare un concime liquido ogni 2 settimane oppure in giugno e agosto somministrare un concime a lenta cessione sotto forma di bastoncini. Non dimenticare di pulire i fiori appassiti. Questa prudenza viene premiata con un aspetto curato e una continua abbondanza di fiori.
La zinnia è velenosa?
La zinnia è assegnata alle piante ornamentali leggermente velenose. La linfa vegetale contiene vari alcaloidi e altre sostanze che al contatto possono scatenare allergie cutanee. Pertanto, indossa guanti protettivi per tutti i lavori che coinvolgono i tuoi fiori estivi.
Belle varietà
- Cherry Red: Varietà pluripremiata che presenta doppi fiori rosso ciliegia attorno a un centro giallo; 30-40 cm
- Invidia: una magnifica zinnia elegans con fiori simili a una dalia che brillano di un giallo brillante; 70-90 cm
- Crystal White: I fiori bianco-gialli ricordano le margherite e sbocciano da giugno fino alle prime gelate; 45-50 cm
- Fiamma scarlatta: le ricche palle di fiori rossi grandi 13 cm attirano l'attenzione di tutti in letti e vasi; 90-100 cm
- Oklahoma Pink: una zinnia a fioritura rosa con un portamento eretto rigido; fiore reciso molto bello con un'altezza di 70 cm
- Senorita Aztec: Bella zinnia cactus con petali arruffati e appuntiti in rosso; 80-100 cm