- La calendula nel profilo:
- Quali scopi può servire la calendula in giardino
- L'uso della calendula in cucina e medicina naturale
La calendula è solitamente rappresentata in molti giardini dell'Europa centrale con la sottospecie della calendula comune (Calendula officinalis). È una delle fioriture estive più semplici, poiché fiorisce in modo molto persistente e non richiede elevate condizioni per la posizione.

La calendula nel profilo:
- Nome: Calendula (latino: Calendula officinalis)
- Nomi popolari (diversi a livello regionale): ranuncolo, fiore d'oro, calendula, alba, calendula, warwort, ecc.
- Famiglia delle piante: famiglia delle margherite (Asteraceae)
- Altezza di crescita: da 30 a 50 centimetri
- Durata della vita: per lo più annuale, in quanto non è resistente
- Colori dei fiori: giallo, arancione, rossastro
- Semina: da aprile a maggio
- Posizione: da pieno sole a mezz'ombra
- Substrato: sciolto e profondo, preferibilmente argilloso
- Periodo di fioritura: da giugno a ottobre
- Uso: come droga decorativa e pianta medicinale
Quali scopi può servire la calendula in giardino
C'è una ragione per cui la calendula è stata così diffusa nei giardini dei monasteri e negli orti delle fattorie per secoli. Dopotutto, non si dice solo che abbia proprietà curative. I capolini giallo brillante e arancio fioriscono solo per pochi giorni ciascuno, ma si riproducono costantemente durante il periodo di fioritura. Questo è tanto più vero se raccogli settimanalmente capolini appena sbocciati per l'essiccazione o come ingrediente fresco nelle insalate, oltre a tagliare i capolini sbiaditi. Poiché la pianta non è tossica in tutte le parti tranne che per le donne in gravidanza, può essere piantata intorno al letto di verdure e insalata come barriera naturale contro lumache e nematodi.
L'uso della calendula in cucina e medicina naturale
Nel corso dei secoli sono stati scoperti vari usi interni ed esterni dei fiori di calendula. Si dice che il tè a base di fiori secchi allevia i problemi al fegato e abbia anche un effetto positivo sullo stomaco e sulle ulcere intestinali. Puoi ricavare una medicina naturale a lunga durata dai fiori di calendula conservandoli sotto forma di unguenti ed estratti di olio. L'uso esterno di prodotti a base di calendula per la cura della pelle irritata e per accelerare la guarigione di ferite e lividi è uno dei campi di applicazione più importanti di questa pianta medicinale.
Consigli
Mentre i fiori di raggio essiccati della calendula sono spesso usati come droga decorativa che non scolorisce nelle miscele di tè, i petali freschi possono servire come componente colorante commestibile nel burro alle erbe. I petali freschi possono essere spolverati anche su piatti caldi appena prima di servire.