Come tutti i membri della famiglia dei faggi, i faggi ramati sono molto robusti e raramente si ammalano. Nella giusta posizione, la malattia non si verifica quasi mai. I parassiti possono attaccare l'albero a foglie caduche prima. Come riconoscere le malattie e cosa puoi fare al riguardo.

Il robusto faggio ramato si ammala raramente

Una posizione favorevole previene molte malattie

Fondamentalmente, il faggio rame non è molto esigente quando si tratta di posizione. Quello che non ottieni sono periodi asciutti o bagnati più lunghi.

Il substrato non deve essere troppo sabbioso, perché qui il rischio di seccarsi è maggiore.

Il terreno deve essere ben drenato. Se il terreno è costantemente umido perché l'acqua piovana non può defluire, c'è il rischio che le radici marciscano e l'albero muoia.

Riconoscere e curare le malattie fungine del faggio rame

Occasionalmente si verifica una malattia fungina sui faggi rame: fuliggine fogliare. È causata dal fungo Apiognomonia, particolarmente favorito dall'elevata umidità nei mesi estivi e si nota per le foglie marroni e appassite.

Il fungo non provoca molti danni al faggio rame. Comunque dovresti combatterlo. Gli spray appropriati sono disponibili nei negozi.

Raccogli le foglie cadute e gettale nel cestino. Ciò impedirà al fungo di diffondersi di nuovo l'anno prossimo.

Questi parassiti sono più comuni sui faggi di rame

Sui faggi rame si trovano in particolare i pidocchi ornamentali del faggio e in particolare i pidocchi della lana di faggio.

Il pidocchio ornamentale del faggio è evidente attraverso foglie arricciate e giovani germogli morenti. Sull'albero stesso troverai i pidocchi, che lasciano pesanti secrezioni.

L'afide della lana di faggio si manifesta sul lato inferiore delle foglie, dove lascia lunghi fili. Quando l'infestazione è grave, le foglie si arricciano e cadono.

controllo dei parassiti

A un albero sano non dispiace una leggera infestazione da parassiti. Puoi trattarlo con brodo di ortica o un fungicida commerciale.

È importante che tu lo faccia

  • Raccogli le foglie con attenzione
  • smaltire nel bidone della spazzatura
  • non compostare o utilizzare per la pacciamatura.

Consigli

I faggi di rame sono a crescita molto rapida e hanno un elevato fabbisogno di nutrienti. Il fertilizzante non deve essere troppo azotato, poiché l'albero svilupperà quindi troppa massa fogliare e si indebolirà.

Categoria: