L'albero delle fiamme appartiene alla famiglia dei carrubi ed è conosciuto con il nome di fiammeggiante. Il fatto che questa specie appartenga ai legumi può essere visto dai fiori e dalle foglie. Il fogliame piumato è particolarmente estetico, motivo per cui i professionisti coltivano l'albero a foglie caduche come bonsai.

caratteristiche di crescita
Gli alberi di fiamma sono piante tropicali che possono crescere fino a dieci metri di altezza. La loro corona è naturalmente simile a un ombrello, che è anche il fulcro del design dei bonsai. In condizioni tropicali, l'albero è sempreverde. Le condizioni più fresche fanno sì che il legno perda le foglie. Sopravvive ai mesi invernali dell'Europa centrale in un posatoio con temperature comprese tra i dieci ei 20 gradi Celsius.
Note sulla coltivazione dei bonsai
Questi esemplari non sono oggetti tipici per creare un mini albero. Se vuoi trasformare la specie in un bonsai, devi avere molta pazienza. Delonix regia lentamente lignifica. Simile ad altri cespugli di uccelli del paradiso dello stesso genere, le foglie possono essere mantenute fino a una dimensione massima di dieci centimetri attraverso misure di progettazione mirate.
Come tagliare correttamente
Nonostante il suo aspetto delicato, un albero delle fiamme tollera molto bene misure di potatura più radicali. Questi hanno luogo in primavera in modo che l'albero metta tutta la sua energia nella crescita delle parti vegetali esistenti nella successiva stagione di crescita. Elimina gli scatti in eccesso che rovinano l'immagine generale. Affinché una corona a forma di ombrello si sviluppi nel tempo, durante l'estate è necessaria una potatura regolare. Tagliando costantemente, l'albero sviluppa bellissimi rami.
Suggerimenti per un quadro generale equilibrato
Quando tagli, tieni a mente il quadro generale. Gli alberi di fiamma sono esteticamente gradevoli con un numero dispari di rami. Aumentano l'eccitazione e aumentano l'interesse. Idealmente, l'albero a foglie caduche ha tre rami a livelli diversi, in modo che i fiori e le foglie abbiano abbastanza spazio per svilupparsi. Quando si tagliano le foglie, assicurarsi che i rami non siano mai completamente defogliati.
filo
Le piante tropicali hanno un legno molto morbido ed elastico. Inoltre, i giovani ramoscelli diventano lentamente legnosi, motivo per cui i fili stabilizzatori si adattano bene al design. I fili di alluminio sono avvolti a spirale attorno ai germogli in modo che possano essere piegati nella forma desiderata. Assicurati che sia aderente ma non troppo stretto.Controlla settimanalmente la crescita del bonsai e rimuovi i fili quando inizia la crescita secondaria.
Consigli
Se vuoi riorientare i rami più vecchi, il sartiame è una buona opzione.
Manutenzione
Questi esemplari risultano essere sensibili in termini di misure di cura. Non tollerano errori e crollano rapidamente in condizioni non ottimali. Un substrato permeabile e minerale è importante quanto una fioriera con fori di drenaggio.
Come prendersi cura correttamente:
- Lascia asciugare il terreno prima di annaffiare
- Evita i periodi di siccità e il terreno troppo umido
- concimare organicamente ogni quattro settimane durante la fase di crescita