Sia per i principianti che per gli appassionati, l'albero di giada è una pianta attraente quando si tratta di arte bonsai. Il legno perdona molto gli errori commessi durante il taglio e la cura è meno complessa rispetto ad altri tipi di bonsai.

Posizione
L'albero di giada è un bonsai da interno che predilige luoghi luminosi e soleggiati. Dopo le ultime gelate tardive di maggio, il mini albero può spostarsi all'aperto in un luogo soleggiato o semiombreggiato fino a settembre. I raggi del sole fanno diventare le foglie rossastre. Tuttavia, non dovresti affrettare il trasferimento dall'interno al giardino. Metti la ciotola all'esterno nei giorni nuvolosi in modo che l'arbusto possa abituarsi alle condizioni esterne.
temperature
Gli alberi di pancetta amano temperature tra i dieci ei 25 gradi. Durante i mesi invernali sono ottimali da 8 a 16 gradi, per cui Portulacaria afra tollera fino a 22 gradi Celsius tutto l'anno.
per formare
Gli alberi di giada immagazzinano l'acqua nelle parti delle piante come le foglie carnose e ispessite. Di conseguenza, i giovani rami si piegano rapidamente sotto il peso dell'acqua del serbatoio. Il cablaggio è possibile quando i rami della corona sono leggermente lignificati. Guying è il metodo migliore per formare una corona estetica.
Tagliare
Tra aprile e settembre, la pancetta tollera bene la potatura regolare. Questi sono necessari se si vuole favorire la crescita e la ramificazione dei rami inferiori. Posiziona le forbici circa un pollice sopra il taglio desiderato. Dopo che i ceppi si sono asciugati, possono essere tagliati senza problemi. Non utilizzare sigillanti per ferite. A causa della capacità di accumulo dell'acqua, la decomposizione può svilupparsi rapidamente sotto la sigillatura.
Per creare una forma ad albero:
- Taglia le foglie inferiori sui rami vecchi
- Rimuovi i rami in crescita verso l'interno e incrocia
- Pizzica i germogli non appena hanno raggiunto la lunghezza desiderata
- quindi accorcia i germogli emergenti a due o tre foglie
Manutenzione
L'albero della pancetta si rivela facile in termini di esigenze di cura. Poiché questa specie ha caratteristiche di crescita specifiche, le sue esigenze sono diverse da altre piante bonsai.
versare
Essendo una succulenta, questo bonsai ha un basso fabbisogno idrico. Lasciare asciugare bene il supporto per diversi giorni prima di annaffiare energicamente. Più fresche sono le condizioni ambientali, meno è necessario irrigare. In inverno, annaffiare al minimo. Se il termometro oscilla tra gli otto ei dodici gradi, gli alberi di giada possono fare a meno dell'acqua per quattro o sei settimane.
Consigli
Se il bonsai perde molte foglie, è stato annaffiato troppo. Il ristagno d'acqua porta rapidamente alla putrefazione delle radici, a cui difficilmente si può rimediare. Se è arrivato a questo, dovresti salvare l'albero con talee.
Fertilizzare
Nella fase di crescita da maggio a settembre, l'albero di giada è grato per una regolare somministrazione di fertilizzante liquido. Aggiungere questo all'acqua di irrigazione e versare il composto sul substrato già inumidito. Non somministrare sostanze nutritive in inverno.