- Quanto spesso vanno annaffiate le rose dei letti?
- Cosa dovrebbe essere considerato quando si trapiantano rose da letto?
- Quando e come si potano al meglio le rose da letto?
- Quali parassiti possono diventare un problema con le rose da letto?
- Come si possono combattere e prevenire le malattie delle rose dei letti?
- Cosa dovrebbe essere considerato durante la concimazione delle rose da letto?
- Quali accorgimenti aiutano le rose da letto a svernare senza danni?
Varie varietà di rose floribunda, rose polyantha e ibridi polyantha sono solitamente chiamate rose da letto. Con la giusta cura, formano un gran numero di fiori che fanno risplendere un'aiuola per un periodo di tempo relativamente lungo.

Quanto spesso vanno annaffiate le rose dei letti?
Poiché le rose da letto, come piante dalle radici profonde, penetrano in strati relativamente profondi della terra, hanno davvero bisogno di essere annaffiate solo quando c'è una siccità pronunciata. Le cose sono un po' diverse con le rose da letto in vasca: dovrebbero essere annaffiate moderatamente non appena lo strato superiore di terreno si è asciugato. Tuttavia, dovrebbero essere adottate misure appropriate per prevenire ristagni d'acqua nel caso di rose da letto in vaso così come nei letti all'aperto.
Cosa dovrebbe essere considerato quando si trapiantano rose da letto?
Le rose da letto sono idealmente piantate o trapiantate in autunno. La buca di impianto dovrebbe essere scavata molto più grande e allentata, specialmente in terreno sassoso o argilloso. Le rose da letto hanno bisogno del terreno più profondo possibile per una crescita ottimale. Per la semina è possibile utilizzare un normale terriccio da giardino o, meglio ancora, uno speciale terriccio per rose.
Quando e come si potano al meglio le rose da letto?
Fondamentalmente, le rose da letto vengono tagliate due volte l'anno, la prima volta all'inizio della primavera e la seconda subito dopo la fioritura o in autunno. Durante la potatura in primavera, i singoli germogli vengono accorciati di almeno un terzo per evitare che le piante diventino spoglie. Ma dovresti anche usare le cesoie da piantare per:
- rimuovere i fiori morti
- per rimuovere prontamente i germogli selvatici dalle rose da letto innestate
- Taglia i vecchi germogli molto legnosi
- fare una potatura pesante ogni pochi anni
Quali parassiti possono diventare un problema con le rose da letto?
Le rose da letto sono spesso attaccate da afidi, seghe rosa e varie specie di acari. Questi possono essere combattuti non solo con insetticidi speciali, ma anche con misure di taglio mirate in relazione a insetti utili come coccinelle e vespe parassite (€ 18,99).
Come si possono combattere e prevenire le malattie delle rose dei letti?
L'oidio è un problema comune con le rose da letto e, come la ruggine delle rose, può essere combattuto con fungicidi speciali. Se vuoi fare a meno di questi rimedi, puoi anche prestare attenzione alla potatura regolare e al generale rafforzamento della salute delle piante attraverso la giusta concimazione e l'uso del brodo di equiseto.
Cosa dovrebbe essere considerato durante la concimazione delle rose da letto?
Mentre le rose da letto sono idealmente fornite con una porzione di fertilizzante a lungo termine come il grano blu o il fertilizzante per rose (12,86 €) alla fine di marzo e alla fine di marzo, il fertilizzante liquido viene solitamente utilizzato per le rose da letto in vaschetta. Da luglio in poi, non utilizzare più fertilizzanti azotati, poiché ciò può influire notevolmente sulla salute delle rose da letto e sulla loro resistenza invernale.
Quali accorgimenti aiutano le rose da letto a svernare senza danni?
Mentre le rose da letto nel vaso hanno sicuramente bisogno di una protezione adeguata contro le forti gelate invernali, gli esemplari nel letto di campo sono ricoperti solo con sottobosco di abete rosso o materiali simili. Le rose da letto non dovrebbero essere esposte alla luce solare diretta tutto il giorno in inverno, poiché ciò porta a forti sbalzi di temperatura.
Consigli
Quando si innaffiano le rose dei letti, l'acqua deve essere sempre somministrata vicino alle radici in modo che le foglie e i fiori non vengano bagnati con acqua.