- l'essenziale in breve
- Dipladenia non sono resistenti
- Dove può Mandevilla svernare? - Consigli sulla posizione
- Riduci se non c'è abbastanza spazio
- Cura invernale: consigli e suggerimenti
- Preparati per l'inverno da luglio: ecco come funziona
- La dipladenia perde le foglie: cosa fare?
- Controlla gli afidi nei quartieri invernali
- Bella specie - tolleranza al freddo differenziata
- Vale la pena svernare per la pomposa Dipladenia
- Concedi Dipladenia in tempo utile
- L'inverno esce gradualmente
- Prologo della stagione - Rinvasare e potare la Dipladenia
- Domande frequenti
Con maestosi fiori a imbuto, la Dipladenia tropicale trasforma letti, balconi e terrazze in un'opulenta fiaba estiva. Quando il festival dei fiori volge al termine in autunno, i giardinieri per hobby fanno giustamente la domanda: la Dipladenia può essere svernata? Queste istruzioni spiegano in modo da principiante come i fiori alla moda sopravvivono all'inverno in sicurezza.

Sommario
Mostra tutto- l'essenziale in breve
- Non resistente
- Suggerimenti sulla posizione
- La mancanza di spazio consente la potatura
- consigli per la cura
- lavoro preparatorio
- Cosa fare in caso di perdita delle foglie?
- Controlla gli afidi
- Specie e tolleranza al freddo
- Concedi in tempo
- L'inverno esce gradualmente
- Pentola e taglia
- Domande frequenti
- La dipladenia non è resistente e non può essere svernata all'aperto
- Un'eccezione è la varietà resistente al gelo Mandevilla laxa (gelsomino cileno)
- La Dipladenia necessita di luce e temperature comprese tra 10 e 15°C in inverno
- Si sconsiglia di tagliare la dipladenia prima della posa; motivo per cui la potatura dovrebbe essere effettuata solo in caso di emergenza
- abbastanza luce
- Temperature comprese tra 10 e 15°C
- Indossa i guanti per proteggerti dal velenoso succo di latte
- Coprire piastrelle, pavimenti in pietra con un foglio o posizionare la pianta su erba o terreno
- Pulisci i fiori appassiti
- Riduci i tiri troppo lunghi della quantità assolutamente necessaria
- Riempi i sottobicchieri con acqua e argilla espansa o sabbia per aumentare l'umidità locale
- Spruzza le foglie una o due volte alla settimana con acqua tiepida e priva di calcare
- Annaffia di tanto in tanto per evitare che il terreno si asciughi completamente
- mancanza di luce: Trasferimento in una posizione più luminosa o soleggiata
- stress da siccità: Immergere la zolla in acqua dolce, scolare bene e annaffiare più frequentemente da allora in poi
- ristagno d'acqua: Interrompere l'irrigazione o il rinvaso in un substrato fresco e privo di torba per 2-3 settimane
- freddo: trasferire in un luogo con 8-15 gradi Celsius, al riparo da correnti fredde
- Imballare la zolla di radice in un sacchetto di plastica
- Sciacquare energicamente la pianta, idealmente anche a testa in giù
- Far bollire 1 litro d'acqua e lasciarla raffreddare
- Incorpora 20-30 grammi di puro sapone di cagliata con 1-2 gocce di spirito
- versare in un flacone spray
- Spruzzare Dipladenia a intervalli di 3-4 giorni (non dimenticare la parte inferiore delle foglie)
- luminoso, ma senza luce solare diretta
- leggermente temperato da 8 a 15 gradi Celsius
- adeguatamente rimosso dalle correnti fredde attraverso porte o finestre inclinate
- a partire da fine marzo/inizio aprile somministrare un concime floreale liquido (€ 1,95) settimanalmente
- Innaffia più spesso con acqua a basso contenuto di calcio per un substrato leggermente umido
- da inizio/metà maggio porre la pianta di giorno in luogo semiombreggiato e caldo
- lasciare dietro il vetro durante la notte
- porre dopo 8-10 giorni in pieno sole per il periodo estivo
l'essenziale in breve
Dipladenia non sono resistenti
Uno sguardo alle aree di distribuzione su Wikipedia rivela che la maggior parte delle specie di Mandevilla sono originarie del Sud America. Negli habitat tropicali, le temperature sotto lo zero sono quasi sconosciute. Di conseguenza, la Dipladenia non è resistente nelle regioni dell'Europa centrale. Per questo motivo, i giardinieri per hobby optano solitamente per la coltivazione annuale. Dopo il primo gelo, i fiori estivi muoiono e vanno nel compost.
In molte zone di vegetazione calda in tutto il mondo, le specie Dipladenia sono uno spettacolo familiare per le strade, nei parchi e nei giardini perché le piante qui prosperano come piante perenni. È grazie a questo fatto che le colorate piante in vaso ripetono la loro festa della fioritura nel clima dell'Europa centrale, a condizione che trascorrano l'inverno in modo appropriato alla specie.
Nessuna regola senza eccezioni
L'unica Dipladenia che tollera il gelo è la specie pura Mandevilla laxa, nota anche come gelsomino cileno. Nel corso del progressivo riscaldamento globale, la robusta pianta del Ticino svizzero ha già dimostrato di essere completamente resistente e viene piantata in molti luoghi durante tutto l'anno. È solo questione di tempo prima che la robusta specie Dipladenia faccia il salto attraverso le Alpi. Nelle regioni vitivinicole favorite dal clima, il gelsomino cileno può essere tenuto all'aperto continuamente, a condizione che vengano prese adeguate precauzioni contro il gelo intenso.

La Mandevilla Laxa è attualmente l'unica varietà di Dipladenia rustica
Dove può Mandevilla svernare? - Consigli sulla posizione
La Dipladenia ha bisogno di due cose per andare in letargo:
Se la Dipladenia è troppo calda in inverno, potrebbe non fiorire l'anno successivo.
Per dirla semplicemente, fornisci un ambiente invernale luminoso che non sia in pieno sole, al riparo dal gelo e non troppo caldo per un mandevilla. Se metti dentro la pianta tropicale, la stagione del riscaldamento è iniziata da tempo. Un tentativo di convertire Dipladenia in una pianta d'appartamento nell'accogliente e caldo soggiorno è destinato al fallimento. La tabella seguente elenca i luoghi adatti e non adatti per lo svernamento della dipladenia dietro il vetro:
posizione adatta | posizione inadatta |
---|---|
Casa appartamento | soggiorno |
Camera da letto | cucina |
seminterrato, cantina | Locale caldaia/lavanderia |
conservatorio | fuori |
box auto | balcone/terrazza |
scala | soggiorno |
Serra | |
tenda invernale |
Sverna la Dipladenia nel seminterrato
I giardinieri che non hanno né un giardino d'inverno né una serra al riparo dal gelo a portata di mano spesso svernano la loro Dipladenia nel seminterrato. Tuttavia, questa è un'opzione davvero buona solo se è abbastanza luminosa qui. Nonostante le temperature nella cantina non riscaldata siano ideali per il Dipladenia (solitamente tra 11 e 15°C), la mancanza di luce non fa bene al Mandevilla. Pertanto, dovresti svernare il tuo Dipladenia nel seminterrato solo se può stare vicino a una grande finestra.
Spiegazioni di luoghi invernali idonei
I fieri proprietari di un giardino d'inverno, una serra o una terrazza vetrata non devono cercare lontano per i quartieri invernali ideali per Dipladenia. Alternative idonee sono tutte le stanze con condizioni di luce intensa e un clima ambiente leggermente temperato, come un garage al riparo dal gelo con finestre e impianto di riscaldamento o una scala inondata di luce. In assenza delle opzioni menzionate, è consigliabile investire in una tenda invernale con protezione antigelo, sotto la protezione della quale un'amata Dipladenia può trascorrere la stagione fredda.
Spiegazioni di località invernali inadatte
Un Mandevilla non dovrebbe partecipare allo spettacolo sul davanzale invernale della finestra del soggiorno o dell'ufficio ben riscaldati. A differenza della regina invernale senza corona chiamata Amaryllis, la dipladenia non può far fronte a una combinazione di mancanza di luce e calore. Questa premessa squalifica anche la cucina, il soggiorno e le calde stanze del seminterrato vicino al riscaldamento, alla lavatrice e all'asciugatrice come luogo per l'inverno.

La Dipladenia ha bisogno di molta luce sia in estate che in inverno
Riduci se non c'è abbastanza spazio
Si prega di considerare attentamente se potare la dipladenia prima di riporla. Come ci insegna la legge di crescita del supporto superiore, ogni taglio fa germogliare vigorosamente la pianta. Così vicino all'inizio del letargo, la tua bellezza tropicale emergerà gravemente indebolita da una potatura. Si prega di utilizzare le forbici solo se il luogo invernale è estremamente stretto e altrimenti non si ha spazio disponibile. Si prega di prendere nota della forma centrale e del taglio di manutenzione per l'inizio della primavera. Come potare correttamente un mandevilla in autunno:
Per favore cogli l'occasione per ispezionare attentamente tutti i germogli e le foglie. Cerca segni di parassiti come afidi o cocciniglie. Se ne trovi uno, combatti i pidocchi prima di trasferirti nei quartieri invernali. L'elevata pressione di infestazione è un argomento per annullare il piano di ibernazione per non mettere in pericolo altri ospiti invernali floreali.
Consigli
La dipladenia tende a trasudare linfa lattiginosa appiccicosa da tagli più grandi. Puoi facilmente fermare il flusso del succo tenendo a portata di mano dei batuffoli di cotone o dei fazzoletti di carta. Dopo ogni taglio, premere un gomitolo di filo sulla ferita, nessuna secrezione ostinata gocciolerà sulle foglie sempreverdi.
Cura invernale: consigli e suggerimenti
Una cura adeguata è uno dei pilastri di uno svernamento di successo della dipladenia. Come parte della preparazione, hai smesso di somministrare fertilizzante e hai adattato le esigenze di irrigazione alle mutate esigenze. Nei quartieri invernali, la pianta tropicale della vasca desidera questi vantaggi:
Fai una visita alla tua Dipladenia almeno una volta alla settimana mentre sta svernando per dare alla pianta un'ispezione approfondita per parassiti e malattie. Ai primi segni di un'infestazione, si prega di isolare il Mandevilla colpito dalle altre piante prima di dedicarsi a metodi di controllo adeguati.
Preparati per l'inverno da luglio: ecco come funziona
Dalla fine di luglio, prepara la tua Dipladenia per il previsto letargo. A tal fine, il programma di manutenzione è soggetto a modifiche. Da questo momento in poi, non applicare più fertilizzante. Un'interruzione dell'apporto di nutrienti provoca un rallentamento della crescita e la maturazione di tutti i germogli. Se la pianta registra temperature in calo, smette completamente di crescere ed è perfettamente preparata per l'imminente stagione invernale.
Se il trasferimento nei quartieri invernali è imminente nel prossimo futuro, si prega di annaffiare con più parsimonia. La tua Dipladenia è già contata quando la metti con una zolla umida-bagnata. A seconda delle condizioni generali del luogo invernale, l'evaporazione è ridotta al minimo, in modo che la pianta nel vaso soffra di piedi bagnati. Se il substrato è troppo umido, il marciume radicale e le malattie sono inevitabili.
Una combinazione di mancanza di luce e calore uccide qualsiasi Dipladenia nei quartieri invernali
La dipladenia perde le foglie: cosa fare?
La perdita di foglie nei quartieri invernali può essere attribuita a varie cause. La panoramica seguente indica i trigger più comuni per l'eliminazione dei fogli con suggerimenti per risolvere il problema:
Se il tuo Mandeville perde foglie secche, il sintomo indica lo stress da siccità e il ristagno idrico in egual misura. Per determinare la causa effettiva, controllare il supporto con una prova del pollice. Premi il dito nel terreno di un pollice o due. Se non senti umidità, è necessario annaffiare. L'umidità notevole indica il ristagno d'acqua. Le congetture sono finite quando infili un misuratore di umidità nel substrato.
Controlla gli afidi nei quartieri invernali
Nei quartieri invernali della dipladenia sempreverde, gli afidi sono in agguato per attaccare le lussureggianti foglie verdi. Quando ci si sposta dal balcone, le piante in vaso spesso hanno già la marmaglia nel bagaglio. I minuscoli parassiti si nascondono sfacciatamente sul lato inferiore delle foglie o sull'ascella delle foglie, sperando di sfuggire all'attenzione del giardiniere. Bastano pochi esemplari per moltiplicarsi in modo esplosivo. Come combattere gli afidi con un semplice rimedio casalingo:
La soluzione di sapone si è rivelata imbattibile nella lotta contro gli afidi, eclissando tutti gli agenti chimici. Vari produttori offrono il comprovato rimedio domestico pronto all'uso, come Neudorff con Neudosan Aphid-Free AF o Naturen con Bio-Pest-Free AF.
Bella specie - tolleranza al freddo differenziata

La maggior parte delle specie di Dipladenia tollera temperature intorno a 0 gradi per un breve periodo
Una gamma colorata di bellissime specie non lascia nulla a desiderare quando si tratta di decorare letti, balconi e terrazze con Dipladenia. La selezione spazia da varietà compatte e piccole a maestose piante rampicanti per l'inverdimento delle facciate. In relazione al minimo di temperatura a breve termine, la diversità si riduce al minimo, come mostra la tabella seguente:
Cognome | colore dei fiori | temperatura minima a breve termine | Svernamento termico |
---|---|---|---|
Mandevilla Sundaville rosso | rosso | 0 gradi centigradi | Da 8 a 15 gradi Celsius |
Piramide bianca di Mandevilla Sundaville | bianco | 0 gradi centigradi | Da 8 a 15 gradi Celsius |
Dipladenia rosso cremisi | rosso, poi sfumato in rosa | 0 gradi centigradi | Da 8 a 15 gradi Celsius |
Dipladenia Diamantina Opale Citrino | giallo | 0 gradi centigradi | Da 8 a 15 gradi Celsius |
Mandevilla laxa Gelsomino cileno | bianco | - 10 gradi Celsius | Da 0 a -5/-8 gradi Celsius |
Dipladenia Hybrida Rio rosso intenso | profondo rosso | 5 gradi Celsius | Da 15 a 18 gradi Celsius |
Spiegazioni di specie e varietà
Dipladenia con il nome di cultivar Sundaville sono ibridi derivati dalla specie Mandevilla sanderi. Gli allevatori giapponesi sono riusciti a produrre le varietà magnificamente fiorite, che possono essere scoperte già pronte come una piramide, su un traliccio o appese in vaso nei garden center da maggio. Oltre alle popolari varietà bianche e rosse, la serie offre anche ibridi a fioritura gialla, albicocca o rosa. Per i giardinieri con un debole per i vasi colorati, la famiglia Sundaville ha la varietà Tricolor con fiori bianchi, rosa e rossi a forma di imbuto.
Le varietà della serie Diamantine dalle mani degli allevatori francesi stanno facendo scalpore. Rappresentando l'ampia gamma di varietà, la tabella sopra elenca Opale Citrine, la prima Dipladenia gialla al mondo. Nel 2016, un'altra sensazione con fiori d'arancio brillante è seguita da Opale Orange Coral. Le varietà nane Diamanta della serie Jade sono consigliate per la coltivazione in fioriere o aiuole, con fiori rossi, rosa, bianchi, gialli o striati che permettono alle idee creative di design di ribollire.
digressione
Vale la pena svernare per la pomposa Dipladenia
Ben più della metà di tutte le specie e varietà di Dipladenia vendute impressionano per la crescita compatta e i fiori rigogliosi. La crescita di viticci troppo lunghi è evitata per quanto possibile. Grazie ad un trattamento con inibitori della crescita, le bellezze rimangono ad un'altezza di crescita dai 20 ai 40 centimetri, ideale per abbellire aiuole, tombe e fioriere in estate (109,00 €) Molti anni di giardinaggio hanno dimostrato che la fatica dello svernamento è utile solo per la magnifica e voluminosa dipladenia, che l'allevatore preferisce iniziare la stagione su un traliccio alto almeno dai 40 agli 80 centimetri. Queste esperienze sono confermate dagli esperti del noto negozio online Mein-schöner-Garten.Concedi Dipladenia in tempo utile
Se coltivi Dipladenia in una pentola o in un secchio con un ausilio per l'arrampicata integrato, questa accortezza si rivela pratica per una conservazione semplice e che fa risparmiare tempo. Attacca un termometro minimo-massimo vicino al sito, determina il momento giusto per svernare le piante sensibili al freddo. Se le temperature scendono sotto gli 8 gradi Celsius anche di notte, viene dato il segnale di inizio per lo svernamento. Mandevillea può far fronte a una temperatura minima di 0 gradi Celsius solo per un breve periodo. Un'intera notte sotto lo zero riduce notevolmente le possibilità di successo per una coltivazione pluriennale. I quartieri invernali dovrebbero essere così:
Se è troppo buio nel luogo invernale, c'è il rischio di foglie gialle e perdita di foglie. Di conseguenza, il periodo di fioritura della prossima primavera è ritardato di diverse settimane perché la Dipladenia senza foglie deve prima occuparsi della crescita di un nuovo fogliame. Puoi prevenire questo inconveniente con l'aiuto di un'illuminazione speciale. Gli amici di Dipladenia raccontano delle buone esperienze con una lampada per piante che bagna il sito in uno spettro di luce blu/rosso specifico per la pianta con l'aiuto di un faretto a LED.
YoutubeCaso speciale Mandevilla laxa (gelsomino cileno)
La tolleranza al gelo condizionale di Mandevilla laxa gli consente di essere ibernato all'aperto nelle regioni con inverni miti nella zona di resistenza invernale Z8. Nelle regioni vinicole, sul Basso Reno o in giardini con un microclima adeguato, non è necessario ammettere la pianta in vaso. Avvolto fittamente in un cappotto di pile invernale e posizionato su un supporto di legno isolante prima del primo gelo, ci sono buone possibilità di andare in letargo illeso.
L'inverno esce gradualmente
Per una Dipladenia, la fine dell'inverno significa che deve accontentarsi di gravi differenze tra i quartieri invernali e le posizioni all'aperto. Un brusco cambio di posizione spinge la bellezza tropicale ai suoi limiti e viene spesso riconosciuto con il fallimento del periodo di fioritura. Svernando passo dopo passo un Mandevilla, eviti abilmente questo problema. Come farlo bene:
La fine del letargo non significa che puoi accantonare l'imminente minaccia di parassiti o malattie. Al contrario, folle di afidi sono lì giusto in tempo per l'inizio della nuova stagione per banchettare con le succose foglie della tua Dipladenia.Si prega di continuare i controlli senza intoppi per prendere le contromisure in tempo utile.
Prologo della stagione - Rinvasare e potare la Dipladenia
Imposta il corso con un prologo di stagione ben pianificato in modo che una Dipladenia ibernata mostri di nuovo il suo lato più magnifico. La crescita viene stimolata rinvasando la pianta in substrato fresco e potando. Entrambe le misure sono spiegate più dettagliatamente di seguito:
rinvasare
Come substrato è adatto un terriccio di alta qualità senza contenuto di torba. In alternativa, Mandevilla prospera in un mix di parti uguali di terriccio convenzionale e terriccio di cocco, arricchito con argilla espansa (€ 19,73) o granuli di lava. Alcuni frammenti di ceramica sul fondo della pentola fungono da drenaggio per proteggere dai ristagni d'acqua. Prima di mettere in vaso la pianta rampicante, stacca i viticci dall'ausilio per l'arrampicata. Quindi scrollati di dosso il vecchio terreno, metti in vaso la pianta in terreno fresco e riattacca i germogli al traliccio.
Tagliare
Passare a un substrato fresco è l'occasione perfetta per tagliare una Dipladenia svernata. Grazie a un'eccellente compatibilità di taglio, spetta alla tua valutazione orticola fino a che punto effettui la potatura. Tieni presente che più radicalmente poti, il ritardo nell'inizio del periodo di fioritura. Proteggi le mani, i vestiti e il pavimento dalla linfa lattiginosa e appiccicosa delle piante. Utilizzare preferibilmente forbici da potatura affilate e disinfettate con un meccanismo di bypass. Si prega di smaltire i ritagli leggermente tossici fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
Domande frequenti
Un Dipladenia può svernare fuori?
Considerando una temperatura minima da 0 a 8 gradi Celsius, non è possibile svernare una Dipladenia all'aperto, anche nelle regioni vinicole con inverni miti. Nelle sue regioni tropicali, la magnifica bellezza estiva prospera come pianta rampicante perenne all'aperto tutto l'anno. Nel clima dell'Europa centrale, questo capolavoro dell'orticoltura riesce solo nei quartieri invernali luminosi e al riparo dal gelo, dietro un vetro. L'unica eccezione a questa regola si applica a Mandevilla laxa, che può svernare all'aperto nella zona rustica Z8, a condizione che vengano prese adeguate misure di protezione.
La dipladenia è velenosa?
I Dipladenia appartengono alla famiglia dei dogbane. Una linfa lattiginosa velenosa che fuoriesce dalle ferite su germogli e foglie è caratteristica di tutte le specie e varietà. La secrezione bianca e appiccicosa contiene varie tossine che preoccupano l'uomo e gli animali. Il contatto diretto con la pelle può causare allergie ed eczemi. Il consumo intenzionale o non intenzionale provoca nausea e vomito.
Posso svernare un Dipladenia caldo in una pentola sul davanzale in soggiorno?
È facile capire che vorresti continuare a goderti le magnifiche fioriture della tua dipladenia in inverno. Tuttavia, qui il desiderio è il padre del pensiero. La serenità mediterranea si perde se si tratta la pianta durante la stagione buia con temperature superiori ai 15 gradi Celsius. Una costellazione di mancanza di luce e temperatura ambiente accogliente si tradurrà in Mandevilla con il fallimento del prossimo periodo di fioritura o moriranno. Un'alternativa consigliata è un posto sul davanzale inondato di luce nella camera da letto leggermente temperato.
Perché la mia Dipladenia svernata non fiorisce ancora a giugno?
Varie cause causano un inizio ritardato del periodo di fioritura sulla dipladenia svernata. Dal secondo anno e dopo la potatura in primavera, le piante devono far fronte a un aumento della crescita vegetativa. Mandevilla ha ricevuto spesso troppo poco fertilizzante l'anno prima. Per garantire che ci siano riserve di energia sufficienti per un altro periodo di fioritura, somministrare da marzo a fine luglio da 20 a 30 grammi di fertilizzante a lenta cessione ogni 5 litri di volume del substrato. In alternativa, aggiungi un fertilizzante liquido per fiori all'acqua di irrigazione settimanalmente durante la stagione di crescita.
Cosa dovrebbe essere considerato quando si annaffia Dipladenia?
Dipladenia prospera con una radice a forma di barbabietola come organo di accumulo dell'acqua. Ciò si traduce in un consumo d'acqua da moderato a basso, poiché il supporto deve essere solo leggermente umido. In estate è sufficiente annaffiare la pianta una o due volte alla settimana, purché il terreno in superficie sia notevolmente asciutto. Se sverna una Dipladenia, il fabbisogno di irrigazione scende a annaffiature occasionali in modo che il terreno non si asciughi completamente. Utilizzare principalmente acqua tiepida e a basso contenuto di calcare.
Perché le foglie della mia Dipladenia svernata stanno diventando gialle?
Se una Dipladenia si trova nei quartieri invernali con foglie gialle, vengono messe a fuoco tre cause. Se il luogo è troppo buio e caldo, la pianta tira le foglie per sperare in tempi migliori. Inoltre, l'acqua di irrigazione dura e calcarea nel substrato fa salire alle stelle il valore del pH. Di conseguenza, il Mandevilla soffre di clorosi fogliare, riconoscibile per l'ingiallimento delle foglie. Un improvviso spostamento dai quartieri invernali al pieno sole provoca scottature sulle foglie sempreverdi. Inizia con macchie gialle che si diffonderanno rapidamente se non ombreggiate la pianta per alcuni giorni per permetterle di abituarsi ai raggi del sole.
Una Dipladenia dovrebbe essere rinvasata dopo ogni letargo?
Il rinvaso annuale non è obbligatorio per la dipladenia svernata. Solo quando le radici premono attraverso il substrato o crescono fuori dall'apertura nel terreno per mancanza di spazio non puoi più evitare la misura. Affinché l'inizio del periodo di fioritura di quest'anno non venga ritardato inutilmente, il nuovo vaso non deve essere troppo grande. Ci dovrebbero essere un massimo di due dita di spazio tra la zolla e la parete del vaso.
Consigli
In men che non si dica, una Dipladenia in forte crescita si arrampica sul traliccio ad altezze vertiginose. Le ombre proiettate dal fogliame denso e dai fiori rendono nuda la base della pianta del contenitore. Con una varietà a crescita corta come sottopiantina, puoi ripristinare la fioritura ininterrotta. Insieme, i Mandevilla grandi e piccoli si trasferiscono in autunno in quartieri invernali adeguati.