Appartengono alla famiglia delle falene del cibo e non sembrano disdegnare il cibo nella dispensa. Le falene della frutta secca infestano una varietà di cibi e sono difficili da eliminare. Chi ce l'ha una volta deve affrontare una prova di pazienza. Ma con misure adeguate, la peste può essere combattuta efficacemente.

La falena della frutta secca sembra piuttosto poco appariscente

Sommario

Mostra tutto
  1. l'essenziale in breve
  2. Combatte le falene della frutta secca
  3. Eliminare con rimedi casalinghi
  4. Prevenire
  5. Caratteristiche
  6. Ecologia e ricorrenza
  7. cibo
  8. Domande frequenti
  9. l'essenziale in breve

    • Le falene della frutta secca possono essere controllate con trappole a feromoni, rimedi chimici o casalinghi o insetti utili
    • L'aria calda uccide le larve e le pupe
    • Oli essenziali come lavanda, chiodi di garofano o cedro confondono le falene adulte
    • Per evitare ciò, i generi alimentari devono essere sigillati ermeticamente e i prodotti appena acquistati devono essere controllati regolarmente

    Combatte le falene della frutta secca

    Chiunque abbia mai notato un'infestazione da parte della tignola della frutta secca ha bisogno di pazienza. Se vuoi sbarazzarti dei parassiti, non dovresti solo prendere misure dirette per combatterli. La prevenzione è altrettanto importante perché lo spettacolo non si ripeta più.

    trappola a feromoni

    Tale trappola contiene attrattivi sessuali a cui i maschi sono attratti. Si attaccano alla superficie adesiva dopo l'atterraggio. Tuttavia, questa misura non è adatta per combatterla, poiché né le femmine né le larve sono attratte dai profumi. Puoi usare trappole a feromoni per controllare la presenza di falene della frutta secca nella tua famiglia. Gli attrattivi sono specifici per specie, quindi è necessario un prodotto specifico per la falena della frutta secca. Le trappole possono essere utilizzate per diverse settimane.

    Le trappole a feromoni sono ampiamente utilizzate nella lotta contro le falene della frutta secca

    Sostanze chimiche

    Sul mercato sono disponibili vari insetticidi che puoi usare per distruggere le larve. I prodotti contengono spesso la sostanza naturale piretro, che si ottiene da vari tipi di Tanacetum. Vengono spruzzati nei nascondigli delle larve, in modo che muoiano in breve tempo.

    Esistono speciali strisce di insetti per combattere le tarme della frutta secca. Sono costituiti da un vello protetto da una griglia. Per diversi mesi, il vello emana un agente chimico nell'aria della stanza, che dovrebbe distruggere le falene. Tuttavia, anche tali agenti chimici non sono innocui per l'uomo.

    benefici

    L'utilizzo di vespe parassite (22,99 €) del genere Trichogramma è efficace e innocuo per la salute. Vivono in modo parassitario e depongono le uova nelle uova della falena della frutta secca con un lungo ovopositore. Le larve di vespa mangiano le uova dall'interno. Le vespe parassite adulte cercano nuove grinfie per deporre le uova. Mentre gli insetti benefici stanno facendo il loro lavoro, non dovresti prendere l'aspirapolvere.

    Benefici:

    • Le creature benefiche si notano appena
    • nessun pericolo per l'uomo
    • Le vespe Ichneumon scompaiono non appena non trovano uova di falena
    Youtube

    Eliminare con rimedi casalinghi

    Le falene della frutta secca evitano determinati alimenti come grassi e oli, zucchero e sale e cibi fortemente affumicati. Molti altri prodotti non sono sicuri e dovrebbero essere scartati se infestati. È quindi necessario adottare ulteriori misure per evitare che i parassiti si diffondano ulteriormente.

    Consigli

    Aspirare le nicchie e pulire il frigorifero, i ripiani e le superfici con acqua aceto.

    Aria calda

    Se i tuoi mobili sono robusti e non verniciati, puoi riscaldare crepe e fessure con un asciugacapelli per alcuni minuti. L'aria calda uccide le larve e le pupe e impedisce lo sviluppo delle uova. Questo metodo è molto efficace perché l'aria calda raggiunge punti difficili da raggiungere.

    Trattamento freddo e caldo

    Se noti un'infestazione di falene della frutta secca, dovresti anche trattare il cibo intatto come precauzione. Congelare il cibo per circa una settimana. Uova e larve non possono più sopravvivere alle temperature di congelamento nel congelatore. Sopravvivono a temperature a breve termine fino a meno dieci gradi Celsius. Puoi ottenere lo stesso effetto se riscaldi il cibo nel forno a una temperatura compresa tra 60 e 80 gradi Celsius.

    oli profumati

    Si consiglia spesso di distribuire piante dall'odore intenso o bustine profumate in diversi angoli della stanza. Si dice che gli oli profumati di lavanda, chiodi di garofano o cedro confondano le falene adulte quando cercano un posto dove deporre le uova. Tuttavia, questo porta le falene alla ricerca di altri nascondigli. Gli oli profumati non aiutano contro larve, uova e pupe.

    Le bustine di lavanda confondono le tarme

    Prevenire

    Poiché le uova non possono essere viste ad occhio nudo, il cibo infestato può essere identificato solo raramente al supermercato. Tuttavia, a volte puoi trovare prove di un'infestazione da parassiti.

    Controllare il cibo acquistato

    La falena della frutta secca entra spesso in casa con il mangime per animali. Se metti insieme miscele di mangimi da banchi self-service aperti in negozi specializzati, dovresti fare attenzione a possibili parassiti. Non acquistare se trovi insetti, larve o larve nel feed. Gli alimenti confezionati non devono presentare danni. Piccoli fori nella carta e nella pellicola indicano un'infestazione.

    Consigli

    È meglio acquistare piccole quantità invece di immagazzinare grandi scorte. Quando si conserva il cibo, cercare condizioni fresche e asciutte.

    Conserva il cibo in modo sicuro

    Un barattolo con tappo a vite spesso non è sufficiente per mantenere il cibo al sicuro. Le giovani larve sono in grado di strisciare verso l'interno attraverso il filo. Un'opzione di conservazione sicura è un contenitore ermetico con un coperchio dotato di una guarnizione in gomma. I contenitori per congelatore di alta qualità sono adatti per la conservazione.

    Nota: ci vorranno diversi mesi per sbarazzarsi della peste. Pertanto, assicurati che le tue forniture siano conservate in modo assolutamente ermetico.

    Caratteristiche

    La falena della frutta secca è ben colorata

    La falena della frutta secca (Plodia interpunctella) è una specie di falena della famiglia delle falene. È considerato un parassita di conservazione e infesta vari alimenti nelle famiglie e nei grandi magazzini. La specie è stata introdotta nell'Europa centrale e si diffonde in modo ottimale a temperature calde.

    Altri nomi banali:

    • Falena della frutta secca rosso rame
    • Deposito o falena domestica
    • erroneamente scambiata per la falena del cacao, che nasconde la specie Ephestia elutella

    Aspetto

    Le farfalle adulte hanno un'apertura alare compresa tra 13 e 20 millimetri. Il loro corpo è lungo da quattro a dieci millimetri. A differenza delle falene della farina e del cacao, le falene della frutta secca sono colorate in modo più evidente. Le loro ali anteriori appaiono rosso rame sul lato superiore con una zona bianco crema nel terzo anteriore, che si distingue per una fascia di colore nero. Quando le falene sono a riposo, quest'area sembra una spalla bianca. La parte inferiore delle ali anteriori è di colore grigio argento. Anche le ali posteriori sono di colore grigiastro.

    colorazione dimensione Altri
    uovo bianco con motivo a rete circa 0,5 x 0,3 mm appiccicoso
    larva biancastro, verdastro, rossastro con testa bruna giovani: fino a 1,5 mm, completamente cresciuti da 14 a 17 mm Colorazione dipendente dal cibo
    fantoccio bianco Da 6 a 8 mm bozzolo di seta denso

    accoppiamento e deposizione delle uova

    Solo poche ore dopo la schiusa, i maschi si accoppiano con i loro partner sessuali, che depongono le uova poco tempo dopo. Le femmine depongono tra le 200 e le 400 uova, che vengono deposte singolarmente in uno specifico substrato. Le uova non vengono deposte tutte in una volta, ma in più fasi, con una rapida diminuzione delle tariffe giornaliere. In condizioni ottimali, le uova vengono deposte più volte all'anno.

    digressione

    larve e bruchi

    I bruchi si schiudono dalle uova della falena della frutta secca. Rappresentano la fase di alimentazione vera e propria delle farfalle, perché molte farfalle adulte non possono più mangiare. Gli stadi larvali delle farfalle sono chiamati bruchi. A differenza dei vermi, che rappresentano lo stadio larvale dei ditteri, i bruchi hanno una capsula cranica e arti reali.

    ciclo vitale

    Dopo circa una settimana si schiudono i bruchi, che possono essere di diverso colore. Si nutrono principalmente degli strati esterni del cibo mentre sviluppano continuamente reti sottili. Passano attraverso diverse mute durante questa fase di alimentazione. Il numero di questi stadi di sviluppo varia da tre a sette, a seconda delle condizioni ambientali, con cinque stadi larvali tipici.

    Poco prima della pupa, le larve smettono di mangiare ed entrano in una fase migratoria. Lasciano i negozi di alimentari e cercano un luogo riparato dove possono trasformarsi in pupa. Le escursioni possono durare dai tre ai dieci giorni. I bruchi si pupano in fessure e nicchie riparate. Nel bozzolo, le larve possono entrare in uno stato dormiente che può durare fino a 330 giorni. Questa condizione è chiamata diapausa.

    Ecco come si verifica la diapausa:

    • temperature in calo
    • mancanza di luce
    • alta densità di popolazione
    sviluppo nell'uovo sviluppo larvale sviluppo nella pupa
    20 gradi Celsius 8 giorni 50 giorni 16 giorni
    25 gradi Celsius 5 giorni 28 giorni 9 giorni
    30 gradi Celsius 3 giorni 20 giorni 7 giorni

    Ecologia e ricorrenza

    Sebbene le larve della falena della frutta secca dipendano da determinate condizioni ambientali per uno sviluppo ottimale, i bruchi possono anche sopravvivere a condizioni non ottimali per un breve periodo. Inoltre, i bruchi completamente cresciuti entrano in uno stato in cui riducono il loro metabolismo e non mangiano più. Solo quando i fattori tornano più favorevoli i processi di sviluppo continuano.

    temperatura

    Le larve possono sopravvivere alle basse temperature per un breve periodo, permettendo loro di sopravvivere in dispense non riscaldate. Anche le temperature sotto lo zero nell'intervallo superiore a due cifre non danneggiano gli organismi. Se le temperature scendono sotto i meno dieci gradi Celsius, anche le larve muoiono. Se il termometro supera i 30 gradi Celsius, anche l'attività dei bruchi si riduce. L'intervallo di temperatura ottimale è compreso tra 20 e 30 gradi Celsius.

    umidità

    La durata della vita delle falene aumenta all'aumentare dell'umidità. Pertanto, le falene della frutta secca possono essere spesso osservate in magazzini umidi. Anche le pozzanghere d'acqua aiutano le falene a sopravvivere. Lo sviluppo del bruco è anche favorito dall'elevata umidità relativa. Funziona più velocemente a valori compresi tra il 50 e il 90 percento. Le larve sopravvivono anche a condizioni molto secche con un'umidità fino al 20%.

    luce

    Le falene sono più attive al tramonto, essendo attratte e ronzando intorno alle fonti di luce. Durante il giorno si siedono contro le pareti con le ali piegate. Lo sviluppo delle larve è influenzato dalla quantità giornaliera di luce. Brevi periodi di luminosità provocano uno stato di riposo.

    propagazione

    La tignola della frutta secca proviene originariamente da regioni calde, temperate e subtropicali. La loro principale area di distribuzione si estende dal Vicino Oriente al Mediterraneo. Qui le larve si sviluppano sui frutti degli alberi come fichi, datteri o albicocche. La specie è stata introdotta in numerosi paesi al di fuori dell'areale naturale. A causa della sua grande tolleranza al cibo e dell'elevata adattabilità, la falena della frutta secca è la falena alimentare più comune.

    cibo

    Le falene adulte della frutta secca non si nutrono di cibo. Solo i bruchi rappresentano una minaccia per gli approvvigionamenti: le femmine depongono già le uova sul substrato alimentare in modo che le larve schiuse possano diffondersi immediatamente. Hanno una dieta ampia e infestano principalmente cereali e semi ricchi di carboidrati. Persino i fogli di carta e plastica non sono un ostacolo per loro, perché possono rosicchiare il materiale.

    Cosa mangiano i bruchi:

    • cioccolato: preferibilmente con mandorle e nocciole
    • noccioline: mix di pista, pistacchi
    • prodotti di grano: pasta, muesli, pane
    • semi: Legumi come ceci, miglio
    • stimolanti: caffè, tè, cacao
    • frutta: in casi eccezionali mele fresche, pesche o datteri

    Domande frequenti

    Come riconosco un'infestazione da tignola della frutta secca?

    Puoi riconoscere un'infestazione da falene della frutta secca dal fatto che vari alimenti sono ricoperti da una sottile ragnatela bianca. I parassiti preferiscono stare in dispense umide, ma possono anche far fronte a condizioni più asciutte nelle cucine. Se noti delle tarme in camera da letto o sui tuoi vestiti, probabilmente è la tignola dei vestiti (Tineola bisselliella).

    Come distinguere le falene alimentari:

    • Le falene della frutta secca sono prevalentemente di colore bianco-marrone
    • Le falene della farina hanno ali grigio argento
    • I pasticcini appaiono di colore giallo-marrone

    Come posso trovare un nido di falena della frutta secca?

    Una volta che hai scartato il cibo infestato, dovresti conservare il cibo intatto in un contenitore per congelatore ermetico e sigillato in gomma. Quindi cerca a fondo le stanze. Dopo la fase di alimentazione, le larve si ritirano in nicchie, fessure e fessure e vi si impupano. Occasionalmente, i bruchi possono sopravvivere sotto il rivestimento del pavimento e andare in letargo nella fase di pupa. I bruchi coprono lunghe distanze tra la fonte di cibo e il sito di pupa, in modo che possano diffondersi in tutta la casa.

    Quanto tempo vivono le falene della frutta secca?

    La durata della vita delle falene dipende fortemente dalla temperatura. Le falene sopravvivono per circa due o tre settimane a temperatura ambiente. Hanno bisogno di temperature calde affinché le larve si schiudano dalle uova, e il successivo sviluppo è favorito anche dall'aumento delle temperature. Più è caldo, più velocemente si sviluppano gli organismi negli stadi di uova, larve e pupa:

    • 20 °C: lo sviluppo richiede 74 giorni
    • 25 °C: sviluppo entro 42 giorni
    • 30°C: Lo sviluppo è di 30 giorni

    Da dove vengono le falene della frutta secca?

    Le falene della frutta secca vengono introdotte attraverso il cibo contaminato. Le frizioni di uova si trovano spesso nei mangimi per animali. In condizioni ottimali, le larve si schiudono e si diffondono in massa in tutta la casa. I prodotti a base di cereali sono spesso colpiti, i bruchi hanno un ampio spettro alimentare e possono trovarsi anche in altri cibi secchi.

    Le falene della frutta secca sono dannose?

    Di solito non c'è nulla di cui preoccuparsi se si mangia accidentalmente cibo infestato. Sebbene le larve non siano velenose, contaminano il cibo. Lasciano escrementi fini su cui possono crescere i funghi. Non è esclusa una diffusione di acari. Il consumo di prodotti infestati può causare problemi a persone sensibili come chi soffre di allergie o asmatici. Per precauzione, smaltisci il cibo danneggiato e apparentemente illeso.

Categoria: