Il fertilizzante organico nasconde un prodotto complesso che attiva vari processi del suolo. Sebbene i rimedi siano disponibili in commercio, ognuno dovrebbe pensare a crearne uno proprio. Questo non è né difficile né costoso, perché le piante costituiscono la base di un buon fertilizzante.

Il fertilizzante organico è l'opzione di fertilizzante più rispettosa dell'ambiente

Sommario

Mostra tutto
  1. l'essenziale in breve
  2. definizione
  3. modalità e velocità di azione
  4. applicazione
  5. Fai attenzione quando acquisti
  6. vantaggi e svantaggi
  7. fai il tuo fertilizzante
  8. Domande frequenti
  9. l'essenziale in breve

    • Il fertilizzante organico è costituito da residui animali o vegetali. La composizione dei nutrienti varia a seconda dell'origine delle sostanze biodegradabili.
    • Rispetto ai fertilizzanti minerali, agiscono più lentamente. I fertilizzanti organici NPK contengono sostanze sia naturali che sintetiche.
    • I fertilizzanti organici sono incorporati nel terreno e sono adatti solo per prati in forma liquida. Al momento dell'acquisto, dovrebbero essere considerati aspetti come qualità, scopo e origine.
    • Poiché i vantaggi superano i contro, i fertilizzanti naturali sono una scelta migliore. Possono essere facilmente realizzati da soli.

    Cos'è il fertilizzante organico?

    Se un fertilizzante è di origine organica, gli organismi morti e i loro escrementi forniscono i componenti fertilizzanti. Sono realizzati con rifiuti dell'agricoltura o dell'orticoltura privata. I nutrienti non sono disponibili in forma pura, ma sono per lo più legati a composti contenenti carbonio.

    Questi sono fertilizzanti organici:

    • Liquame, liquame o stallatico
    • fanghi di depurazione
    • sovescio
    • compost e paglia

    Contenuto nutritivo dei fertilizzanti organici

    I fertilizzanti organici sono ricchi di nutrienti essenziali e di vita

    I fertilizzanti organici contengono i principali nutrienti azoto, fosforo e potassio (in breve NPK) e una serie di altri oligoelementi, proteine e vitamine. L'azoto si presenta in diverse forme. Il contenuto di azoto totale comprende l'azoto legato organicamente, che deve essere decomposto dagli organismi del suolo, nonché i composti azotati immediatamente disponibili come l'azoto ammonico. Questi composti sono disponibili per le piante nel primo anno. Il contenuto di nutrienti varia a seconda del substrato.

    contenuto di azoto percentuale effettiva di azoto nel primo anno contenuto di fosforo contenuto di potassio
    Compost da foglie e rifiuti verdi 6 kg/t meno di 1 kg/t 2 kg/t 4 kg/t
    letame di cavallo 4 kg/t 2 kg/t 3 kg/t 11 kg/t
    trucioli di corno 140 kg/t 1 kg/t 8 kg/t 1 kg/t
    rifiuto organico 9 kg/t meno di 1 kg/t 5 kg/t 8 kg/t
    pacciame di corteccia 3 kg/t insignificante meno di 1 kg/t 1 kg/t

    Come funziona il fertilizzante organico?

    La composizione del materiale determina la velocità di azione del fertilizzante organico. Il rapporto C/N è il rapporto tra carbonio e azoto e fornisce un orientamento per la velocità d'azione. Più azoto legato organicamente contiene, più lentamente funziona il fertilizzante. Questo deve essere mineralizzato nel terreno, che rilascia prima composti di ammonio e infine nitrato.

    Le piante possono assorbire i nitrati. Al contrario, ciò significa che il fertilizzante funziona più velocemente quanto più nitrato e azoto ammonico contiene. Il letame è un esempio di fertilizzante organico ad azione particolarmente rapida. Assomiglia a un fertilizzante minerale disciolto.

    Contenuto di azoto ammoniacale in:

    • liquami: circa il 50 percento
    • sterco stabile: dal dieci al venti per cento
    • compost: circa il cinque per cento

    sfondo

    mineralizzazione e umificazione

    Vari processi hanno luogo quando i microrganismi utilizzano materiale organico. La decomposizione della materia organica nel suolo è chiamata umificazione. I resti vegetali e animali non vengono scomposti, ma scomposti e trasformati dagli organismi del suolo. Questo produce sostanze umiche, che costituiscono la base dell'humus. Questi frammenti organici vengono scomposti dagli enzimi di vari microrganismi e infine decomposti. Ciò si traduce in prodotti finali minerali che possono essere utilizzati dalle piante. Questo processo è chiamato mineralizzazione.

    Fattori influenzanti

    L'implementazione di fertilizzanti organici dipende dalle condizioni meteorologiche, perché gli organismi attivi del suolo sono fortemente influenzati dal loro ambiente. Un ambiente umido con temperature calde e un buon apporto di ossigeno favorisce la conversione del materiale. Freddo, umido e mancanza di ossigeno inibiscono l'attività della fauna del suolo.

    Concime organico NPK

    I fertilizzanti organici possono anche essere trasformati industrialmente per contenere sostanze naturali e nutrienti sintetici. Sono meno concentrati dei fertilizzanti minerali NPK e possono essere applicati in forma liquida o in granuli. Con un uso regolare, il terreno viene migliorato perché i fertilizzanti organici commerciali accumulano lo strato di humus. Da un lato, contengono nutrienti che agiscono immediatamente e componenti che rilasciano nutrienti per un periodo di tempo più lungo.

    Ecco cosa contengono i fertilizzanti organici commerciali:

    • origine animale: Pasti a base di parti di scheletri di animali come ossa di carne e corno; pellet di farina per capelli, farina di piume
    • origine vegetale: Acqua e concentrati di piante di patate, avanzi di lavorazione del mais, vinaccia, germe di malto
    • altri fertilizzanti organici NPK: Biosol, concime per legumi, idrolizzati

    applicazione

    I fertilizzanti organici devono essere incorporati leggermente nello strato superiore del terreno per avere il loro pieno effetto. I microrganismi attaccano i componenti da tutti i lati e li decompongono in modo che i nutrienti siano messi a disposizione delle piante. Nel caso di una distribuzione superficiale, è principalmente il contenuto di azoto che viene scomposto. Inoltre, il materiale non deve essere lavorato troppo in profondità, poiché l'assenza di aria porterà a processi di decomposizione.

    Concime organico per prati

    Anche il fertilizzante organico è una buona scelta per il prato

    L'apporto di nutrienti tramite fertilizzanti organici non può essere utilizzato solo per le erbe nel letto. Forniscono inoltre al prato sostanze vitali in modo che prosperi magnificamente. Tuttavia, un substrato solido non è adatto per concimare un prato esistente. In questo caso sono necessarie alternative liquide perché il compost non può più essere lavorato nel terreno. I fertilizzanti commerciali organici in forma liquida sono ancora migliori dei fertilizzanti minerali.

    fertilizzanti organici per prato fertilizzanti minerali per prato
    strato di humus promuovere la formazione dell'humus Decomposizione dell'humus se usato eccessivamente
    attività a terra Le creature del suolo sono incoraggiate ridurre la diversità della fauna del suolo
    tempo di colata effetto a lungo termine effetto rapido e diretto
    applicazione compost solo davanti al prato; fertilizzante liquido organico su aree invase tre volte l'anno su aree invase
    Altri spesso inquinato da metalli pesanti o residui di pesticidi arricchito con additivi diserbanti

    Acquista fertilizzante organico: a cosa prestare attenzione?

    Test di laboratorio hanno rilevato metalli pesanti, inquinanti e pesticidi nei fertilizzanti organici di varie fasce di prezzo. Un campione della rivista "Öko-Test" (leggi il numero di luglio 2022) afferma che anche la maggior parte dei prodotti biologici non è perfetta. Se vuoi comprare fertilizzante organico, dovresti sapere esattamente da dove viene.

    Anche i fertilizzanti organici non sono perfetti. Possono contenere sostanze inquinanti e metalli pesanti.

    Fertilizzante per il suolo o fertilizzante per piante?

    I fertilizzanti adatti ai terreni contengono principalmente composti di carbonio stabili che vengono scomposti per un periodo di tempo più lungo. Aumentano la fertilità del suolo in modo lento e sostenibile perché agiscono come fertilizzanti a lungo termine. I fertilizzanti minerali sono completamente fuori questione come fertilizzanti del suolo, poiché hanno un effetto a breve termine e i nutrienti vengono lavati via. Diversa è la situazione nel gruppo dei fertilizzanti vegetali. I fertilizzanti organici NPK forniscono nutrienti immediatamente disponibili e offrono sostanze attive a lungo termine. A differenza dei prodotti minerali, aumentano la struttura della mollica.

    Suggerimenti per il processo decisionale:

    • Granuli e pellet si distribuiscono meglio e non creano polvere
    • I substrati degli impianti di compostaggio sono economici e hanno una composizione nutritiva ottimale
    • Raggruppa piante con esigenze simili e scegli di conseguenza un fertilizzante appropriato

    Vegetale o animale?

    Il letame di solito ha un odore molto forte

    I fertilizzanti organici sono prodotti di scarto e quindi la scelta ottimale in termini di sostenibilità. Se i residui degradabili provengono da materie prime vegetali, spesso forniscono miscele di nutrienti migliori rispetto ai prodotti animali. La produzione di materie prime vegetali richiede poco spazio e richiede meno acqua. Quando si tratta di fertilizzanti a base di residui animali, spesso non è chiaro se le materie prime provengano da allevamenti biologici o convenzionali. Il fastidio dell'odore è maggiore con i residui animali macinati che con i prodotti puramente vegetali.

    Consigli

    I fondi di caffè sono una vera fonte di azoto e sono privi di prodotti animali.

    Fertilizzante organico: vantaggi e svantaggi

    I fertilizzanti naturali a base di residui vegetali o animali migliorano la struttura del terreno e favoriscono la formazione di humus. A causa del loro tempo di azione più lento, i nutrienti nei fertilizzanti organici non vengono eliminati così rapidamente come nelle alternative minerali. Forniscono alle colture nutrienti per un lungo periodo di tempo senza fertilizzare eccessivamente il terreno. Le piante ricevono nutrienti sufficienti durante la loro fase di crescita principale, perché gli organismi del suolo sono più attivi durante questo periodo rispetto ai mesi freddi.

    Youtube

    Svantaggio:

    • I requisiti di fertilizzanti sono difficili da calcolare in anticipo
    • non adatto a porre rimedio ad una carenza nutritiva acuta
    • i prodotti animali spesso contengono solo uno o due nutrienti principali

    Da un punto di vista ecologico

    In molti suoli c'è già un eccesso di azoto, che mette a dura prova gli habitat sensibili. Questo squilibrio significa che alcune specie vegetali vengono respinte e solo quelle che hanno principalmente bisogno di azoto per crescere. Concimando con le sostanze organiche del proprio orto, non viene introdotto nuovo azoto nell'ecosistema. Viene creato un ciclo equilibrato in cui vengono restituiti i nutrienti.

    Crea il tuo fertilizzante organico

    Il letame vegetale è un ottimo fertilizzante

    Il compost è considerato un tuttofare tra i fertilizzanti naturali. Il substrato fornisce alle piante calcio, fosforo, magnesio e potassio. Le piante che si nutrono poco prosperano se ricevono di tanto in tanto del compost. Ma anche gli alimentatori pesanti crescono meglio con il compostaggio regolare.

    Consigli

    Le erbe con foglie grandi e morbide godono di un fertilizzante a lungo termine. I pellet di lana di pecora sono ideali per le piante in vaso.

    concime vegetale

    Raccogliere erbe selvatiche come ortiche, pomodori, achillea e consolida e tritare grossolanamente le parti della pianta. Metti il materiale in un secchio e riempilo d'acqua fino a coprire tutte le parti della pianta. Coprire il barattolo con un panno e mescolare il lotto ogni due o tre giorni.

    Il liquame è pronto dopo circa due settimane. Non dovrebbero comparire più bolle durante l'agitazione, perché le bolle di gas indicano l'attività in corso dei microrganismi. Durante il processo di fermentazione, vari nutrienti vengono rilasciati dalle parti della pianta. Il letame vegetale è ricco di acido silicico e oligoelementi.

    • La farina di roccia (14,13 €) o l'alga lime sopprimono gli odori sgradevoli
    • Il letame vegetale è adatto per alimentatori pesanti come pomodori e patate
    • Utilizzare in una diluizione da cinque a dieci volte con acqua piovana

    sovescio

    Se i letti sono a maggese e verranno riutilizzati solo nella prossima stagione, puoi usarli per un raccolto di copertura che migliora la fertilità. Presta attenzione alle relazioni, perché le specie della stessa famiglia non dovrebbero crescere una dopo l'altra sullo stesso letto. Poco prima della formazione dei semi, i letti vengono falciati, lasciando il materiale vegetale in superficie. Il sovescio scioglie il terreno. Allo stesso tempo, le erbacce vengono soppresse e il terreno viene protetto dall'erosione e dalla lisciviazione.

    Semi adatti

    La senape è ideale per il sovescio

    Seminare senape gialla in aree che non verranno successivamente piantate con cavoli o verdure crocifere. La senape gialla a rapida crescita è l'ideale come coltura precedente per le patate. La phacelia a fioritura blu non è strettamente imparentata con nessun tipo di ortaggio e può quindi essere seminata universalmente. I legumi come il trifoglio, il lupino, la veccia o i piselli invernali sono fornitori di azoto ideali.

    Domande frequenti

    Quale fertilizzante è adatto per quale pianta?

    Un fertilizzante ricco di azoto è il tipico sovescio. È adatto a tutte le piante che dovrebbero sviluppare un fogliame sano. Trucioli di corno (32,93 €) e fondi di caffè sono fornitori di azoto ideali per prati, cavoli e lattughe o piante da appartamento, mentre un fertilizzante al fosforo è l'ideale per le piante da fiore, perché questo nutriente favorisce lo sviluppo di fiori e frutti. Fornire bulbi di fiori, viole e alberi da frutto con letame di polli e pollame.

    Perché i fertilizzanti organici sono migliori per le colture?

    Patate, zucchine e cavoli sono tra gli alimentatori pesanti che necessitano di molti nutrienti durante la fase di crescita. I prodotti chimici agiscono immediatamente, quindi le piante sono spesso eccessivamente fertilizzate. I nutrienti in eccesso vengono rapidamente lavati via dalla pioggia, causando una carenza di nutrienti. I fertilizzanti organici nutrono le piante in modo uniforme per un lungo periodo di tempo.

    Quali sono i segni di un'errata applicazione di fertilizzanti minerali?

    Quando si utilizzano fertilizzanti minerali, è spesso possibile vedere gli effetti di un uso improprio. I nutrienti sono sotto forma di sali idrosolubili. Il sale estrae l'acqua dalle cellule vegetali, motivo per cui le piante spesso lasciano cadere le foglie dopo la fecondazione. Per ridurre il contenuto di sale nel substrato, è necessaria un'abbondante irrigazione.

    I fertilizzanti organici possono essere usati in modo errato?

    Anche i fertilizzanti naturali dovrebbero essere applicati con cautela, perché aggiunte di nutrienti errate portano rapidamente a sintomi di carenza o crescita sbilanciata delle piante. Se il contenuto di fosfati è troppo alto, gli altri nutrienti non possono più essere assorbiti. Un eccesso di azoto provoca uno sviluppo vigoroso delle foglie, che ristagna la fioritura.

    Il pH del suolo è importante quando si utilizzano fertilizzanti organici?

    I terreni sabbiosi poveri di nutrienti necessitano di più nutrienti rispetto al sottosuolo ricco di humus. Tuttavia, anche dopo una maggiore applicazione di fertilizzanti, la crescita delle piante può ristagnare. In tal caso, dovresti controllare il pH del terreno. Le piante non possono più assorbire molti nutrienti se il pH è troppo alto. In questo caso, il terreno deve essere trattato con substrati acidi prima della concimazione. Se il valore del pH è nel range di acidità, le piante difficilmente possono assorbire azoto. La calcinazione migliora il terreno.

Categoria: