- l'essenziale in breve
- Cosa aiuta contro i vermi nella compostiera?
- Ricicla abilmente gli avanzi di carne e pesce crudi - 2 idee
- Come si sviluppano i vermi nel bidone biologico?
- Evitare i vermi nel cestino del compost: come funziona?
- Domande frequenti
I vermi nel bidone del compost spingono al limite anche gli amanti della natura più irriducibili. Leggi questa guida su come combattere un'infestazione acuta da larve con mezzi efficaci. Puoi scoprire come si sviluppano gli ossiuri cattivi qui. Suggerimenti utili spiegano come evitare con successo i brutti vermi nei rifiuti organici.

Sommario
Mostra tutto- l'essenziale in breve
- Cosa aiuta?
- Come si formano i vermi?
- Come evitare i vermi?
- Domande frequenti
- Rimedi efficaci contro i vermi nella compostiera sono sale da cucina, acqua aceto, polvere di compost e calce spenta.
- I vermi nel bidone del compost derivano dalle uova di mosconi, mosche domestiche e moscerini della frutta.
- Gli ossiuri possono essere evitati se il bidone biologico con coperchio ermetico si trova in un luogo fresco e ombreggiato e i rifiuti organici vengono raccolti asciutti, ben imballati e ariosi.
- sale da tavola: spruzzare subito sui bigattini
- acqua di aceto: aggiungere 4-5 cucchiai di essenza di aceto a 1 l di acqua, riempire in un flacone spray e spruzzare sui bigattini
- candeggina: Mescolare 2-3 cucchiai di candeggina in 1 l di acqua calda e spruzzare con moderazione sui vermi con uno spruzzatore a mano
- acqua di pepe: Far bollire 1 l d'acqua, aggiungere 3-4 cucchiai di polvere di pepe e usare come spray
- Miglior tempo: poco prima della prossima raccolta dei rifiuti
- Materiale: Guanti, grembiule o tuta monouso, stivali di gomma, bollitore espresso o brocca di acqua bollente, rastrello, idropulitrice, (119,90€) acqua di aceto, spugna
- preparazione: Indossare guanti, stivali di gomma e indumenti idrorepellenti
- Passo 1: Capovolgi il cestino dei rifiuti organici infestato dai vermi ed estrai il contenuto con il rastrello
- passo 2: Versare acqua bollente sui rifiuti organici fino a quando tutti i vermi non sono stati distrutti, coprire con un foglio e lasciare asciugare
- passaggio 3: Pulisci il contenitore del compost, riempi i rifiuti secchi e privi di vermi e mettili in strada per lo smaltimento
l'essenziale in breve
Cosa aiuta contro i vermi nella compostiera?
I vermi nel bidone del compost non rappresentano un pericolo immediato per adulti, bambini o animali domestici. Con il contatto diretto, invece, gli ossiuri possono trasmettere malattie come la tubercolosi, il tifo, le infezioni delle ferite e l'antrace. Inoltre, non sono da sottovalutare i sentimenti di disgusto associati ai vermi, che possono causare forti nausee e vomito nei deboli di cuore. Il desiderio urgente di distruggere immediatamente le larve è tanto più comprensibile. La tabella seguente riassume ciò che aiuta efficacemente contro gli ossiuri nella compostiera:
rimedi casalinghi | mezzi non tossici | metodi manuali |
---|---|---|
sale da tavola | polvere di rifiuti organici | Azione immediata in 3 fasi |
acqua di aceto | farina di roccia | asciugacapelli |
candeggina | lime (spento) | |
acqua di pepe | farina fossile |
L'uno o l'altro mezzo efficace ha suscitato il tuo interesse nell'uccidere i vermi il più rapidamente possibile e senza l'uso di veleno? Quindi continua a leggere, perché le singole procedure sono spiegate più dettagliatamente di seguito:
Usa correttamente i rimedi casalinghi - Ecco come

I vermi possono essere combattuti con successo con semplici rimedi casalinghi
Se vengono utilizzati i giusti rimedi casalinghi, i giorni delle larve cattive nel cestino dei rifiuti organici sono contati. La tabella sopra elenca i quattro migliori rimedi per nome, con l'aiuto dei quali puoi combattere con successo i vermi. L'applicazione corretta porta al punto la seguente panoramica:
Si prega di notare che la candeggina è candeggina all'ossigeno ecologica. A differenza delle candeggine tossiche con cloro, come il noto disinfettante Danklorix, l'uso della candeggina all'ossigeno è molto più sicuro e un rimedio altrettanto efficace contro i vermi.
Agenti non tossici - consigli per l'uso
Se non vuoi depredare la tua scorta di sale, pepe, aceto e candeggina, puoi utilizzare prodotti atossici dai negozi. La polvere di rifiuti organici è uno dei primi 4 prodotti più efficaci contro i vermi. Il prodotto non contiene insetticidi, ma distrugge i vermi a base di componenti naturali. La polvere di biobin è disponibile in farmacia, farmacia, negozi di bricolage e in numerosi negozi online. La polvere atossica distrugge i vermi, previene la putrefazione e riduce il cattivo odore.
I giardinieri hobbisti hanno sempre a portata di mano farina di roccia (14,13 €) per prevenire lo sviluppo di odori durante la produzione di letame di ortica o sul cumulo di compost. La polvere di roccia è meno conosciuta come rimedio efficace contro i vermi nei rifiuti organici. Un sottile strato di polvere su ogni nuovo ripieno è sufficiente per porre fine agli infidi vermi.
Se hai problemi con i vermi nel cestino bio, prendi nota della calce spenta sulla lista della spesa per il negozio di ferramenta. La calce spenta asciugherà le bestie e le ucciderà in pochissimo tempo. La farina fossile è altrettanto efficace di un rimedio per larve non tossico. Cosparso direttamente sulle larve che si dimenano, la farina fossile assorbe tutta l'umidità dai corpi. La farina fossile è anche conosciuta come farina fossile e ha guadagnato una buona reputazione nella lotta contro i vermi delle falene della farina.
Metodi manuali - Guide rapide

Se i vermi rimangono sul contenitore del compost vuoto, è necessario risciacquare con acqua calda
Nella maggior parte dei casi, è necessario prima procurarsi rimedi casalinghi e prodotti non tossici contro le larve. Invece, puoi rimboccarti le maniche e distruggere immediatamente i cattivi ossiuri usando metodi manuali. La misura immediata in 3 fasi richiede un approccio coraggioso, in cambio elimina immediatamente il problema. Le seguenti brevi istruzioni spiegano di cosa hai bisogno e come procedere passo dopo passo:
In alternativa, esporre il contenitore del compost e il suo contenuto a un forte calore con un asciugacapelli. Poiché i vermi sono costituiti principalmente da acqua, le bestie non possono resistere alla corrente d'aria calda e languire. Almeno puoi combattere i vermi dentro e sugli strati superiori di spazzatura in questo modo.
digressione
Ricicla abilmente gli avanzi di carne e pesce crudi - 2 idee

Con gli avanzi di carne si possono preparare deliziosi cubetti di brodo
Gli avanzi di carne e pesce crudi si trovano cibo per i vermi nel bidone del compost. Invece di servire i vermi nei rifiuti organici un sontuoso buffet di carne fresca, casalinghe intraprendenti e intelligenti giardinieri indoor hanno sviluppato due idee per l'upcycling. Cuocere la carne o il pesce crudi avanzati in acqua con un dado da brodo saporito per creare un delizioso brodo. Gli avanzi bolliti nel bidone del compost non hanno un'attrazione apprezzabile per gli ossiuri. Carne, pesce e altri rifiuti di cucina vanno in un secchio Bokashi per il riciclaggio completo. Con l'esclusione dell'ossigeno e l'aggiunta del fermento bokashi, la spazzatura si trasforma in un ricco fertilizzante liquido per le tue piante d'appartamento.
Come si sviluppano i vermi nel bidone biologico?
L'eliminazione dei vermi passa inosservata a pochissime persone colpite. A nessuno interessa un rinnovato confronto con il disgustoso brulicare nella compostiera. Quindi sorge la domanda: come si sviluppano i vermi nel cestino dei rifiuti organici? Leggi la risposta qui:
I vermi nel bidone del compost sono le larve di moscerini, mosche domestiche o moscerini della frutta. Le femmine trovano le condizioni ideali nella compostiera quando cercano un luogo caldo e umido dove deporre le uova con un'abbondante scorta di cibo per la prole. I gas settici e l'odore dei rifiuti organici mostrano le mosche piene di uova. Quando gli avanzi di carne e altri alimenti animali si decompongono, i fumi attirano orde di mosche domestiche e bluebottles. I moscerini della frutta non possono resistere all'odore della frutta marcia.
Una singola covata di mosconi può contenere diverse centinaia di uova. Le mosche della frutta femmine sono altrettanto impegnate e depositano fino a 400 uova nei rifiuti organici. I vermi si schiudono in breve tempo, che in pochi giorni si trasformano in mosche sessualmente mature e depongono anche le uova. Nel bio bin si sta verificando un circolo vizioso che deve essere fermato.
Evitare i vermi nel cestino del compost: come funziona?

Il bidone del compost deve essere sempre chiuso ermeticamente
La finestra temporale per l'infestazione di vermi nel bidone del compost è aperta da aprile a ottobre. Finché le mosche sono in movimento, si prega di prestare attenzione alle seguenti misure per una prevenzione efficace:
prevenzione | fatto correttamente |
---|---|
coperchio chiuso | coperchio chiudibile a chiave con guarnizione in gomma |
Posizione | mantieniti fresco e all'ombra |
pacchetto | Carne e pesce in sacchetti compostabili |
oli essenziali | Versare i rifiuti, strofinare il coperchio |
carta da giornale | mettere tra i rifiuti |
lettiera per gatti, fieno, paglia | distribuire sui rifiuti organici |
pulizia | pulire con un'idropulitrice |
Lavello | Affonda il bidone biologico nel terreno |
Gli esperti concordano sul fatto che non esiste una prevenzione completa contro gli ossiuri nel compost. Una combinazione sensata di varie misure preventive promette comunque il massimo successo.
Coperchio ermetico
Quando acquisti un bidone biologico, cerca un coperchio con guarnizione in gomma. In alternativa, puoi semplicemente adattare il coperchio del barilotto esistente. Meno odore fuoriesce dai rifiuti organici, meno attraente è per mosche e larve.
Posizione

Un bidone del compost non dovrebbe essere al sole, se possibile
Il sole cocente e il relativo sviluppo di calore alimentano lo sviluppo di vermi schifosi nel cestino dei rifiuti organici. Se scegli un luogo ombreggiato e fresco, questo rallenta il processo di decomposizione nei rifiuti organici. Una mossa intelligente è un punto sul lato nord della casa. Circondato da una siepe ombreggiata, anche il cestino della spazzatura nel cortile anteriore è nascosto agli occhi indiscreti dei passanti.
Imballare correttamente
Avvolgi i rifiuti organici in modo che fuoriesca poco o nessun odore. Carta da cucina, giornale non patinato o tovaglioli di carta sono adatti. Si prega di notare che i cosiddetti sacchetti di plastica per rifiuti organici compostabili non sono adatti. Per il confezionamento di carne, pesce e frutta avanzati possono essere presi in considerazione solo sacchi di carta o amido di mais per evitare odori e prevenire la formazione di vermi.
Oli essenziali
L'intenso profumo degli oli essenziali ha un effetto repellente sulle mosche femmine in avvicinamento. Per ottenere i migliori risultati, usa olio di agrumi, olio di melaleuca e olio di lavanda. Sgocciolare un po' d'olio sui rifiuti organici ogni tanto. Inoltre, metti alcune gocce su un panno e pulisci il coperchio della spazzatura dentro e fuori.
giornale, lettiera per gatti, fieno, paglia
La siccità è fondamentale se vuoi evitare i vermi nel bidone del compost. Non solo avvolgere i rifiuti sospetti, ma anche mettere dei giornali tra i sacchi dell'immondizia. Vecchi giornali quotidiani e volantini pubblicitari (non opuscoli patinati) assorbono l'umidità in eccesso. In alternativa, usa lettiera per gatti organica, fieno, paglia o segatura come intercalare per creare condizioni asciutte nel contenitore del compost.
pulizia
Mosche e larve hanno un'avversione per la pulizia. Un bidone del compost perfettamente pulito è quindi una buona misura preventiva, perché si può formare poco o nessun odore di decomposizione. Dopo ogni raccolta dei rifiuti, estrarre l'idropulitrice e pulire a fondo il cestino dentro e fuori. Pulisci con acqua aceto. Alcune gocce di olio essenziale completano sensibilmente la misura.
Lavello bio bidone
La versione di lusso per prevenire le larve protegge la compostiera dall'accesso di mosche maligne. Premendo un pulsante, l'impianto elettrico permette al cestino dei rifiuti di scomparire nel pavimento sotto un coperchio calpestabile. Il bidone viene alla luce solo per essere riempito e programmato per la raccolta dei rifiuti. L'ascensore è regolabile in modo continuo, in modo che anche i bambini e gli utenti su sedia a rotelle possano riempire facilmente la spazzatura. Naturalmente, questo livello di comfort ha un prezzo a partire da 3.500 euro.
Consigli
Equipaggia il tuo bidone del compost con uno speciale coperchio a forma di larve. L'investimento vale la pena, perché il pratico utensile mette fine ai brutti vermi e ai cattivi odori. Il coperchio del biofiltro è disponibile in diversi colori e dimensioni, adatti ad ogni comune bidone del bio. Il filtro integrato nel coperchio deve essere sostituito ogni due anni.
Domande frequenti
Quanto tempo impiegano i vermi a svilupparsi nel compost?

I vermi si schiudono in meno di un'ora in buone condizioni
In condizioni ideali con un caldo umido intorno ai 37° Celsius, ci vogliono solo 30 minuti perché un verme si schiuda da un uovo di mosca. A temperature intorno ai 25° Celsius, il processo dura circa 12 ore. Condizioni più fresche con temperature comprese tra 18° e 23° Celsius ritardano l'emergere di ossiuri di altre 12 ore. In generale, va notato che durante la stagione calda tra aprile e ottobre non ci vogliono più di 24 ore perché i vermi si sviluppino in un bio bin.
I vermi nella compostiera sono pericolosi?
La vista dei vermi nel cestino del compost evoca enormi sentimenti di disgusto nella maggior parte delle persone. A parte questo, le larve biancastre non rappresentano alcun pericolo. In effetti, i medici hanno scoperto che le larve di insetti possono curare infezioni cutanee ostinate e gravi necrosi. Gli esperti di sopravvivenza sanno che i vermi sono ricchi di proteine e sostanze nutritive. In condizioni estreme, il consumo può salvarti da una certa fame.
Ci sono predatori che rimuovono i vermi dal cestino dei rifiuti organici?
In effetti, i vermi sono in cima al menu per gli uccelli. Per questo su internet circola un consiglio per lasciare il bio bidone aperto per un po' di tempo ogni giorno. Secondo il motto: il nemico delle larve è l'amico del giardiniere, gli uccelli dovrebbero prendersi cura dei vermi nei rifiuti organici. Tuttavia, all'invitante buffet si possono trovare altri predatori, come ratti e topi. Le mosche femmine non perdono l'occasione di deporre più uova sulla spazzatura aperta. Inoltre, è dubbio che gli uccelli beccati possano combattere efficacemente un'imminente invasione di larve.
Puoi rimuovere i vermi isolati a mano?
Sì, purché tu possa portare te stesso a raccogliere le larve. Tuttavia, consigliamo vivamente di indossare i guanti in anticipo. A seconda della specie di mosca che ha deposto le uova, le larve che si schiudono da esse possono trasmettere gravi malattie. Sono sufficienti dei semplici guanti di gomma per proteggersi dal contatto diretto con la pelle.
Consigli
Non buttare via i piccoli sacchetti bianchi che si trovano nelle scatole di scarpe e in altri imballaggi di prodotti. Questi pacchetti di silice sono un ottimo modo per prevenire orribili vermi nel bidone del compost. Ogni bustina contiene un assorbente naturale e assicura una secchezza nella pattumiera, cosa che le larve non apprezzano affatto.