Certo, il mirto ha molte foglie. Se ne perde alcuni, i rami rimarranno ancora verdi. Ma cosa fare quando le foglie che cadono non si fermano? Qualcosa non può andare bene! Quindi il mirto non sta lì con i rami spogli.

Se al mirto non piace la sua posizione, perde le foglie

Una pianta delicata

Il mirto è una delle piante in vaso più antiche, coltivata dall'uomo da migliaia di anni. Nell'antica Grecia, l'arbusto era persino considerato un simbolo di bellezza e giovinezza. Ma la pianta trasmette un'immagine vitale solo se tiene insieme tutte le sue foglie.

Essendo una pianta sempreverde, il mirto dovrebbe mostrarci rami densamente verdi tutto l'anno. Ma alcune condizioni di vita le fanno avere un vestito a chiazze di foglie:

  • cattive condizioni di illuminazione
  • terra fradicia
  • Cambio di sede o rinvaso

Molto verde: requisiti di luce elevati!

Il mirto ha bisogno di molta luce per soddisfare le esigenze luminose delle numerose foglie. Come pianta sempreverde, ha anche bisogno di una posizione luminosa dappertutto. Sebbene questo requisito possa essere facilmente soddisfatto in estate, una lampada per piante (€ 21,99) potrebbe dover aiutare in inverno.

Inoltre, anche in un luogo idealmente illuminato, la luce deve poter penetrare senza ostacoli fino a tutte le foglie. Tuttavia, a causa del fogliame molto fitto, che di per sé è molto bello, le foglie si ombreggiano a vicenda. Questo può portare alla calvizie all'interno della corona nel tempo. Pertanto, il mirto deve essere diluito a intervalli regolari.

Consigli

Usa le talee accumulate per propagare il mirto. Le talee vengono prima radicate in acqua e poi messe in vaso.

L'umidità danneggia le radici

I cespugli di mirto al sole sono estremamente assetati e devono essere annaffiati quasi ogni giorno. In inverno, invece, necessitano solo di modeste quantità d'acqua. Soddisfare il proprio bilancio idrico in base alle proprie esigenze è una sfida. Le radici non devono rimanere bagnate a lungo.

Se il mirto è esposto a lungo al ristagno d'acqua, perderà sempre più foglie. Perché le radici colpite non possono più far fronte alla fornitura completa.

  • rinvasare un mirto troppo umido in terreno fresco
  • Utilizzare una pentola con fori di drenaggio
  • creare uno strato drenante
  • acqua solo quando lo strato superiore si asciuga
  • Eliminare prontamente l'acqua in eccesso

Trasferimento e rinvaso

Una nuova posizione può essere utile a lungo termine, ma inizialmente provoca stress per la pianta. Questo vale anche per il rinvaso, anche se urgentemente necessario. Nella fase di acclimatamento il mirto può quindi perdere alcune foglie.

Abbi pazienza, perché il mirto germoglierà di nuovo. Tuttavia, non dovresti aspettarti che apporti ulteriori modifiche nel periodo successivo e le fornisca le cure necessarie.