- l'essenziale in breve
- riconoscere i punti
- Combattere gli acari dell'erba
- Tratta i morsi negli esseri umani e negli animali
- Tratta i morsi di acari dell'erba con rimedi casalinghi
- Trattamento omeopatico e alternativo
- Prevenire un'infestazione
- Olio di citronella ed eucalipto
- A proposito dell'animale
- Che aspetto hanno gli acari dell'erba?
- Dove prosperano gli acari dell'erba
- Domande frequenti
Gli acari dell'erba sono animali fastidiosi che possono diventare un vero fastidio durante i caldi mesi estivi. Non è raro che bambini o animali domestici si lamentino improvvisamente di prurito dopo aver giocato nel prato. Nella maggior parte dei casi, si tratta di ferite da morso causate dall'acaro dell'erba.

Sommario
Mostra tutto- l'essenziale in breve
- riconoscere i punti
- combattere
- trattare i morsi
- rimedi casalinghi
- Omeopatia e medicina alternativa
- Prevenire
- Caratteristiche
- Aspetto
- habitat
- Domande frequenti
- I morsi vengono solitamente riconosciuti solo quando l'acaro autunnale è caduto; quindi si sviluppano brutti pomfi, che possono infiammarsi graffiando
- La falciatura e l'irrigazione regolari del prato tengono sotto controllo gli acari dell'erba
- L'olio di neem o l'infuso di ortica sono rimedi casalinghi naturali contro l'infestazione di acari dell'erba nel prato
- Il morso va disinfettato immediatamente con alcool e poi può essere trattato con agenti antibatterici e/o antinfiammatori come gli oli essenziali
- La larva si morde la pelle
- Vengono iniettate le secrezioni di saliva
- Formazione di noduli nel sito di puntura
- I noduli si allargano in vescicole
- Graffiare le vesciche porta alla successiva infezione
- Gli ingredienti uccidono anche gli insetti benefici
- leggermente irritante per la pelle
- irritare gli occhi e le mucose
- possibile avvelenamento mortale negli esseri umani e negli animali domestici
- Cardiospermum: Pianta a palloncino - Globuli D12
- Apis mellifica: Ape da miele - Globuli D6
- dovrebbe essere alimentato quotidianamente
- adatto per cani, gatti e cavalli
- Sapore che ricorda il formaggio
- Cani e gatti vengono nutriti con un grammo ogni dieci chilogrammi di peso corporeo al giorno
- acaro autunnale: Indicazione della stagione quando diventa fastidiosa
- acaro del raccolto: avviene principalmente durante la vendemmia
- acaro del fieno: in passato i contadini venivano spesso morsi mentre facevano il fieno
- L'apparato boccale graffia la pelle
- Le secrezioni di saliva, che dissolvono il tessuto, entrano nella ferita
- i capillari sono raramente feriti e il sangue viene aspirato
- Lavare gli indumenti indossati in acqua calda
- Aspirare accuratamente pavimenti e tappeti
- Insapona e fai una doccia dal tuo corpo
- scarpe pulite
l'essenziale in breve
riconoscere i punti
I morsi dell'acaro autunnale portano nella maggior parte delle persone al cosiddetto prurito del raccolto, noto anche come malattia dell'uva spina. Un morso non provoca dolore e di solito non viene notato immediatamente. Dopo che la larva è caduta dal sito del morso, possono essere necessarie fino a 24 ore prima che compaiano i primi sintomi.
Il morso provoca numerose macchie rossastre che ricordano le piccole punture di zanzara. I graffi frequenti fanno sì che le ferite da morso si gonfino in pomfi. I sintomi scompaiono dopo circa 10-14 giorni. I sintomi sono simili negli animali. Se gli animali domestici si graffiano incessantemente e il cane si lecca le zampe, un'infestazione da acari potrebbe essere un problema. Anche i cavalli soffrono di forte prurito. Si graffiano ad ogni occasione, causando pianti, piaghe croccanti e infiammazioni.
Dal morso al pomfo:
Diverse reazioni cutanee
Alcune persone sperimentano un'eruzione cutanea estrema che ricorda un'allergia. I pomfi possono apparire ovunque sul corpo, anche se la larva ha allattato solo in un punto. Queste forme estreme causano un forte prurito sulla pelle. Alcune persone non mostrano quasi nessun sintomo. Ci sono persone che sono desensibilizzate dopo un primo attacco. In caso di re-infestazione, non ci sono più reclami.

Mentre alcuni morsi di acari dell'erba si infiammano gravemente, altri sono solo piccole macchie rosse
Aree del corpo interessate
Le larve prediligono zone del corpo umide e calde dove la pelle è particolarmente sottile. Le ascelle o le pieghe cutanee sullo stomaco o nell'area genitale sono tra le aree frequentemente colpite, ma occasionalmente sono interessati anche gambe, cuoio capelluto e orecchie. Gli aracnidi si sentono a proprio agio anche sotto gli indumenti attillati, quindi si sistemano anche sotto i bordi di calze, biancheria intima o la cintura dei pantaloni.
Nei cani, i parassiti si depositano spesso sulle gambe, sull'addome, sul torace e sulle orecchie. Possono anche infestare le zampe mentre i cani vagano per la vegetazione. I gatti spesso soffrono per i morsi sulle tempie e sulle orecchie. Gli acari compaiono anche sulla punta della coda e rimangono sulla pelle dell'animale per diversi giorni.
Combattere gli acari dell'erba
Per proteggerti dagli acari dell'erba in giardino, dovresti falciare il prato regolarmente e mantenerlo umido. In condizioni di umidità, gli acari si ritirano nel terreno e non rappresentano più una minaccia per l'uomo e gli animali. Rimuovere i residui di erba dall'area in modo che gli aracnidi siano privati del loro sostentamento. Se sai che gli acari dell'erba vivono sul tuo prato, dovresti bruciare i ritagli o smaltirli con i rifiuti generici.
YoutubePiretro come insetticida naturale
Le piretrine sono sostanze naturali che sono contenute in varie piante e hanno un effetto insetticida. La sostanza agisce sul sistema nervoso Il fiore insetto dalmata (Tanacetum cinerariifolium o Chrysanthemum cinerariaefolium) non è chiamato pianta insetto senza motivo, perché sviluppa due diverse piretrine e viene utilizzato per la produzione di pesticidi biologici. Il principio attivo è contenuto nel concentrato di zecche e acari di Neudorff e può essere applicato sul prato per combattere gli acari.
Svantaggi dell'insetticida naturale:
Tratta il prato con rimedi casalinghi
Fertilizza regolarmente il tuo prato con letame di ortica o tè di neem. Mescolare una tazzina di olio di neem o decotto di ortica con cinque litri d'acqua e applicare la soluzione sui nidi di acari dell'erba. Gli aracnidi di solito non sono distribuiti su una vasta area, ma rimangono in determinati luoghi con condizioni ottimali. Usa un panno bianco per individuare i nidi.
Consigli
Puoi anche tamponare i nidi con il 70% di alcol per uccidere il maggior numero possibile di larve. Ma attenzione: questo può danneggiare anche piante e creature utili.
scarificare
Se il tuo prato tende a formare muschio, dovresti scarificare accuratamente l'area in primavera. Questo allenta il tappeto erboso e rimuove la paglia e i densi cuscini di muschio in cui prosperano gli acari dell'erba. Nel prato ben aerato, le condizioni per la diffusione degli aracnidi non sono ottimali. Quindi concimare il prato in modo che l'erba possa prevalere sul muschio.
Consigli
Si dice che la concimazione con calce e azoto abbia aiutato l'uno o l'altro giardiniere per hobby nella lotta contro la piaga degli acari dell'erba. Applicare fertilizzante in una giornata asciutta dopo la falciatura all'inizio di maggio.
Tratta i morsi negli esseri umani e negli animali
Negli adulti vengono trattati solo i sintomi, poiché le punture di solito scompaiono da sole. Per alleviare il prurito, il medico prescrive pomate al cortisone o anistamine. Puoi applicare impacchi rinfrescanti sulle aree interessate per ridurre il gonfiore. Il calore nel letto dovrebbe essere evitato nelle prime ore dopo l'inizio dei sintomi, poiché peggiora ulteriormente il prurito. Se la ferita da puntura è stata infettata o compaiono batteri, il medico può usare un antibiotico.
Prodotti medici per animali domestici
Se l'infestazione è grave e il tuo animale domestico si gratta incessantemente, il trattamento medico è essenziale. Al più tardi quando sulla pelle compaiono ferite aperte o piangenti, è necessaria una visita dal veterinario. Il veterinario prescriverà vari rimedi che aiutano specificamente contro i parassiti.
forma | effetto | applicazione | |
---|---|---|---|
prima linea | Spruzzare, a posto | insetticida, acaricida | esternamente |
cetirizina | compresse | contro il prurito | dentro |
Sebacile | soluzione | insetticida, acaricida | esterno: bagno ad immersione |
Shampoo delicati per bambini e neonati
Le larve spesso mordono il cuoio capelluto di neonati e bambini piccoli, in modo che l'intera testa sia coperta da un rossore pruriginoso. Shampoo delicati con estratto di corteccia di salice donano sollievo a persone, cani e gatti. Il salice contiene salicina. Questa sostanza allevia il prurito e riduce l'infiammazione. Il profumo di shampoo speciali ha un effetto deterrente sugli aracnidi. Le miscele di erbe con corteccia di salice e olmaria hanno anche dimostrato di essere utili per i cavalli contro i morsi degli acari dell'erba perché favoriscono la guarigione delle ferite.
Saponi delicati e naturali per animali domestici
Se il tuo cane o gatto è infestato da larve di acari dell'erba su tutto il corpo, un lungo bagno con sapone speciale può aiutare. I saponi devono essere privi di additivi sintetici e odori forti. Rosa, legno di sandalo o salvia si prendono cura della pelle. Gli estratti di ortica o calendula puliscono il pelo e proteggono la pelle e il naso. Insapona il sapone con le mani e stendi bene la schiuma sul pelo e sulle zampe. Lascia agire il sapone per un momento per spaventare le larve.
Consigli
Metti una ciotola di una soluzione di acqua saponata vicino alla porta d'ingresso. Quindi puoi pulire il pelo del cane con un panno dopo ogni passeggiata.
Tratta i morsi di acari dell'erba con rimedi casalinghi
Se tu o tuo figlio siete stati attaccati da acari dell'erba, dovreste immediatamente strofinare il morso rosso con il 70 percento di alcol. Questo disinfetta l'area e assicura che non ci siano infezioni successive causate da batteri. Per il trattamento dei morsi sono adatti prodotti delicati sulla pelle della cucina, che di solito possono essere utilizzati anche sugli animali domestici.
Se il prurito diventa insopportabile, puoi spalmare la ricotta sulle zone colpite. Il prodotto a base di latte ha un effetto rinfrescante, che può alleviare il prurito. Favorisce inoltre la guarigione delle ferite. Dovresti evitare prodotti acidi come l'aceto di mele o il succo di limone, poiché irritano ulteriormente la pelle. Inoltre, la loro utilità non è stata confermata.
ingredienti | effetto | per animali domestici | per bambini | applicazione | |
---|---|---|---|---|---|
olio di cocco | acido laurico | lenitivo, antimicrobico e nutriente | adatto | adatto | internamente, esternamente |
olio di neem | Azadirachtin, oli essenziali | repellente, lenitivo, antinfiammatorio | condizionalmente adatto: non deve entrare in bocca o nel naso | adatto dai 4 anni | esternamente |
olio di semi neri | acidi grassi insaturi, acidi linoleici, oli essenziali | analgesico, antinfiammatorio | adatto | adatto | internamente, esternamente |
olio dell'albero del tè | oli essenziali | deterrente, fungicida, antibatterico, antimicrobico | non adatto | adatto dai 3 anni | esternamente |
Trattamento omeopatico e alternativo
Chiunque faccia affidamento su rimedi omeopatici per aiutare con gli acari dell'erba può utilizzare globuli speciali. Questi forniscono un'alternativa da banco ai medicinali chimici che possono essere usati per trattare i sintomi in modo naturale. La dose raccomandata è di cinque granuli presi da tre a otto volte al giorno. Si dice che l'uso regolare allevia il prurito e lenisce la pelle gravemente infiammata.
Questi globuli sono usati contro il prurito:
Ambra
La resina fossile è considerata un'arma efficace nel dissuadere gli acari dell'erba. Ci sono collari per cani che dovrebbero rilasciare profumi eterei quando vengono strofinati, spaventando così i fastidiosi aracnidi. Altre teorie affermano che la pelliccia dell'animale è caricata elettricamente dall'attrito e quindi allontana gli acari. Molti proprietari di cani giurano sull'effetto, anche se questo non è stato confermato.
Prevenire un'infestazione
Rimanda le passeggiate del cane alle prime ore del mattino quando le larve sono meno attive. Per proteggere te stesso e i tuoi bambini, dovresti indossare abiti lunghi e scarpe alte. Di conseguenza, le larve hanno poche opportunità di strisciare sulla pelle. Poiché i pantaloni lunghi e i maglioni sono solitamente scomodi nelle calde giornate estive, dovresti adottare ulteriori misure preventive.
Bambini: spray o creme
Una buona misura preventiva sono agenti delicati a base naturale che agiscono contro gli insetti fastidiosi. Strofina le gambe e le braccia del tuo bambino con una crema antizanzare delicata sulla pelle. I bambini sono spesso sensibili agli oli essenziali, motivo per cui i prodotti non dovrebbero avere un odore troppo intenso. Dovrebbe anche aiutare a strofinare il palmo della mano sulla pelle ogni mezz'ora. Poiché le larve non mordono forte immediatamente quando atterrano sulla pelle, possono essere rimosse strofinandole via.
digressione
Olio di citronella ed eucalipto
Entrambi gli oli contengono fragranze essenziali che fungono da deterrente per gli acari dell'erba. L'applicazione sulla pelle fornisce una protezione preventiva che può durare fino a cinque ore. Tuttavia, gli oli non dovrebbero essere usati sui bambini. Possono verificarsi problemi respiratori e irritazioni cutanee.Nastro biadesivo
Una protezione affidabile contro gli acari dell'erba strisciante è il nastro adesivo bianco, che ha superfici adesive su entrambi i lati. Incolla una striscia sull'asta della scarpa in modo che sia completamente circondata. Se gli animali salgono sulla scarpa e strisciano su, si attaccano alla fascia e muoiono. Puoi anche avvolgere il nastro intorno al polso per essere al sicuro. Tuttavia, quando i bambini si rotolano nell'erba, questa misura preventiva raggiunge i suoi limiti.
Animali domestici: nutrire il lievito di birra
Numerosi proprietari di animali domestici giurano sul lievito di birra come mezzo naturale per prevenire le infestazioni da acari dell'erba, sebbene la sua efficacia non sia stata scientificamente provata. Si dice che le vitamine del gruppo B che contiene, che si accumulano nel tessuto sottocutaneo e modificano l'odore della pelle, siano responsabili dell'effetto positivo. Questo cambiamento nell'olfatto non è percepito dall'uomo, il che probabilmente ha portato a dubbi sull'effetto. Si dice che gli acari dell'erba percepiscano l'odore, rendendo l'ospite poco attraente.
Buono a sapersi:
A proposito dell'animale
Dietro il parassita noto come acaro dell'erba si nasconde una specie di acari correre che porta il nome scientifico Neotrombicula autumnalis. Non ha nulla a che fare con il vero acaro dell'erba (Bryobia graminum), che si nutre principalmente di succhi vegetali. Il temuto acaro dell'erba è uno degli acari parassiti che predano animali e ospiti umani. I loro morsi possono causare un forte prurito combinato con arrossamento della pelle.
Altri nomi per l'acaro dell'erba e il loro significato:
modo di vivere
Gli animali adulti diventano attivi con tempo favorevole ad aprile. Colonizzano la base degli steli di erbe e muschi per aspirare la linfa delle piante dai percorsi. In caso di forti piogge, gli acari si ritirano fino a mezzo metro nel terreno. Preferiscono il clima secco ma difficilmente sopravvivono in condizioni di bassa umidità.
La larva vive sulle cime di muschio e fili d'erba. Può salire a un'altezza compresa tra cinque e 20 centimetri per aspettare un ospite adatto. Le larve di acari dell'erba parassitano le creature la cui temperatura corporea è compresa tra 30 e 40 gradi Celsius. Prendono principalmente di mira uccelli, roditori e animali domestici, che li assedieranno per diversi giorni. Soprattutto i topi vengono attaccati dai fastidiosi parassiti.
Anche gli esseri umani cadono sotto lo schema delle prede degli acari dell'erba, sebbene non siano tra gli ospiti principali. Le larve di acari rimangono intorno all'uomo solo per poche ore per succhiare linfa e succhi cellulari.
Ecco cosa succede quando mordi:
sviluppo
A seconda del clima, gli aracnidi si riproducono nelle stagioni calde tra la primavera e l'autunno. Possono apparire da aprile a ottobre, con la loro alta stagione in Europa tra luglio e ottobre. Le femmine non parassitarie depongono le uova a terra, da cui le larve si schiudono dopo quattro settimane. Lo sviluppo da larva ad adulto avviene in tre stadi ninfali.
Dopo che le larve appena schiuse si sono riempite, cadono dall'ospite e entrano in uno stato di dormienza, dopo di che muoiono più volte. Gli acari adulti sopravvivono all'inverno. Si proteggono dal gelo ritirandosi da 60 a 90 centimetri nel terreno. Se le larve si schiudono alla fine dell'anno, anche loro possono sopravvivere nel substrato.
Che aspetto hanno gli acari dell'erba?
Le larve non possono essere viste ad occhio nudo perché raggiungono una dimensione massima di 0,3 millimetri. Il loro corpo è appiattito nella parte posteriore, di colore rosso-arancio e ha un ampio scudo sul dorso. Questo è di forma pentagonale e tempestato di peli sensoriali e setole piumate. Le larve a sei zampe hanno i capelli lunghi che usano per sentire. Con due occhi doppi, gli insetti possono percepire l'ambiente circostante. Hanno forti artigli a mascella, ognuno dei quali termina con un artiglio.
Gli acari adulti raggiungono una dimensione di due millimetri. Il loro corpo è fortemente ristretto dietro la spalla ed è di colore rosso intenso. Il dorso è densamente ricoperto di setole. A differenza delle larve, gli acari adulti usano otto gambe per muoversi. Questi sono ispidi e pelosi e ciascuno ha due artigli che servono a tenersi.
Dove prosperano gli acari dell'erba
Una volta che gli aracnidi hanno preso piede in una posizione, è difficile liberarsene. Tuttavia, questo vale solo per gli habitat naturali che offrono condizioni asciutte e calde per gli acari autunnali.
Evento naturale
Il nome acaro indica il loro habitat. L'aracnide è distribuito in tutto il mondo e abita paesaggi aperti con bassa vegetazione. Oltre ai prati e ai terreni agricoli, questo include anche i giardini, motivo per cui anche i proprietari di giardini possono essere morsi. Gli acari dell'erba preferiscono le regioni con temperature calde. La densità di popolazione dei parassiti è molto alta nella Renania e in alcune parti dell'Assia e della Baviera.
giardino
Fornire terriccio fresco può introdurre gli acari dell'erba nel giardino. Prima di ordinare il terriccio, dovresti informarti sulla regione. Scegli fonti che si trovano al di fuori delle principali aree di distribuzione. Gli acari possono entrare nel giardino anche attraverso animali domestici e selvatici o uccelli.
I warblers amano le superfici luminose e calde, quindi amano gattonare su carta bianca.
appartamento e casa
Sebbene gli aracnidi possano entrare in casa attraverso i vestiti o nella pelliccia degli animali domestici, non devi preoccuparti di diffondere il parassita in casa. Se, dopo aver succhiato, gli acari cadono e atterrano sul pavimento, non stanno vivendo le condizioni di vita ideali. Muoiono dopo poco tempo.
In modo che gli acari dell'erba non entrino in casa:
Domande frequenti
A che temperatura muoiono gli acari dell'erba?
Gli acari dell'erba si sono adattati alla vita sulla superficie del suolo. Cercano aree in cui il clima su piccola scala è ottimale. Le larve preferiscono temperature comprese tra 16 e 25 gradi Celsius, ma gli aracnidi si attivano lentamente a temperature superiori ai dieci gradi. Se le temperature comprese tra 35 e 40 gradi Celsius prevalgono per un periodo di tempo più lungo, le larve cercano di scappare. Tuttavia, le creature microscopiche possono sopravvivere a temperature fino a 45 gradi, a condizione che queste durino solo per un breve periodo.
Non appena le temperature scendono nelle singole dita, le creature si ritirano sul terreno protettivo. Il substrato di solito non si congela completamente, quindi gli acari dell'erba sopravvivono all'inverno in uno stato dormiente.
Quanto tempo vivono gli acari dell'erba?
Non c'è una chiara conoscenza dell'esatta durata della vita dell'acaro autunnale. Le larve hanno bisogno di diverse settimane per trasformarsi in adulti. Anche se gli aracnidi possono andare in letargo, non è certo se una femmina sopravviverà per diverse generazioni.
Quanto tempo sopravvivono gli acari dell'erba in casa?
Gli acari dell'erba e le loro larve hanno bisogno di un'umidità relativamente alta per sopravvivere. Tra le foglie ei fili d'erba c'è un'umidità media di circa il 70 per cento. Le larve si sentono particolarmente a loro agio qui. Tuttavia, devono essere in grado di sopravvivere alle fluttuazioni a breve termine. Sull'ospite, gli aracnidi devono prima strisciare nelle aree riparate in modo che siano esposti a un'umidità inferiore.
L'umidità negli appartamenti è generalmente compresa tra il 40 e il 60 percento. Sebbene gli acari dell'erba trovino temperature ottimali all'interno, non possono sopravvivere per più di 10-20 ore con un'umidità relativa del 50%.
Gli acari dell'erba sopravvivono a letto?
Non c'è pericolo di stabilirsi nel letto, poiché questo ambiente non corrisponde all'habitat naturale. A differenza degli acari della polvere domestica, le larve degli acari autunnali muoiono dopo poco tempo e non possono svilupparsi ulteriormente. Gli acari dell'erba adulti non cercano un ospite e di solito non entrano nell'appartamento. Se si perdono lì, non sopravviveranno a lungo nell'ambiente innaturale.
Gli acari dell'erba possono essere trasmessi dagli animali all'uomo?
Un'infestazione da acari dell'erba di solito non è contagiosa. Quando gli aracnidi hanno trovato un ospite adatto, mordono alcune parti del corpo. Dopo l'ammollo, cadono per andare in letargo. Ciò esclude un rinnovato cambio di ospite dagli animali domestici agli esseri umani. Un'infestazione da parte delle larve di acari si verifica solo quando c'è un contatto diretto con il fuoco dell'acaro.