Chiunque si lamenti di macchie di prato morte e trovi larve biancastre e storte nelle aiuole o nei vasi di fiori ha probabilmente a che fare con larve. Alcuni tipi di queste larve di coleottero sono classificati come parassiti e quindi vale la pena combatterli. Ci sono vari metodi per questo.

Fatti interessanti sulle larve
Le larve di coleotteri della superfamiglia Scarabaeoidea, che conta un gran numero di specie e specie, sono chiamate larve. Tuttavia, solo una manciata è rilevante per la cultura del giardino locale. Questi includono soprattutto:
- maggiolino
- Scarabeo di giugno (coleottero chiurlo a coste)
- scarabeo da giardino
- rinforzi rosa
- scarabeo rinoceronte
Le larve di queste specie di coleotteri hanno tutte un aspetto tipico che di solito è difficile da distinguere l'una dall'altra. Caratteristica è la forma curva a forma di C, la segmentazione chiara, il colore chiaro, da giallastro a bianco crema e le 3 paia di sterni ricurvi.
Larve utili e dannose
Chi accogliere
Non tutte le larve sono dannose per le colture da giardino, alcune sono anche piuttosto benefiche. Per evitare controlli inutili e non disdegnare aiuti gratuiti, è bene poter identificare le specie utili. Sono particolarmente utili:
- Larve di rose
- Larve di scarabeo rinoceronte
Si nutrono esclusivamente di materiale vegetale morto e possono quindi produrre prezioso humus permanente sul compost dove preferiscono vivere.
Da un lato, possono essere identificati semplicemente dalla loro abitazione sul compost. Anche le larve di scarabeo rinoceronte sono notevolmente grandi a 7-10 centimetri e, stranamente, le larve di chafer rosa si muovono all'indietro.
chi fa del male
In particolare sono nocivi:
- Maggiolino larve e
- Larve di insetti di giugno.
Si nutrono delle radici delle piante viventi, in particolare delle erbe e delle tenere verdure e bacche. Il danno si riflette di conseguenza in isole di prato morte e facilmente staccabili e piante da aiuola che si prendono cura di loro. Le larve del chafer da giardino si nutrono anche di radici viventi, ma con una lunghezza di solo un centimetro circa sono significativamente più piccole del maggiolino lungo 5-7 cm e delle larve del coleottero di giugno e quindi causano danni piuttosto trascurabili.
contromisure
In generale, dovresti usare metodi delicati quando combatti le larve. Perché sono i migliori per l'equilibrio biologico del tuo giardino e dell'ambiente. Le opzioni ecologiche, quasi naturali possono essere suddivise nelle seguenti categorie:
1. Rimozione meccanica
2. Combattimento strategico e mirato
3. Misure deterrenti e difensive
1. Rimozione meccanica
Scava e raccogli
Se noti danni al prato e ai letti che indicano un'infestazione di larve, puoi prima prendere la strada più diretta: scavare il terreno sul posto e andare a caccia di larve. A seconda della forza del terreno e della diffusione dell'infestazione, tuttavia, il restringimento è inevitabile. Catturare tutte le larve è piuttosto improbabile.
schizzare
Nel caso delle larve nei vasi da fiori, puoi anche armarti con un tubo da giardino o un'idropulitrice a bassa pressione e spruzzare la zolla delle singole piante.
2. Combattimento strategico
Arricciare verso l'alto attraverso l'umidità
Puoi procedere un po' più indirettamente attirando le larve con un'irrigazione intensiva. Come i lombrichi, le larve di coleottero vengono spinte sulla superficie della terra quando piove. Quindi, se innaffi abbondantemente un letto o metti in ammollo le piante in vaso, i parassiti si faranno strada verso la superficie dove potrai raccoglierli.
usa i nematodi
Un metodo abbastanza affidabile è l'uso di nematodi predatori. Tali filari parassiti colonizzano le larve e rilasciano batteri nel loro flusso sanguigno, che li uccidono. Adatti sono i nematodi predatori del genere predatore Heterorhabditis, che possono essere acquistati nei negozi di giardinaggio o su Internet e possono essere applicati tramite l'acqua di irrigazione.
trappola per larve
Un metodo efficace e gentile, ma anche che richiede pazienza è una trappola per larve. È facile da installare e raccoglie i parassiti in un posto dove possono essere rimossi in una volta sola. Riempi un secchio con letame di cavallo appena sotto l'orlo e seppelliscilo nell'area infestata nel terreno del giardino. Dovrebbe rimanere lì per un anno, fino a quando le larve non sono strisciate nello sterco allettante e possono essere semplicemente tirate fuori dal terreno insieme al secchio.
Piante mortali
Alcune piante sono tossiche per le larve, eppure non si fermano alle radici quando mangiano. Quindi si uccidono inconsapevolmente. Queste piante includono gerani e delphinium.
3. Misure deterrenti e difensive
Piante deterrenti
Alcune piante hanno un effetto deterrente sui coleotteri adulti e impediscono loro di deporre le uova. Questo include l'aglio. Se metti le piante di aglio nei letti e nelle vasche del balcone, puoi prevenire la colonizzazione delle larve.
reti di protezione dagli insetti
Montare reti di protezione dagli insetti mentre gli scarafaggi sono in volo ha molto senso in modo da non avere problemi con le larve in primo luogo. Per poter avviare il provvedimento in tempo utile, è ovviamente necessario seguire gli anni dei coleotteri di maggio e giugno e preparare le reti da maggio in poi negli anni corrispondenti.
insetticidi
Gli insetticidi dovrebbero essere sempre l'ultima risorsa. Dopotutto, non solo uccidono i parassiti indesiderati in modo sgradevole, ma anche insetti e piante utili. I prodotti disponibili nei negozi specializzati includono prodotti come il dannoso Kwizda Agritox Engerling-Frei, "Against Engerling in Lawns" di Bayer o granuli di calciocianammide.