Anche se il piede dell'elefante è generalmente considerato facile da curare, non sopporta tutto senza una reazione. Occasionalmente ottiene foglie marroni o macchie sulle foglie. Con la giusta cura, puoi prevenirlo abbastanza facilmente.

Perché il mio piede di elefante ha le foglie marroni?
Le cause delle foglie marroni o delle punte delle foglie sui piedi degli elefanti sono varie e persino alquanto contraddittorie a seconda della stagione. Mentre il calore, l'aria secca e la mancanza di acqua possono essere responsabili dello scolorimento in inverno, in estate è più probabile che si tratti di ristagni, scottature solari o freddo.
Le carenze nutrizionali dovute alla mancanza di concimazione e/o un vaso troppo piccolo si verificano anche prevalentemente durante la stagione di crescita. Altre ragioni per le foglie marroni sono qualcosa a cui pensare tutto l'anno, indipendentemente dalla temperatura e dal clima.
Le foglie inferiori della pianta diventano naturalmente marroni prima che cadano. Dopotutto, anche le piante sempreverdi devono “rinnovare” il loro fogliame di tanto in tanto. Finché circa la stessa quantità di foglie ricresce, non devi preoccuparti. Colpire o potare le foglie fa anche diventare marroni le punte.
Possibili cause di foglie marroni o punte delle foglie:
- freddo
- carenza di nutrienti
- ristagno d'acqua
- potatura delle foglie
- scottatura solare
- Sbattere le foglie (sul muro o sul pavimento)
- in inverno: mancanza di luce, aria troppo secca/calda (riscaldante), mancanza di acqua
Come posso aiutare il mio piede di elefante?
Dai un'occhiata alla pianta e scoprirai rapidamente come puoi aiutare il piede del tuo elefante. È meglio sostituire immediatamente il terreno bagnato. L'irrigazione aiuta quando c'è mancanza di acqua. In generale, tuttavia, il piede dell'elefante tollera abbastanza bene la siccità per qualche tempo.
Consigli
Innaffiare il piede dell'elefante è probabilmente facile da dimenticare in inverno perché non ha bisogno di molta acqua.